-
Visualizza Pronuncia
Sent. 186/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA
inammissibile
Legge - Procedimento legislativo - Proposte di emendamenti, d'iniziativa del senatore Lannutti, n. 5.1 (testo 3/200) all'A.S. n. 1786; n. 4.04 all'A.S. n. 1883; n. 22.0.29 all'A.S. 1994; n. 4.0.1 all'A.S. n. 2133, inerenti al trattenimento in servizio di medici, magistrati, avvocati e procuratori dello Stato in relazione all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Declaratorie di inammissibilità e/o improponibilità pronunciate dalla V Commissione permanente (Bilancio) e dal Presidente del Senato - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal senatore Elio Lannutti nei confronti del Senato della Repubblica e della V Commissione permanente (Bilancio) del Senato - Lamentata menomazione delle prerogative spettanti ai parlamentari - Inammissibilità del ricorso.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 185/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO
illegittimità costituzionale - inammissibilità
Gioco e scommesse - Misure di contrasto alla ludopatia - Obblighi a carattere informativo sul rischio di dipendenza da gioco d'azzardo - Inosservanza da parte del soggetto titolare della sala o del punto di raccolta o di vendita dei giochi - Sanzione amministrativa pecuniaria pari a cinquantamila euro - Violazione dei principi di uguaglianza e di ragionevolezza nonché lesione del diritto, anche convenzionale, di proprietà privata - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 184/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO
manifesta inammissibilità
Circolazione stradale - Condanna per i reati di omicidio stradale o di lesioni personali stradali gravi o gravissime - Applicazione automatica della revoca della patente di guida - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e di proporzionalità - Manifesta inammissibilità della questione.
Circolazione stradale - Condanna per i reati di omicidio stradale o di lesioni personali stradali gravi o gravissime - Divieto di conseguire una nuova patente di guida prima che siano decorsi cinque anni dalla revoca quale sanzione automatica per la condanna - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza - Manifesta inammissibilità della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 183/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI
non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Esecuzione penale - Sospensione della esecuzione delle pene detentive brevi - Esclusione per il reato di maltrattamenti in famiglia commesso in presenza di minori - Regime transitorio che applichi la novella solo ai fatti commessi successivamente - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento violazione dei principi di ragionevolezza, di legalità e dell'affidamento, anche riguardo la giurisprudenza della Corte EDU - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 182/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO
non fondatezza
Processo penale - Condanna in primo grado, anche generica, alle restituzioni o al risarcimento dei danni cagionati dal reato a favore della parte civile - Successiva estinzione del reato per prescrizione - Previsione che il giudice di appello decida sull'impugnazione ai soli effetti delle disposizioni e dei capi della sentenza che concernono gli effetti civili - Denunciata lesione del diritto alla presunzione di innocenza, come declinato dalla giurisprudenza della Corte EDU e affermato dal diritto dell'Unione europea - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 181/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS
non fondatezza - inammissibilità
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Lazio - Disciplina attuativa della sanatoria edilizia (c.d. terzo condono) - Cause ostative - Non sanabilità delle opere abusive realizzate anche prima della apposizione del vincolo a tutela dei monumenti naturali, dei siti di importanza comunitaria e delle zone a protezione speciale, non ricadenti all'interno dei piani urbanistici attuativi vigenti, nonché a tutela dei parchi e delle aree naturali protette nazionali, regionali e provinciali - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e del buon andamento dell'amministrazione, nonché lesione del diritto di proprietà e disparità di trattamento - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 180/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO
non fondatezza
Istruzione - Personale docente - Servizio di insegnamento non di ruolo prestato presso le scuole paritarie - Riconoscimento ai fini della ricostruzione della carriera - Esclusione, in base al diritto vivente - Denunciata disparità di trattamento - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 179/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale parziale
Sanità pubblica - Norme della Regione Marche - Nomina dei direttori di dipartimento delle aziende del Servizio sanitario regionale (SSR) - Requisiti di competenza e di professionalità richiesti - Inclusione dei dirigenti sanitari - Violazione dei principi fondamentali della legislazione statale nella materia della tutela della salute - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 178/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO
illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - manifesta inammissibilità
Misure di prevenzione - Modifiche al Codice antimafia - Previsione che gli effetti automaticamente interdittivi conseguono anche alla condanna, non definitiva, per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche - Violazione del principio di ragionevolezza e di proporzionalità e lesione della tutela della libertà di iniziativa economica privata - Illegittimità costituzionale parziale.
Misure di prevenzione - Modifiche al codice antimafia - Previsione che gli effetti automaticamente interdittivi conseguono anche alla condanna, non definitiva, per il reato delitto di truffa commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico (o dell'Unione europea) - Illegittimità costituzionale consequenziale parziale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 177/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale
Energia - Norme della Regione Toscana - Disposizioni in materia di installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di energia nelle aree rurali - Possibile realizzazione di impianti fotovoltaici a terra fino alla potenza massima, per ciascun impianto, di 8.000 chilowatt elettrici - Rilascio dell'autorizzazione unica alla costruzione ed esercizio degli impianti fotovoltaici a terra di potenza superiore a 1.000 chilowatt elettrici previa intesa con il Comune, o i Comuni, interessati dall'impianto - Applicazione delle disposizioni suindicate anche ai procedimenti in corso - Violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia - Illegittimità costituzionale.