pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 221/2013 - Presidente GALLO, Redattore CASSESE

    illegittimità costituzionale - inammissibilità

    Contenimento della spesa - Spese per incarichi di consulenza, studio e ricerca, per incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, per pubblicazioni e campagne pubblicitarie, per attività di formazione - Limite dell'80% della spesa sostenuta per le medesime finalità nell'anno 2009 - Contrasto con la normativa statale che stabilisce limiti percentuali di spesa inferiori.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 220/2013 - Presidente GALLO, Redattore SILVESTRI

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità - ill. cost. conseguenziale ex art. 27 legge n. 87/1953

    Bilancio e contabilità pubblica - Enti locali - Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità ed il consolidamento dei conti pubblici - Riduzione dei costi di funzionamento delle Province. Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica - Riordino delle province e loro funzioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 219/2013 - Presidente GALLO, Redattore LATTANZI

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità - cessata materia del contendere - ill. cost. conseguenziale ex art. 27 legge n. 87/1953

    Bilancio e contabilità pubblica - Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, comuni e province, a norma degli artt. 2, 17 e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42 (Delega al Governo in materia di federalismo fiscale).

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 218/2013 - Presidente GALLO, Redattore NAPOLITANO

    illegittimità costituzionale - inammissibilità - cessata materia del contendere

    Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Assestamento del bilancio 2012 e bilancio pluriennale 2012-2014 - Protezione sociale - Area welfare di Comunità (struttura servente della Azienda per i servizi sanitari n. 5 "Bassa Friulana") per lo svolgimento di attività di supporto al sistema sanitario e sociale - Previsione che la ASS inserisca il personale dell'Area welfare di Comunità in una dotazione organica aggiuntiva, con contabilità separata; Funzionamento della Regione - Attribuzione di una posizione economica superiore ai dipendenti che non abbiano conseguito la progressione economica superiore e che a seguito della rideterminazione del titolo dell'anzianità, mediante computo anche dei periodi di servizio prestato con contratto di lavoro a tempo determinato, risultino utilmente collocati nelle graduatorie; Attribuzione di una posizione economica superiore ai dipendenti che non abbiano conseguito la progressione economica superiore e che a seguito della rideterminazione del titolo dell'anzianità, mediante computo anche dei periodi di servizio prestato con contratto di lavoro a tempo determinato, risultino utilmente collocati nelle graduatorie - Individuazione delle unità di bilancio e dei relativi capitoli di spesa; Funzionamento della Regione - Riconoscimento di trattamento economico accessorio al personale regionale assegnato agli uffici unici; Riconoscimento di un incentivo al personale regionale operante presso la struttura direzionale competente in materia di finanze e patrimonio incaricato dello svolgimento delle attività di natura estimativa; Personale della categoria FA dell'Area forestale - Previsione di assunzione anche in deroga a precedente legge regionale che richiama i limiti di spesa per le assunzioni previsti dalla legge statale; Consigliere regionale di parità - Previsione di una indennità aggiuntiva mensile.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 217/2013 - Presidente GALLO, Redattore MORELLI

    manifesta inammissibilità

    Spese processuali - Liquidazione da parte del giudice - Ultrattiva applicabilità delle tariffe professionali abrogate dal decreto-legge n. 1 del 2012 - Previsione introdotta dalla legge di conversione n. 27 del 2012, con decorrenza retroattiva dalla data di entrata in vigore del suddetto decreto-legge.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 216/2013 - Presidente GALLO, Redattore CRISCUOLO

    non fondatezza

    Procedimento civile - Fissazione del calendario del processo - Obbligatorietà in ogni caso per il giudice, quando provvede sulle richieste istruttorie - Mancata previsione che egli possa, invece, fissare o meno il calendario in relazione al concreto contesto giudiziario ed ai singoli processi.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 215/2013 - Presidente GALLO, Redattore GROSSI

    non fondatezza

    Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica - Riduzione delle spese di personale - previsione che ai fini dell'applicazione dei parametri previsti dall'art. 19, comma 5, del d.l. n. 98 del 2011 e dall'art. 4, comma 69, della legge n. 183 del 2011 (relativi al dimensionamento della rete scolastica ed al Piano di Dimensionamento regionale) che per aree geografiche caratterizzate da specificità linguistica si intendono quelle nelle quali siano presenti minoranze di madre lingua straniera.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 214/2013 - Presidente GALLO, Redattore FRIGO

    inammissibilità

    Processo penale - Misure cautelari personali - Riparazione per ingiusta detenzione - Procedimento - Giudizio davanti alla Corte d'appello - Svolgimento, su istanza degli interessati, nelle forme dell'udienza pubblica - Preclusione.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 213/2013 - Presidente GALLO, Redattore FRIGO

    illegittimità costituzionale parziale

    Processo penale - Misure cautelari personali - Criteri di scelta delle misure - Obbligatorietà della custodia cautelare in carcere quando sussistono gravi indizi di colpevolezza in ordine al delitto di cui all'art. 630 cod. pen. (Sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione) - Mancata previsione della salvezza dell'ipotesi in cui siano acquisiti elementi specifici, in relazione al caso concreto, dai quali risulti che le esigenze cautelari possono essere soddisfatte con altre misure.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 212/2013 - Presidente GALLO, Redattore CARTABIA

    illegittimità costituzionale - inammissibilità

    Ricerca scientifica e tecnica - Norme della Regione Abruzzo per la diffusione di metodologie alternative alla sperimentazione animale - Previsione che l'Osservatorio regionale sulla sperimentazione animale (ORSA) provvede al trattamento di dati e informazioni (da pubblicarsi annualmente sul Bollettino Ufficiale della Regione) riguardanti il numero e le specie di animali utilizzati in esperimenti negli stabilimenti utilizzatori nonché le finalità e le tipologie dell'esperimento; Previsione che l'Osservatorio regionale sulla sperimentazione animale (ORSA) coordina e programma corsi di formazione per il personale operante negli stabilimenti di allevamento, di fornitura e utilizzatori, assieme all'Istituto Zooprofilattico sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" di Teramo, che ne sostiene la spesa.