pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 35/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CASSESE

    illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità

    Consiglio regionale - Norme della Regione Calabria - Previsione della riduzione del numero dei consiglieri regionali da 50 a 40; Previsione della composizione della Giunta regionale dal Presidente e da un numero di assessori non superiore a 8, compreso il Vice Presidente.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 34/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore MAZZELLA

    estinzione del processo

    Elezioni - Norme della Regione autonoma Sardegna - Legge statutaria elettorale ai sensi dell'art. 15 dello Statuto speciale per la Regione autonoma Sardegna - Previsione che qualora debbano svolgersi le elezioni regionali senza che sia stata approvata una legge di adeguamento al sistema elettorale introdotto dalla legge impugnata che il Presidente della Regione che si sia dimesso dalla carica determinando la cessazione anticipata della legislatura non possa essere nuovamente candidato al successivo turno elettorale regionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 33/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CASSESE

    manifesta inammissibilità

    Questione di legittimità costituzionale - Omessa descrizione della fattispecie - Omessa indicazione delle disposizioni censurate e dei parametri costituzionali.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 32/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CARTABIA

    illegittimità costituzionale

    Reati e pene - Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope - Modifiche normative introdotte mediante una disposizione inserita nella legge di conversione del decreto-legge n. 272 del 2005.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 31/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore LATTANZI

    manifesta inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Basilicata - Approvazione della localizzazione, in Agro di Calciano, di un impianto di distribuzione carburanti e relativi servizi accessori in variante al piano territoriale paesistico di area vasta del bosco di Gallipoli-Cognato e Piccole Dolomiti Lucane.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 30/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CAROSI

    inammissibilità

    Procedimento civile - Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo - Termine decadenziale di 6 mesi per la proposizione della domanda - Decorrenza dal momento in cui la decisione che conclude il procedimento è divenuta definitiva - Abolizione della previgente possibilità di proporre la domanda durante la pendenza del procedimento nel cui ambito la violazione si assume verificata.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 29/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore GROSSI

    accoglie il ricorso

    Reati ministeriali - Procedimento penale a carico dell'ex Ministro della giustizia Roberto Castelli per i reati di diffamazione ed ingiuria aggravati dall'uso del mezzo televisivo ai danni dell'on. Oliviero Diliberto - Deliberazione del Senato della Repubblica, Camera di appartenenza dell'ex Ministro della giustizia, con la quale si dichiara la natura ministeriale dei reati in questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 28/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CASSESE Relatore CRISCUOLO

    non fondatezza - manifesta inammissibilità

    Energia - Misure urgenti per la crescita del Paese - Disciplina delle gare per l'assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni d'acqua per uso idroelettrico.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 27/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore NAPOLITANO

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale

    Impiego pubblico - Legge finanziaria 2013 della Regione Molise - Autorizzazione transitoria di alcuni enti tabellati a procedere alla copertura della dotazione organica e del relativo fabbisogno triennale di personale con le modalità indicate dalle leggi istitutive; Decadenza automatica, al termine della legislatura, di tutte le figure nominate a vario titolo, ragione o causa dal Presidente della Giunta, dalla Giunta regionale e dal Consiglio regionale - Applicabilità anche alle nomine dei direttori generali delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale - Incidenza sui rapporti contrattuali in essere.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 26/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore GROSSI

    non fondatezza

    Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità ed il consolidamento dei conti pubblici - Aiuto alla crescita economica (Ace) - Previsione, per le società ed enti indicati nell'art. 73, comma 1, lett. a) e b), del d.P.R. n. 917 del 1989, che, ai fini della determinazione del reddito complessivo netto dichiarato, è ammesso in deduzione un importo corrispondente al rendimento nozionale del nuovo capitale proprio, secondo le disposizioni dei commi 2 e 8 - Calcolo del rendimento nozionale proprio - Determinazione dell'aliquota percentuale per il calcolo del rendimento nozionale del nuovo capitale proprio, con decreto del Ministro dell'economia, a partire dal quarto periodo d'imposta e determinazione per il primo triennio di applicazione, in via transitoria, dell'aliquota del 3 per cento - Previsione che la parte del rendimento nozionale che supera il reddito complessivo netto dichiarato è computata in aumento dell'importo deducibile dal reddito dei periodi di imposta successivi - Determinazione del capitale proprio esistente alla chiusura dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2010 e relative variazioni in diminuzione - Previsione che gli incrementi derivanti da conferimenti in denaro rilevano a partire dalla data del versamento; che quelli derivanti dall'accantonamento di utili, a partire dall'inizio dell'esercizio in cui le relative riserve sono formate; che i decrementi rilevano a partire dall'inizio dell'esercizio in cui si sono verificati; che per le aziende e le società di nuova costituzione si considera incremento tutto il patrimonio conferito - Previsione dell'applicazione delle predette disposizioni anche al reddito d'impresa di persone fisiche, società in nome collettivo e in accomandita semplice in regime di contabilità ordinaria - Previsione che le disposizioni di attuazione sono emanate con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, entro 30 giorni dall'entrata in vigore della legge di conversione, e che con lo stesso provvedimento possono essere stabilite disposizioni aventi finalità antielusive - Agevolazioni fiscali riferite al costo del lavoro, nonché per donne e giovani - Previsione, ai fini dell'Ires, della deducibilità di un importo pari all'imposta regionale sulle attività produttive determinata ai sensi degli artt. 5, 5-bis, 6, 7 e 8 del d.lgs. n. 446 del 1997, relativa alla quota imponibile delle spese per il personale dipendente ed assimilato.