-
Visualizza Pronuncia
Sent. 166/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità
Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Disciplina dell'attività funeraria, di cremazione e di dispersione delle ceneri - Attribuzione ai Comuni della facoltà di approvare, previo parere obbligatorio ma non vincolante della ASL competente, la costruzione di nuovi cimiteri, l'ampliamento di quelli esistenti o la costruzione di crematori, a una distanza inferiore ai duecento metri dai centri abitati - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale.
Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Disciplina dell'attività funeraria, di cremazione e di dispersione delle ceneri - Attribuzione ai Comuni della facoltà di approvare, in deroga agli strumenti urbanistici vigenti e sentita la ASL competente, la costruzione di case del commiato e di case funerarie - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Non fondatezza della questione.
Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Disciplina dell'attività funeraria, di cremazione e di dispersione delle ceneri - Filtri per il trattamento dei gas derivanti dalla decomposizione - Previsione che l'autorizzazione all'uso sia rilasciata dal competente Dipartimento regionale o dal Ministero della salute - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 165/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI
manifesta infondatezza
Imposte e tasse - Imposta sul reddito delle società (IRES) - Applicazione, per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2013, di un'addizionale di 8,5 punti percentuali per gli enti creditizi e finanziari, per la Banca d'Italia e per le società e gli enti che esercitano attività assicurativa - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza e di capacità contributiva - Manifesta infondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 164/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BARBERA
respinge il ricorso
Paesaggio - Dichiarazione di notevole interesse pubblico dell'area alpina compresa tra il Comelico e la Val d'Ansiei, Comuni di Auronzo di Cadore, Danta di Cadore, Santo Stefano di Cadore, San Pietro di Cadore, San Nicolò di Comelico e Comelico Superiore - Relativa disciplina specifica - Adozione con decreto del Direttore generale della Direzione generale archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - Ricorso per conflitto di attribuzione promosso dalla Regione Veneto - Lamentata irragionevolezza, violazione delle competenze legislative e amministrative in materia di valorizzazione dei beni culturali e ambientali, governo del territorio, turismo e agricoltura, nonché del principio di leale collaborazione - Spettanza allo Stato, e per esso alla richiamata direzione ministeriale, del potere esercitato.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 163/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON
non fondatezza - inammissibilità
Trasporto pubblico locale - Norme della Regione Lombardia - Determinazione delle quote di partecipazione degli enti locali aderenti alle agenzie per il trasporto pubblico locale - Definizione del quorum partecipativo e deliberativo dell'assemblea dell'agenzia per l'assunzione delle relative decisioni - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di funzioni fondamentali di Comuni, Province e Città metropolitane - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 162/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BUSCEMA
inammissibilità
Impiego pubblico - Personale della Polizia di Stato - Allievi e agenti in prova - Riscontrate mancanze punibili con sanzioni disciplinari più gravi della deplorazione - Espulsione dal corso - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto di difesa e del giusto procedimento - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 161/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice SAN GIORGIO
non fondatezza
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Lombardia - Promozione, da parte della Regione, di protocolli d'intesa con gli Uffici territoriali del Governo per potenziare la presenza e la collaborazione con le forze di polizia nei pronto soccorso e nelle strutture ritenute a più alto rischio di violenza - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nelle materie dell'ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e dell'ordine pubblico e sicurezza - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 160/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Paesaggio - Norme della Regione Siciliana - Autorizzazione paesaggistica - Procedimento semplificato - Formazione del silenzio assenso nell'ipotesi di inerzia del soprintendente - Violazione della competenza statutaria in materia di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale.
Paesaggio - Norme della Regione Siciliana - Elenchi degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata - Possibili specificazioni e rettificazioni da parte dell'assessore regionale competente - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di tutela del paesaggio, della competenza esclusiva statale in materia di tutela del paesaggio ed esorbitanza dalle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 159/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO
manifesta inammissibilità
Circolazione stradale - Circolazione abusiva di veicolo sottoposto a sequestro - Sanzione accessoria della revoca della patente di guida in aggiunta alla confisca del veicolo - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza - Manifesta inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 158/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI
non fondatezza
Ambiente - Norme della Regione Toscana - Controllo della fauna selvatica - Piani di controllo degli ungulati nei parchi regionali e nelle aree protette - Adozione rimessa al soggetto gestore e, in caso di sua inadempienza e in presenza di danni alla produzione agricola, alla Giunta regionale - Prelievo delle specie in deroga - Divieto di cumulo con il numero totale di capi abbattibili di fauna migratoria - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 157/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale parziale
Patrocinio a spese dello Stato - Patrocinio a favore di cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea - Istanza - Certificazione dell'autorità consolare competente circa i redditi prodotti all'estero - Impossibilità di produrla, avendo compiuto tutto quanto esigibile secondo l'ordinaria diligenza - Possibile allegazione di dichiarazione sostitutiva - Omessa previsione - Irragionevolezza e violazione dell'accesso effettivo alla tutela giurisdizionale - Illegittimità costituzionale in parte qua.