pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 25/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CORAGGIO

    manifesta infondatezza

    Contenzioso tributario - Tutela cautelare - Provvedimenti impositivi ed esecutivi dell'Amministrazione finanziaria, confermati da sentenze (tributarie) pronunciate in primo grado e in grado d'appello - Possibilità di sospensione dell'efficacia,nelle more del giudizio per cassazione, qualora dalla loro esecuzione derivi pericolo di grave ed irreparabile danno, con carattere di irreversibilità e non altrimenti evitabile, ad un diritto inviolabile.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 24/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore GROSSI

    accoglie il ricorso - respinge il ricorso

    Segreto di Stato - Procedimento penale avente ad oggetto il fatto storico del sequestro Abu Omar - Sentenza della Corte di cassazione di annullamento con rinvio della sentenza della Corte d'appello di Milano con la quale era stata confermata la declaratoria di improcedibilità dell'azione penale, ai sensi dell'art. 202 cod. proc. pen. nei confronti di alcuni imputati - Ordinanza istruttoria della Corte d'appello di Milano, quale giudice di rinvio, con la quale è stata accolta la richiesta di produzione dei verbali degli interrogatori resi dagli stessi imputati - Ordinanza con cui la medesima Corte d'appello ha omesso di procedere all'interpello del Presidente del Consiglio dei ministri ai fini della conferma del segreto di Stato opposto dagli imputati - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri nei confronti della Corte di cassazione e della Corte d'appello di Milano; Segreto di Stato - Procedimento penale avente ad oggetto il fatto-reato del sequestro di Abu Omar - Sentenza della Corte di appello di Milano, quale giudice di rinvio, con la quale è stata affermata la penale responsabilità degli imputati, pur in pendenza del conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato depositato in data 11 febbraio 2013 e non ravvisando la sussistenza di una causa di sospensione del processo in corso.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 23/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CORAGGIO

    non fondatezza - inammissibilità

    Finanza pubblica - Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali - Riduzione dei costi della politica nelle Regioni - Previsione che, ai fini del coordinamento della finanza pubblica e per il contenimento della spesa pubblica, a decorrere dal 2013, una quota pari all'80% dei trasferimenti erariali a favore delle Regioni, diversi da quelli destinati al finanziamento del Servizio sanitario nazionale e al trasporto pubblico locale, è erogata a condizione che la Regione abbia adottato una serie di provvedimenti, concernenti, tra l'altro, le indennità dei consiglieri regionali - Previsione che, ferme restando le disposte riduzioni, in caso di mancato adeguamento, i trasferimenti erariali a favore della Regione inadempiente sono ridotti per un importo corrispondente alla metà delle somme da essa destinate per l'esercizio 2013 al trattamento economico complessivo spettante ai membri del consiglio regionale e ai membri della giunta regionale - Previsione che il mancato adeguamento entro il termine ultimo previsto costituisca grave violazione di legge ai sensi dell'art. 126, primo comma, della Costituzione; Previsione che le Regioni a statuto speciale e le Province autonome di Trento e di Bolzano provvedono ad adeguare i propri ordinamenti a quanto previsto dal comma 1 dell'art. 2 del decreto-legge impugnato, compatibilmente con i propri statuti di autonomia e con le relative norme di attuazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 22/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore MORELLI

    non fondatezza

    Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica - Riorganizzazione delle funzioni fondamentali dei Comuni ai sensi dell'art. 117, comma secondo, lett. p), della Costituzione - Previsione per i Comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti dell'esercizio obbligatorio in forma associata delle funzioni fondamentali, mediante riunione dei Comuni o convenzioni di durata triennale - Previsione per i Comuni con popolazione fino a 1000 abitanti, dell'obbligo di esercizio in forma associata, mediante unione di tutte le funzioni amministrative e di tutti i servizi pubblici ad essi spettanti - Previsione che le Regioni, nelle materie di cui all'art. 117, commi terzo e quarto, della Costituzione, individuano le dimensioni territoriali ottimali per l'esercizio delle funzioni in forma obbligatoriamente associata, mediante unioni e convenzioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 21/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore AMATO

    inammissibilità

    Usi civici - Commissario regionale per gli usi civici - Potere di iniziare d'ufficio i procedimenti giudiziari che egli stesso dovrà decidere.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 20/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore LATTANZI

    manifesta inammissibilità

    Processo penale - Notificazioni all'imputato non detenuto - Notificazione del decreto di citazione a giudizio - Applicabilità della forma prevista per le notificazioni successive alla prima notificazione, mediante consegna al difensore di fiducia.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 19/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore TESAURO

    illegittimità costituzionale - cessata materia del contendere

    Impiego pubblico - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Personale svolgente funzioni dirigenziali a titolo di reggenza - Previsione che la misura prevista per la trasformazione dell'indennità di funzione in assegno personale e pensionabile è raddoppiata con decorrenza dall'assunzione delle funzioni dirigenziali; Responsabilità amministrativa e contabile - Norme della Provincia di Bolzano - Denuncia alla Corte dei conti per responsabilità del personale pubblico - Esclusione sino al raggiungimento della soglia valoriale prescritta nella legge; Sanzioni amministrative - Norme della Provincia di Bolzano - Violazioni amministrative che non danno luogo a danni irreversibili - Irrogazione delle sanzioni solo dopo aver esperito una particolare procedura finalizzata all'adeguamento al precetto della normativa violata; Responsabilità amministrativa e contabile - Norme della Provincia di Bolzano - Previsione che nell'esercizio delle funzioni connesse con le iscrizioni tavolari il conservatore dei libri fondiari sia responsabile nei limiti in cui risponde il giudice tavolare - Prevista disapplicazione, in caso di accertata colpa lieve, di un'eventuale statuizione di compensazione delle spese processuali innanzi alla Corte dei conti - Contrasto con la normativa statale; Ambiente - Norme della Provincia di Bolzano - Aree protette, parchi naturali, monumenti naturali - Divieto di raccolta di piante per uso proprio - Previsione di deroghe da introdursi da parte della Giunta in casi giustificati.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 18/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore MORELLI

    non fondatezza

    Giustizia amministrativa - Riordino del processo amministrativo - Nullità della notificazione del ricorso e mancata costituzione in giudizio del destinatario - Previsione della possibilità per il giudice di stabilire un termine perentorio per il rinnovo della notificazione solo nell'ipotesi in cui ritenga che l'esito negativo della notificazione dipenda da cause non imputabili al ricorrente.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 17/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore MAZZELLA

    illegittimità costituzionale - inammissibilità

    Impiego pubblico - Norme della Regione Abruzzo - Proroga dell'efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici fino al 31 dicembre 2014; Personale dirigente presente nei ruoli delle Aziende regionali per il diritto allo studio universitario (ADSU) - Previsione che, in caso di mancato rinnovo o mancato conferimento dell'incarico di dirigente, tale personale è considerato in esubero e transita direttamente nei ruoli regionali; Assenza o impedimento dei dirigenti delle ADSU - Previsione che le relative funzioni sono svolte dal funzionario con il grado più elevato avente i requisiti per l'accesso alla qualifica dirigenziale e che per il periodo di svolgimento delle predette funzioni al medesimo funzionario è riconosciuto il trattamento economico spettante al dirigente.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 16/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CRISCUOLO

    manifesta inammissibilità

    Reati e pene - Prescrizione - Reati di competenza del giudice di pace - Reati puniti con pena diversa da quella detentiva e da quella pecuniaria - Termine di prescrizione di 3 anni - Mancata estensione a tutti i reati di competenza del giudice di pace.