-
Visualizza Pronuncia
Sent. 201/2013 - Presidente GALLO, Redattore CASSESE
inammissibile
Referendum - Legge della Regione autonoma Valle d'Aosta 23 novembre 2012, n. 33, in materia di gestione dei rifiuti, approvata a seguito di referendum propositivo, su cui pende questione di legittimità costituzionale in via principale promossa dal Governo con ric. 9/2013- Asserito esaurimento della facoltà di intervento del Governo nella fase anteriore la tenuta della consultazione popolare, comportante la privazione della possibilità di intervento susseguente, secondo la procedura prevista dall'art. 127 Cost.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 200/2013 - Presidente GALLO, Redattore TESAURO
estinzione del processo
Enti locali - Norme della Regione Puglia - Rafforzamento delle pubbliche funzioni nell'organizzazione e nel governo dei Servizi pubblici locali - Istituzione dell'Autorità regionale per la regolamentazione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Previsto svolgimento da parte dell'Autorità di attività di verifica e di regolamentazione del mercato nel settore dei servizi pubblici, a fini di promozione e sviluppo della concorrenza.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 199/2013 - Presidente GALLO, Redattore TESAURO
estinzione del processo
Energia - Disposizioni in materia di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili - Norme della Regione Basilicata - Previsione che per gli oneri da corrispondere alla Regione per l'istruttoria delle istanze per il rilascio dell'autorizzazione unica e quelli da corrispondere ai Comuni per l'istruttoria delle dichiarazioni presentate in regime di procedura abilitativa semplificata sono quelli definiti dall'art. 12 del disciplinare, adottato con delibera della Giunta regionale n. 2260 del 29 dicembre 2010, che prevede il calcolo degli oneri stessi in base alla potenza nominale dell'impianto - Previsione che gli oneri versati alla Regione per la parte eventualmente eccedente la copertura delle spese istruttorie siano vincolati al perseguimento degli obiettivi definiti nel PIEAR; Previsione che la Società Energetica Lucana s.p.a., laddove operi in veste di proponente per la realizzazione delle iniziative rientranti nelle competenze ad essa demandate dalla vigente normativa regionale, è esentata dal versamento degli oneri istruttori; Previsione che è consentita la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, ad eccezione dei rifiuti di qualsiasi genere e loro derivati, sostitutivi di impianti in esercizio alla data di entrata in vigore della presente legge, alimentati da fonti fossili a condizione che la potenza nominale dell'impianto sostitutivo non sia superiore a quella dell'impianto sostituito o da sostituire; Misure di compensazione - Previsione che i proponenti, sia nel caso di istanze di autorizzazione unica aventi ad oggetto potenze superiori ad 1 MW ed inferiori a quelle contemplate nel paragrafo 1.2.1.10., lettera o), e nel paragrafo 2.2.3.3., punto 1, dell'appendice A del PIEAR pari, rispettivamente, a 20 MW per gli impianti eolici ed a 10 MW per quelli fotovoltaici, sia nel caso di istanze aventi ad oggetto potenze superiori a quelle prima indicate, concordano con i Comuni, nel cui territorio devono essere realizzati gli stessi impianti, le necessarie misure di compensazione e di miglioramento ambientale nel rispetto di quanto stabilito nell'Allegato 2 delle linee guida - Previsione che il valore delle misure di cui al comma 6, quantificato in non meno di 10.000,00 euro per ciascun MW di potenza nominale sino a 20 MW per gli impianti eolici ed a 10 MW per quelli fotovoltaici, è versato per metà ai Comuni, nel cui territorio devono essere realizzati gli stessi impianti, per l'altra metà alla Regione - Previsione che le risorse affluite alla Regione in base al comma 7 vengono dalla stessa utilizzate allo scopo di conseguire le finalità di risparmio perseguite dal PIEAR, anche mediante la istituzione di un apposito fondo di rotazione destinato ai Comuni - Previsione, altresì che l'ingiustificata inosservanza delle disposizioni di cui al presente articolo comporta la decadenza dell'autorizzazione unica.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 198/2013 - Presidente GALLO, Redattore GROSSI
manifesta inammissibilità
Procedimento civile - Eventi interruttivi - Estinzione della società (nella specie, in accomandita semplice) per effetto di volontaria cancellazione dal registro delle imprese.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 197/2013 - Presidente GALLO, Redattore GROSSI
manifesta inammissibilità
Straniero e apolide - Assegno sociale ex art. 3 legge n. 335/1995 - Condizione - Possesso del permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 196/2013 - Presidente GALLO, Redattore GROSSI
manifesta inammissibilità
Assistenza straniero - Assegno INPS per nucleo familiare con tre o più figli minori - Subordinazione al possesso della cittadinanza italiana o comunitaria - Conseguente esclusione per lo straniero.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 195/2013 - Presidente GALLO, Redattore CASSESE
manifesta inammissibilità
Impiego pubblico - Selezione interna per la progressione al ruolo di ispettori della Guardia di finanza - Estensione al personale appartenente al ruolo degli appuntati e finanzieri - Contrasto con la previsione di cui all'art. 3, comma 3, lett. b), della legge di delega 6 marzo 1992, n. 216, che consente la partecipazione alla selezione stessa, nel limite del 30% dei posti disponibili al solo personale appartenente al ruolo, grado o qualifica immediatamente sottostante.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 194/2013 - Presidente GALLO, Redattore GROSSI
illegittimità costituzionale
Beni culturali - Norme della Regione Lombardia - Valorizzazione dei reperti mobili e dei cimeli appartenenti a periodi storici diversi dalla prima guerra mondiale - Attribuzione alla Regione Lombardia delle attività e degli interventi di ricerca, raccolta, conservazione e valorizzazione dei reperti mobili e dei cimeli storici che si trovano sul territorio regionale - Previsione dell'obbligo della comunicazione scritta al sindaco competente per territorio entro 15 giorni dal ritrovamento e obbligo per il sindaco di trasmettere le comunicazioni ricevute alla Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia, entro 60 giorni dal ricevimento.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 193/2013 - Presidente GALLO, Redattore CORAGGIO
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale
Norme della Regione Lombardia - Attività di allenamento e addestramento dei cani - Previsione della possibilità di esercizio anche in periodi di caccia chiusa. Caccia - Norme della Regione Veneto - Disciplina delle attività di movimento dei giovani cani, ivi compresi quelli da destinare all'esercizio dell'attività venatoria - Norme in materia di addestramento e di identificazione e registrazione dei cani.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 192/2013 - Presidente GALLO, Redattore NAPOLITANO
manifesta inammissibilità
Reati tributari - Reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto di cui al d.lgs. n. 74 del 2000 - Circostanza attenuante collegata al pagamento del debito tributario - Applicabilità nell'ipotesi in cui l'imputato sia stato ammesso al pagamento rateale del debito.