-
Visualizza Pronuncia
Sent. 187/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PROSPERETTI
inammissibilità
Ordinamento penitenziario - Inumana detenzione - Risarcimento del danno - Misura fissata in 8 euro per ciascuna giornata - Denunciata violazione degli obblighi internazionali, in relazione al divieto, anche di natura convenzionale, di sottoporre chiunque a tortura ovvero a trattamenti inumani o degradanti - Inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 186/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PETITTI
manifesta inammissibilità
Reati e pene - Rapina - Rapina impropria - Trattamento sanzionatorio - Possibile applicazione di una diminuente quando, per la natura, la specie, i mezzi, le modalità o le circostanze dell'azione, ovvero per la particolare tenuità del danno o del pericolo, il fatto risulti di lieve entità - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza, individualizzazione e finalismo rieducativo della pena - Intervenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale in parte qua della disposizione censurata - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 185/2024 - Presidente BARBERA, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità
Impiego pubblico - Personale regionale - Norme della Regione Toscana - Trattamento economico accessorio del personale di staff degli organi politici della Regione - Incremento, per l'anno 2022, del fondo del salario accessorio del personale del comparto nel limite di cui alla disciplina statale - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale nella materia "ordinamento civile", dell'obbligo di copertura finanziaria delle spese, dei principi dell'equilibrio del bilancio, della copertura della spesa e in materia di coordinamento della finanza pubblica, nonché disparità di trattamento rispetto ad analogo personale in servizio in altre regioni - Inammissibilità delle questioni.
Impiego pubblico - Personale regionale - Norme della Regione Toscana - Trattamento economico dei responsabili delle strutture di supporto, del responsabile dell'Ufficio di gabinetto del Presidente della Giunta regionale, dei responsabili degli uffici di segreteria di ciascun componente della Giunta regionale, del portavoce della Giunta regionale, dei consiglieri con esperienza in specifici ambiti delle politiche regionali, del responsabile dell'Ufficio di gabinetto del Presidente del Consiglio regionale Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale nella materia "ordinamento civile", ingiustificata disparità di trattamento, dell'obbligo di copertura finanziaria delle spese, dei principi dell'equilibrio del bilancio, della copertura della spesa e in materia di coordinamento della finanza pubblica, nonché disparità di trattamento rispetto ad analogo personale in servizio in altre regioni - Inammissibilità delle questioni.
Impiego pubblico - Personale regionale - Norme della Regione Toscana - Trattamento economico dei responsabili degli uffici di segreteria dei vicepresidenti, in misura non superiore a quello spettante al personale di categoria D di posizione economica più elevata, per i responsabili degli uffici di segreteria dei segretari dell'Ufficio di presidenza e del portavoce dell'opposizione, in misura non superiore a quello spettante al personale di categoria D di posizione economica iniziale, per i responsabili di segreteria dei gruppi consiliari - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale nella materia "ordinamento civile", ingiustificata disparità di trattamento, dell'obbligo di copertura finanziaria delle spese, dei principi dell'equilibrio del bilancio, della copertura della spesa e in materia di coordinamento della finanza pubblica, nonché disparità di trattamento rispetto ad analogo personale in servizio in altre regioni - Inammissibilità delle questioni.
Impiego pubblico - Personale regionale - Norme della Regione Toscana - Trattamento economico accessorio del personale di staff degli organi politici della Regione - Assegnazione al personale delle strutture di supporto agli organi di governo di uno specifico emolumento mensile che integra le altre voci stipendiali fisse e continuative e che esclude l'attribuzione di ogni altro beneficio economico - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale in parte qua.
Impiego pubblico - Personale regionale - Norme della Regione Toscana - Trattamento economico accessorio del personale di staff degli organi politici della Regione - Riconoscimento al personale delle strutture di supporto agli organismi politici del Consiglio regionale uno specifico emolumento accessorio che integra le altre voci stipendiali fisse e continuative nonché l'eventuale equiparazione ad un livello economico superiore a quello iniziale della categoria di riferimento e che esclude l'attribuzione di ogni altro beneficio economico - Disciplina riservata alla normativa statale e alla contrattazione collettiva - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale in parte qua. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 184/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice NAVARRETTA
non fondatezza - inammissibilità
Professioni - Professioni intellettuali - Abrogazione, disposta dall'art. 24, commi 1, della legge n. 266 del 1997, del divieto di esercitare in forma associativa prestazioni di assistenza e consulenza - Necessità, disposta dal successivo comma 2, di adottare un regolamento per l'esercizio della suddetta attività - Conferma, mediante novella di interpretazione autentica, della validità dei contratti stipulati tra soggetti privati e società di professionisti costituite in forma di società di capitali, nonostante la perdurante mancata adozione del regolamento indicato - Abrogazione dell'art. 24, comma 2, citato - Denunciata irrazionalità, violazione del diritto di agire e difendersi in giudizio e della libera iniziativa economica - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 183/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI
illegittimità costituzionale
Trasporto pubblico – Servizi pubblici non di linea – Legge della Regione Umbria – Iscrizione nel ruolo dei conducenti di veicoli adibiti a tali servizi – Requisiti – Residenza in uno dei comuni della Regione – Contraddittorietà e violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza – Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 182/2024 - Presidente BARBERA, Redattore ANTONINI
inammissibilità
Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi - Norme della Provincia autonoma di Trento - Contributo di costruzione per l'abitazione principale - Esenzione - Requisito ostativo - Disponibilità, da parte del richiedente e del coniuge, di un alloggio idoneo alle esigenze familiari nel territorio provinciale - Estensione di tale requisito negativo anche al convivente di fatto - Omessa previsione - Denunciata ingiustificata disparità di trattamento e violazione delle esigenze di tutela della famiglia - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Legal Summary
Sent. 181/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PITRUZZELLA
illegittimità costituzionale parziale
Polizia - Polizia penitenziaria - Concorso per la qualifica iniziale di ispettore - Dotazione organica e relativi posti disponibili - Distinzione in base al requisito di genere - Disparità di trattamento tra uomo e donna - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 180/2024 - Presidente BARBERA, Redattore BUSCEMA
illegittimità costituzionale
Bilancio e contabilità pubblica - Finanza regionale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Rivalutazione, con efficacia retroattiva, delle indennità e dei rimborsi spese dei Consiglieri regionali e dei componenti della Giunta regionale - Violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 179/2024 - Presidente BARBERA, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953
Processo penale - Incompatibilità del giudice - Giudice dell'udienza di comparizione predibattimentale - Incompatibilità a partecipare al giudizio dibattimentale - Omessa previsione - Irragionevolezza, disparità di trattamento, violazione dei principi di terzietà e imparzialità della giurisdizione, collegati alla garanzia del giusto processo - Illegittimità costituzionale in parte qua.
Processo penale - Incompatibilità del giudice - Giudice dell'udienza di comparizione predibattimentale - Incompatibilità a partecipare al giudizio di impugnazione della sentenza di non luogo a procedere - Omessa previsione - Violazione dei principi di ragionevolezza, terzietà e imparzialità della giurisdizione, collegati alla garanzia del giusto processo - Illegittimità costituzionale in via consequenziale in parte qua. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 178/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PROSPERETTI
estinzione del processo
Bilancio e contabilità pubblica - Spesa sanitaria - Norme della Regione Puglia - Progetto di ricerca per la diagnosi precoce del tumore al colon retto attraverso l'esame del sangue - Previsione e suddivisione dei relativi costi - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio del contenimento della spesa pubblica, dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.