-
Visualizza Pronuncia
Sent. 217/2023 - Presidente BARBERA, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Reati e pene - Rapina - Divieto di equivalenza o di prevalenza della circostanza attenuante del vizio parziale di mente (art. 89 cod. pen.) sulla circostanza aggravante dell'avere commesso il fatto in un edificio o altro luogo destinato in tutto o in parte a privata dimora o nelle pertinenze di essa o in luoghi tali da ostacolare la pubblica o privata difesa (art. 628 cod. pen, terzo comma, numero 3- bis ) - Irragionevole disparità di trattamento rispetto a quanto previsto per il minore d'età - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 216/2023 - Presidente BARBERA, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale parziale
Militari - Trattamento economico premiale, introdotto nel 2000 e successivamente confermato - Beneficiari - Piloti militari - Condizioni - Mancata contrazione di tutti i periodi di ferma volontaria o età compresa tra il quarantacinquesimo e il cinquantesimo avendo il possesso di specifiche qualifiche - Abrogazione, con effetti retroattivi - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 215/2023 - Presidente BARBERA, Redattore D'ALBERTI
illegittimità costituzionale
Amministrazione pubblica - Camere di commercio - Riforma del sistema camerale della Regione Siciliana - Disciplina transitoria, introdotta in sede di conversione di decreto-legge - Istituzione delle CCIAA di Catania e di Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Agrigento e Trapani - Violazione dei principi generali in materia di decretazione d'urgenza - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 214/2023 - Presidente BARBERA, Redattore AMOROSO
manifesta infondatezza
Reati e pene - Persona già sottoposta, con provvedimento definitivo, a misura di prevenzione personale - Guida di un autoveicolo o motoveicolo, senza patente, o dopo che la patente sia stata negata, sospesa o revocata - Fattispecie sanzionata a tiolo di reato, anziché come illecito amministrativo - Denunciata violazione dei principi di legalità della pena e di offensività del reato, della finalità rieducativa della pena e di ragionevolezza - Manifesta infondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 213/2023 - Presidente BARBERA, Redattore AMOROSO
manifesta inammissibilità
Circolazione stradale - Codice della strada - Circolazione abusiva con veicolo sottoposto a sequestro - Sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida a carico del custode del mezzo - Applicazione automatica - Denunciata violazione del principio di uguaglianza - Manifesta inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 212/2023 - Presidente BARBERA, Redattrice SAN GIORGIO
inammissibilità
Straniero - Immigrazione - Richiedente protezione internazionale in attesa dell'esecuzione di un provvedimento di respingimento o di espulsione - Trattenimento disposto dal questore, laddove si presuma che la richiesta sia stata presentata a fini dilatori - Riesame per la convalida del provvedimento di trattenimento da parte dell'autorità giurisdizionale - Asserita decorrenza del termine di efficacia del provvedimento da quando è stato disposto il trattenimento anziché dall'acquisito della qualità di richiedente protezione internazionale - Denunciata violazione della libertà personale - Inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 211/2023 - Presidente BARBERA, Redattore D'ALBERTI
illegittimità costituzionale parziale
Polizia (forze di) - Polizia penitenziaria - Concorso per vice-ispettore - Vincitrici assenti dal lavoro per maternità - Partecipazione al primo corso di formazione successivo ai periodi di assenza dal lavoro - Successiva immissione in ruolo - Decorrenza giuridica parificata a quella degli altri vincitori - Omessa previsione - Violazione della parità di trattamento tra donne e uomini e dei principi a tutela della maternità e dei minori - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 210/2023 - Presidente BARBERA, Redattore PETITTI
restituzione atti - jus superveniens
Circolazione stradale - Codice della strada - Guida in stato di ebbrezza - Sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida - Estinzione del reato a seguito di esito positivo della messa alla prova - Possibilità che il prefetto disponga la riduzione alla metà della sanzione accessoria - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi, costituzionali e convenzionali, di eguaglianza, proporzionalità e rieducazione della pena - Sopravvenuta sentenza di illegittimità costituzionale di norma presa a raffronto - Restituzione degli atti al giudice rimettente.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 209/2023 - Presidente BARBERA, Redattore BARBERA
non fondatezza - inammissibilità
Straniero - Immigrazione - Emersione di rapporti di lavoro - Assenza del requisito reddituale in capo al datore di lavoro - Effetti - Rigetto dell'istanza - Possibilità di rilasciare un permesso di soggiorno per attesa occupazione - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza e di ragionevolezza, nonché della tutela del lavoro - Non fondatezza delle questioni.
Straniero - Immigrazione - Emersione di rapporti di lavoro - Assenza del requisito reddituale in capo al datore di lavoro - Effetti - Rigetto dell'istanza - Fissazione dei criteri reddituali richiesti al datore di lavoro - Asserita omessa previsione - Denunciata violazione del principio di legalità sostanziale - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 208/2023 - Presidente BARBERA, Redattore MODUGNO
non fondatezza
Armi e materie esplodenti - Armi comuni e oggetti atti ad offendere - Confisca finalizzata alla distruzione, salvo eccezioni, anziché alla vendita a favore dell'erario, come previsto in generale per i beni confiscati - Denunciata irrazionalità - Non fondatezza della questione.