pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 3/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI

    estinzione del processo

    Bilancio e contabilità pubblica - Finanza regionale - Norme della Regione Abruzzo - Trasferimento straordinario di euro 870.000,00 a favore del Consorzio di bonifica interno, finalizzato all'esecuzione di interventi di somma urgenza riguardanti la sicurezza negli impianti e nei luoghi di lavoro - Copertura finanziaria mediante utilizzo delle risorse del microcredito del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo (PO FSE) Abruzzo 2007-2013 - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia, accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 2/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    non fondatezza

    Esecuzione penale - Sentenza di merito passata in giudicato derivante dalla violazione della competenza funzionale del tribunale per i minorenni - Possibilità, per il giudice dell'esecuzione, di rilevare la nullità - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza, violazione del principio, anche internazionale, di tutela del minore, di inviolabilità della libertà personale, dei criteri costituzionali e convenzionali di legalità della detenzione e del principio del giudice naturale - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 1/2022 - Presidente CORAGGIO, Redattrice SAN GIORGIO

    inammissibilità

    Istruzione - Convitti nazionali ed educandati femminili dello Stato - Dotazioni organiche del personale educativo -Distinzione tra personale educativo maschile e femminile - Denunciata irragionevole deroga al principio di non discriminazione in base al genere - Inammissibilità delle questioni

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 263/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI

    correzione errore materiale

    Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale nella sentenza n. 172 del 2018 - Correzione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 262/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale - inammissibilità

    Beni culturali - Norme della Provincia autonoma di Trento - Semplificazione della gestione dei beni culturali connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Esercizi pubblici - Esonero dalle autorizzazioni della soprintendenza sino al 31 dicembre 2021 - Sostituzione del procedimento di autorizzazione con un successivo controllo a campione - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Norme della Provincia autonoma di Trento - Modifiche alla normativa in tema di concorsi pubblici per l'accesso alla dirigenza di ruolo - Asserita eventualità del percorso formativo e della verifica finale - Lamentata violazione del principio di uniformità dei procedimenti di accesso alle qualifiche dirigenziali di primo livello - Inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 261/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BARBERA

    illegittimità costituzionale parziale

    Paesaggio - Norme della Regione Campania - Modifiche alla legge regionale sul "Piano casa" - Possibili interventi edilizi anche nei territori di pertinenza del Piano urbanistico territoriale (PUT) dell'area Sorrentino-amalfitana, ad eccezione delle aree su cui insistono vincoli di inedificabilità assoluti - Violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 260/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale - non fondatezza

    Prescrizione - Adeguamento, mediante decreto legislativo, della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali (c.d. GDPR) - Disciplina transitoria - Interruzione del termine di prescrizione del diritto a riscuotere le somme dovute a titolo di sanzione amministrativa in relazione ai procedimenti che, alla data di applicazione del GDPR, siano stati avviati, ma non ancora definiti con l'adozione dell'ordinanza-ingiunzione - Irragionevolezza e violazione del canone di proporzionalità - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 259/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI

    inammissibilità

    Reati e pene - Furto pluriaggravato - Concorso tra circostanza aggravante ad effetto speciale e circostanza aggravante comune - Trattamento sanzionatorio - Denunciata irragionevolezza e lesione del principio di proporzionalità - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 258/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BARBERA

    inammissibilità

    Documentazione amministrativa - Documenti classificati non coperti da segreto di Stato - Ordine di esibizione da parte dell'autorità giudiziaria (nella specie: nel corso di un giudizio pensionistico) - Possibilità di estrarne copia - Esclusione - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza, di effettività della tutela giurisdizionale, del giusto processo, del contraddittorio, del diritto di difesa dei ricorrenti - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 257/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA

    illegittimità costituzionale

    Paesaggio - Norme della Regione autonoma Sardegna - Interpretazione autentica del piano paesaggistico regionale relativo al primo ambito omogeneo e delle relative norme tecniche di attuazione - Esclusione della pianificazione congiunta per una serie di opere in fascia costiera, su beni identitari e in zone agricole - Deroghe al divieto di realizzazione di nuove strade extraurbane in fascia costiera - In particolare: disciplina dell'asse viario Sassari-Alghero - Violazione dei limiti statutari in materia di urbanistica ed edilizia - Illegittimità costituzionale.