-
Visualizza Pronuncia
Sent. 196/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS
inammissibilità
Assistenza e solidarietà sociale - Reddito di inclusione (ReI) - Requisiti per gli stranieri - Possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza e ragionevolezza, anche in via convenzionale - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 195/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Strutture sanitarie autorizzate all'esercizio dell'attività di diagnostica per immagini - Requisiti per l'accreditamento - Previsione che l'autorizzazione all'esercizio produce effetti vincolanti ai fini della procedura di accreditamento istituzionale - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale.
Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Personale già titolare di contratto, ovvero di incarico a tempo indeterminato, presso aziende o enti del servizio sanitario nazionale (SSN) e in servizio a tempo determinato alla data del 31 dicembre 2019 presso una azienda o ente del servizio sanitario della Regione Puglia (SSR) - Inquadramento a tempo indeterminato, previa presentazione di apposita domanda di mobilità - Violazione del principio del pubblico concorso e della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Responsabile sanitario di strutture private abilitate ad erogare prestazioni sanitarie - Assenza di un limite di età massimo previsto per lo svolgimento della relativa funzione, a differenza di quanto previsto per la permanenza in servizio nelle strutture pubbliche ed equiparate - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di parità di trattamento, di proporzionalità e dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Non fondatezza delle questioni.
Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Strutture sanitarie pubbliche e private, istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) privati ed enti ecclesiastici - Autorizzazione e accreditamento istituzionale - Facoltà di richiederli con un'unica istanza - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 194/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO
non fondatezza
Lavoro e occupazione - Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) - Liquidazione anticipata, in unica soluzione, dell'importo complessivo della NASpI spettante al lavoratore, a titolo di incentivo - Condizioni e limiti - Eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale è riconosciuta la liquidazione anticipata della NASpI - Obbligo, a carico del beneficiario, di restituire per intero l'anticipazione anche quando, per la limitata durata del rapporto di lavoro subordinato instaurato, non sia stata compromessa la finalità dell'incentivo - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalità - Non fondatezza della questione - Opportunità che il legislatore introduca meccanismi di flessibilità della disciplina censurata.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 193/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS
inammissibile
Parlamento - Nuovi criteri di redazione degli atti di sindacato ispettivo - Interrogazioni presentate dal senatore Elio Lannutti - Asserita omessa o infedele pubblicazione - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal senatore Elio Lannutti nei confronti del Senato della Repubblica, in persona del Presidente in carica - Inammissibilità del ricorso.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 192/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA
manifesta inammissibilità
Assistenza e solidarietà sociale - Indennità per infortuni sul lavoro e malattie professionali - Determinazione del danno biologico - Malattia professionale aggravata da menomazioni preesistenti al nuovo regime valutativo, per le quali l'assicurato già percepiva un indennizzo - Considerazione dell'integrità psicofisica completa, anziché di quella ridotta per effetto delle preesistenze - Denunciata disparità di trattamento, irragionevolezza e violazione del principio di solidarietà sociale - Sopravvenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 191/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO
inammissibilità interventi
Contraddittorio davanti alla Corte costituzionale - Intervento, da parte di alcuni degli esclusi, nel giudizio incidentale avente ad oggetto la disciplina, modificata da legge di conversione, relativa alla assunzione degli allievi agenti di polizia mediante scorrimento della graduatoria concorsuale, con limitazione ai soggetti risultati idonei in possesso, alla data del 1° gennaio 2019, dei requisiti anagrafici e culturali fissati successivamente all'espletamento del concorso - Difetto di un interesse qualificato - Inammissibilità degli interventi.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 190/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO
inammissibilità
Documentazione amministrativa - False dichiarazioni sostitutive di atto notorio o di certificazioni - Decadenza automatica dai benefici conseguenti al provvedimento rilasciato in base ad esse - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalità - Inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 189/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice SAN GIORGIO
illegittimità costituzionale
Ambiente - Norme della Regione Lazio - Delega ai Comuni dell'approvazione dei progetti per la realizzazione e gestione di impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti derivanti dalla demolizione di veicoli e dalla rottamazione di macchinari e apparecchiature deteriorati e obsoleti - Violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela dell'ambiente, come introdotta dalla riforma costituzionale del 2001 - Illegittimità costituzionale a far data dall'entrata in vigore del codice dell'ambiente (29 aprile 2006).
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 188/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO
inammissibile
Legge - Procedimento legislativo - Proposta di legge, d'iniziativa dei deputati Cecconi e Tasso, in materia di elezione della Camera dei deputati e di elezione del Senato della Repubblica, nonché la determinazione e la revisione dei collegi uninominali (A.C. 1781) - Pubblicazione e distribuzione in aula della proposta di legge - Valutazione del Presidente della Camera dei deputati di inammissibilità delle previsioni, recate dagli artt. 40 e 58 della proposta di legge, riguardanti l'introduzione dell'istituto del c.d. "referendum di richiamo" - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dall'on. Andrea Cecconi - Lamentata lesione del potere di iniziativa legislativa, spettante al singolo parlamentare - Richiesta alla Corte costituzionale di dichiarare che non spetta al Presidente della Camera dei deputati il potere di non ammettere ovvero di dichiarare inammissibili i progetti di legge presentati dai parlamentari - Inammissibilità del ricorso.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 187/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON
non fondatezza - inammissibilità - cessata materia del contendere
Bilancio e contabilità pubblica - Riclassificazione degli strumenti programmatori e delle risorse a valere sul Fondo per lo sviluppo e coesione da parte dell'Agenzia per la coesione territoriale, sentite le amministrazioni interessate - Ricorso della Regione Siciliana - Lamentata violazione del principio di leale collaborazione, nonché delle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni.
Porti e aeroporti - Amministrazione delle zone economiche speciali (ZES) - Istituzione di un comitato di indirizzo - Presidenza affidata a un commissario straordinario nominato dal Governo - Ricorso della Regione Siciliana - Lamentata violazione del principio di leale collaborazione, nonché delle competenze statutarie - Inammissibilità delle questioni.
Bilancio e contabilità pubblica - Contributo a favore dei liberi consorzi e delle città metropolitane della Regione Siciliana - Ricorso della Regione Siciliana - Lamentata violazione dei principi di ragionevolezza, proporzionalità, leale collaborazione, uguaglianza, nonché l'autonomia finanziaria degli enti siciliani di area vasta - Cessazione della materia del contendere.
Bilancio e contabilità pubblica - Istituzione e disciplina dell'imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (MACSI) e dell'imposta sul consumo delle bevande analcoliche - Ricorso della Regione Siciliana Lamentata irragionevolezza e violazione dei principi di capacità contributiva, uguaglianza e di libertà di iniziativa economica - Inammissibilità delle questioni.