-
Visualizza Pronuncia
Sent. 85/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore TESAURO
illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità - estinzione del processo
Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012-2014 della Regione Abruzzo - Norme della Regione Abruzzo - Previsione dell'autorizzazione del rifinanziamento delle leggi regionali di cui alla tabella dei finanziamenti delle leggi regionali, Allegato I (tra cui la legge n. 72/2000 attributiva di un contributo ai cittadini abruzzesi portatori di handicap psicofisici che applicano il metodo Doman), per un importo pari allo stanziamento iscritto per competenza e cassa nei corrispondenti capitoli con la legge di bilancio per l'esercizio finanziario 2012; Disposizioni in materia di acque - Previsione che le economie di stanziamento relative agli importi iscritti in bilancio per il rimborso dell'anticipazione di cui al comma 9 dell'art. 2 della legge 23 dicembre 2009, n. 191, sono destinate al finanziamento della spesa relativa al servizio di trasporto pubblico locale regionale; Abrogazione del comma 2 dell'art. 83 della legge regionale n. 15/2004, che prevedeva che l'introito derivante dalla maggiorazione della tassa automobilistica regionale, pari ad euro 10.000.000, fosse destinato alla copertura dei disavanzi sanitari in materia a decorrere dall'esercizio 2001 - Previsione che l'importo delle maggiorazioni della tassa automobilistica regionale, non utilizzato per il finanziamento del programma operativo del Servizio Sanitario regionale, sia riprogrammato e destinato al pagamento delle rate di rimborso dei mutui e dei prestiti relativi al comparto sanitario; Aggiornamenti dei costi unitari e dei canoni minimi relativi alle concessioni di acque pubbliche in base alla potenza efficiente di ciascun impianto idroelettrico; Sanità pubblica - Attribuzione alla Giunta regionale della definizione delle linee di indirizzo per le aziende del S.S.R. volte all'implementazione del sistema di misurazione della performance del personale sanitario regionale; Previsione che la quota di una partecipazione degli assistiti per le prestazioni di assistenza specialistica, comprensiva del ticket di 10 euro, non possa superare il costo della prestazione; Previsione che gli studi specialistici singoli ed associati, mono e polispecialistici, possano ottenere da parte del comune territorialmente competente il rilascio dell'autorizzazione ed il contestuale permesso di costruzione, realizzazione, ampliamento, trasformazione o trasferimento della struttura sanitaria o socio-sanitaria, senza preventiva acquisizione del nullaosta di compatibilità da esprimersi con parere obbligatorio e vincolante da parte della Direzione Sanitaria; Previsione che, pur restando il budget assegnato, la struttura prevista accreditata erogante prestazioni di riabilitazione ex art. 26 della legge n. 833/1978, possa trasferire, nell'ambito della stessa ASL, parti di tali prestazioni in sedi presenti all'interno della stessa ASL, già autorizzata, ma non accreditata; Previsione della sospensione delle seguenti disposizioni della legge regionale 10 gennaio 2012, n. 1: a) rifinanziamento del contributo, di cui alla legge regionale n. 72/2000, ai cittadini abruzzesi portatori di handicap psicotici che applicano il metodo Doman; b) previsione della competenza della Giunta regionale per la definizione delle linee di indirizzo delle aziende del SSR volte all'implementazione del sistema di misurazione e di valutazione della performance del personale sanitario regionale; c) previsione dell'importo massimo della quota di compartecipazione a carico degli assistiti per le prestazioni di assistenza specialistica; d) previsione della possibilità di trasferimento di alcune attività sanitarie in strutture non accreditate.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 84/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore TESAURO
manifesta inammissibilità
Straniero - Allontanamento dal territorio dello Stato per cessazione delle condizioni che determinano il diritto di soggiorno - Prevista possibilità per il Prefetto di decidere l'allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero cittadino comunitario con destinazione verso il territorio di altro Stato che abbia emesso nei confronti dello stesso mandato di arresto internazionale (MAE) ai sensi della legge n. 69/2005, "qualora si verta nelle ipotesi di cui all'art. 18 di detta legge stabilite con sentenza della Corte d'appello".
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 83/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore TESAURO
manifesta inammissibilità
Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria - Interventi in materia previdenziale - Trattamenti pensionistici corrisposti da enti gestori di forme di previdenza obbligatorie (nella specie dall'INPDAP ai magistrati) i cui importi superino complessivamente i 90.000 euro lordi - Assoggettamento a decorrere dal 1° agosto 2011 e fino al 31 dicembre 2014 ad un contributo di perequazione pari al 5% per la parte eccedente il predetto importo fino a 150.000 euro, al 10% per la parte eccedente 150.000 euro e al 15% per la parte eccedente 200.000 euro.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 82/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore MORELLI
manifesta inammissibilità
Lavoro e occupazione - Statuto dei lavoratori - Attività sindacale - Costituzione delle rappresentanze sindacali aziendali - Limitazione alle sole associazioni sindacali, firmatarie di un contratto collettivo applicato nell'unità produttiva.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 81/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore FRIGO
inammissibilità
Mafia - Misure di prevenzione di carattere patrimoniale - Condannati per associazione di stampo mafioso o sottoposti a misure di prevenzione indiziati di appartenenza ad associazioni di tipo mafioso - Omissione dell'obbligo di comunicazione di variazione patrimoniale - Trattamento sanzionatorio - Previsione di un minimo edittale della reclusione di anni due e della multa di euro 10.329, nonché della confisca obbligatoria del bene acquistato o del corrispettivo per l'alienazione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 80/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore FRIGO
illegittimità costituzionale parziale - manifesta inammissibilità
Reati tributari - Omesso versamento dell'IVA - Previsione della sanzione della reclusione da 6 mesi a 2 anni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 79/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore TESAURO
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità
Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica - Riduzione della spesa degli enti territoriali - Previsione che, ai fini dell'unità economica della Repubblica, gli enti territoriali concorrono, anche mediante riduzione delle spese per consumi intermedi, alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica nel rispetto delle disposizioni dell'articolo impugnato, che costituiscono principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica, ai sensi degli artt. 117, terzo comma, e 119, secondo comma, della Costituzione; Previsione che gli obiettivi del patto di stabilità interno delle Regioni a statuto ordinario sono rideterminati in modo tale da assicurare l'importo di 700 milioni di euro per l'anno 2012 e di 1.000 milioni di euro per ciascuno degli anni 2013, 2014 e 2015 - Previsione, altresì, che l'ammontare del concorso finanziario di ciascuna Regione è determinato, tenendo conto delle analisi della spesa effettuate dal commissario straordinario di cui all'art. 2 del d.l. n. 52 del 2012, convertito, con modificazioni, in legge n. 94 del 2012, dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e recepite con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze entro il 30 settembre 2012 e che, in caso di mancata deliberazione della predetta Conferenza, il decreto del Ministero dell'economia e delle finanze è comunque emanato entro il 15 ottobre, ripartendo la riduzione in proporzione alle spese sostenute per consumi intermedi desunte, per l'anno 2011, dal SIOPE.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 78/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CAROSI
estinzione del processo
Assistenza e solidarietà sociale - Norme della Regione Abruzzo a sostegno delle Comunità di abruzzesi nel mondo e delle loro associazioni - Previsione che gli oneri per l'attuazione siano fronteggiati con le risorse iscritte sui capitoli di spesa 13.01.002-21625 e 13.02.001-22425.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 77/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore MORELLI
manifesta inammissibilità
Contratto, atto e negozio giuridico - Caparra confirmatoria - Ritenzione, ovvero obbligo di restituzione del doppio, in caso di inadempimento - Potere (d'ufficio) del giudice di ridurre equamente la somma da ritenere o il doppio da restituire, in ipotesi di manifesta sproporzione o se ricorrano giustificati moti.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 76/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore MORELLI
manifesta inammissibilità
Spese processuali - Liquidazione da parte del giudice - Ultrattiva applicabilità delle tariffe professionali abrogate dal decreto-legge n. 1 del 2012 - Previsione introdotta dalla legge di conversione n. 27 del 2012, con decorrenza retroattiva dalla data di entrata in vigore del suddetto decreto-legge.