pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 145/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CAROSI

    illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità

    Imposte e tasse - Imposta di bollo - Misure fisse - Rideterminazione da euro 1,81 a euro 2 e da euro 14,62 a euro 16 - Destinazione delle conseguenti maggiori entrate a copertura degli oneri derivanti per gli anni 2013-2019 dal rifinanziamento della ricostruzione privata nei comuni interessati dal sisma in Abruzzo - Immediata applicabilità di tali previsioni (in mancanza di clausola di salvaguardia) alle Regioni ad autonomia speciale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 144/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore GROSSI

    illegittimità costituzionale parziale - cessata materia del contendere

    Bilancio e contabilità pubblica - Legge di stabilità 2012 - Disciplina delle c.d. "zone franche a burocrazia zero" - Estensione in via sperimentale all'intero territorio nazionale fino al 31 dicembre 2013 - Costituzione, funzioni e procedure dell'Ufficio locale del Governo - Regolamentazione dettagliata dei procedimenti amministrativi relativi alle nuove iniziative produttive.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 143/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore FRIGO

    illegittimità costituzionale parziale

    Reati e pene - Prescrizione - Raddoppio dei termini per il reato di incendio colposo di cui all'art. 449 cod. pen.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 142/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CAROSI

    illegittimità costituzionale

    Imposte e tasse - Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) - Redditi tassabili - Compensi "arretrati" corrisposti ai membri delle commissioni tributarie entro il periodo di imposta successivo a quello di riferimento - Previsione che essi "si intendono concorrere alla formazione del reddito imponibile" - Conseguente assoggettamento, a decorrere dal 17 luglio 2011, all'aliquota ordinaria, anziché al regime della tassazione separata.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 141/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore MORELLI

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - cessata materia del contendere - estinzione del processo

    Amministrazione pubblica - Norme della Regione Campania - Contenimento della spesa pubblica - Partecipazione ad organi collegiali della Regione, degli enti dipendenti, delle società partecipate - Indennità, compensi, gettoni, retribuzioni e utilità, comunque denominate - Prevista riduzione del 10% rispetto agli importi risultanti alla data del 31 dicembre 2010; Bilancio e contabilità pubblica - Maggiori entrate derivanti dal recupero dell'evasione fiscale - Previsione che siano destinate ad incrementare i fondi di riserva per spese obbligatorie e spese impreviste; Amministrazione pubblica - Impiego pubblico - Incarichi di funzioni dirigenziali conferiti a persone esterne al ruolo unico dirigenziale dell'amministrazione regionale - Riduzione del 20% a partire dall'anno 2013; Bilancio e contabilità pubblica - Economie di bilancio - Destinazione a parziale finanziamento dei piani di forestazione per gli anni 2011, 2012, 2013, attuati nell'ambito della pianificazione regionale 2009-2013 - Mancata previsione dell'obbligo di certificazione con riferimento al conto consuntivo che comprovi la effettiva disponibilità delle economie; Amministrazione pubblica - Costituzione dell'Istituto per la finanza e l'economia locale (IFEL) quale struttura tecnica di supporto alla Regione e agli enti locali della Campania nel processo di attuazione del federalismo; Assistenza e solidarietà sociale - Bonus di 2.000,00 euro in favore dei bambini nati o adottati dal gennaio 2011 in nuclei familiari con già due figli minorenni - Necessità del requisito della residenza in Campania da almeno due anni; Bilancio e contabilità pubblica - Stanziamento sulla UPB 12.42.82 della somma di euro 200.000,00 per prevenire le frodi sui fondi comunitari; Ambiente - Energia - Impianti per la produzione di energia termoelettrica operanti in ambito regionale - Subordinazione del rilascio e dell'operatività delle autorizzazioni all'esercizio, alla dotazione di un sistema di monitoraggio dello stato della qualità dell'aria; Partecipazioni pubbliche - Costituzione di una società finanziaria regionale per azioni, a totale o prevalente capitale pubblico, avente come oggetto sociale l'attuazione di piani, programmi e indirizzi della Regione - Rinvio a successivo provvedimento della copertura finanziaria degli oneri; Impresa e imprenditore - Agevolazioni fiscali - Previsione di crediti di imposta e contributi in conto interessi; Bilancio e contabilità pubblica - Istituzione di un fondo straordinario di euro 150.000,00 per il Centro di riferimento regionale in farmaco economia e farmaco utilizzazione (CIRFF) della Università di Napoli Federico II - Mancata indicazione della UPB su cui far gravare gli oneri della relativa copertura finanziaria; Autorizzazione ad utilizzare le economie risultanti all'UPB 4.16.41 per il finanziamento delle attività previste da normative statali e regionali in tema di abitazione - Mancata certificazione che comprovi l'effettiva disponibilità delle economie; Bilancio e contabilità pubblica - Istituzione del distretto industriale Caianiello-Capua - Prevista iscrizione del finanziamento di euro 150.000,00 sulla relativa UPB - Mancata indicazione della UPB su cui far gravare gli oneri della relativa copertura finanziaria; Bilancio e contabilità pubblica - Sanità pubblica - Prevista decadenza e cancellazione dall'elenco degli idonei alla nomina a direttore generale, dei commissari straordinari delle Aziende sanitarie locali che abbiano prodotto atti in contrasto con il Piano di rientro sanitario - Contrasto con le previsioni di cui all'Accordo del 13 marzo 2007 e al relativo Piano di rientro dal disavanzo sanitario; Prevista inefficacia dei contratti assunti in contrasto con il Piano di rientro sanitario; Bilancio e contabilità pubblica - Piano di incentivi volto alla internazionalizzazione delle piccole e medie imprese campane, con istituzione di un fondo di euro 250.000, a valere sulla UPB 2.83.243 - Ritenuta operatività del fondo nell'ambito del Servizio sanitario regionale; Concessione di contributi straordinari, istituzione di fondi straordinari e nuovi stanziamenti su capitoli di spesa già istituiti; Sanità pubblica - Avvalimento da parte del Servizio sanitario nazionale della fondazione CEINGE nell'ambito del riassetto della rete laboratoristica; Riorganizzazione e ridefinizione degli ambiti territoriali delle ASL e dei distretti sanitari; Bilancio e contabilità pubblica - Sanità pubblica - Convenzioni a favore degli Hospice - Prevista istituzione di apposito capitolo di spesa; Farmacia - Indennità di residenza ai titolari delle farmacie rurali per il triennio 2011-2013, indennità di gestione al farmacista gestore del dispensario farmaceutico - Maggiori oneri a carico delle ASL, con copertura nelle risorse ordinariamente assegnate; Sanità pubblica - Istituzione dell'Osservatorio Regionale per la Sicurezza Alimentare (ORSA), nonché istituzione di una Consulta tecnico-scientifica; Società Regionale per la Sanità SpA - Disciplina del nuovo assetto e delle nuove funzioni; Previsione che per la durata del Piano di rientro tutte le determinazioni della Giunta relative alla SO.RE.SA. vengano adottate con decreto del Commissario ad acta; Bilancio e contabilità pubblica - Sanità pubblica - Disciplina delle procedure contabili delle aziende sanitarie e delle relative modalità di verifica - Attribuzione dei poteri di verifica alla Giunta; Sanità pubblica - Istituzione del Centro regionale "Disturbi del comportamento alimentare" (DCA) presso un'azienda sanitaria regionale; Definizione di un percorso di integrazione tra gli operatori dell'assistenza di base, dei servizi sociali, delle attività dipartimentali di salute mentale e materno infantile, con i centri e le strutture ospedaliere ed universitarie; Promozione della metodologia di integrazione sociosanitaria denominata "Progetti Terapeutico Riabilitativi Individuali sostenuti da Budget di salute" (PTRI/BdS); Rimodulazione del servizio di continuità assistenziale, con attribuzione di poteri alla Giunta per l'attuazione dello stesso; Adozione di un regolamento regionale per la trasformazione dell'ARSAN in struttura tecnica di supporto all'attività della Giunta in materia di politica sanitaria Sanità pubblica - Disposizioni per l'attuazione del Piano di rientro del disavanzo sanitario - Modifiche ed integrazioni al comma 225 della legge regionale n. 4 del 2011 ed ai c. 10°, 13°-bis, 14°, 14°-quinquies, 15° e 15°-bis della legge regionale n. 28/2003, come modificati dai c. 224°, 226°, 227°, 228°, 229° e 230° della legge regionale n. 4/2011, già impugnati dal Governo con il ricorso 45/2011.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 140/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore LATTANZI

    restituzione atti - jus superveniens

    Esecuzione penale - Sospensione della esecuzione delle pene detentive brevi - Esclusione, anche qualora la pena detentiva non sia superiore a tre anni, per il delitto di cui all'art. 624 cod. pen., quando ricorrono due o più circostanze indicate dall'art. 625 cod. pen., reato di furto pluriaggravato.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 139/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore NAPOLITANO

    non fondatezza

    Reati e pene - Previdenza e assistenza - Reati di omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti - Sanzione penale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 138/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore TESAURO

    manifesta inammissibilità

    Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica - Dissenso fra Stato e Regione o Province autonome in sede di conferenza dei servizi - Possibilità di superare il mancato raggiungimento dell'intesa con deliberazione del Consiglio dei ministri, non solo nelle materie di competenza statale, ma anche in quelle di competenza delle Regioni e delle Province autonome, con riferimento agli enti locali; Disciplina relativa alla conferenza dei servizi - Qualificazione come attinente ai livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, ai sensi della lett. m) dell'art. 117, comma secondo, Cost.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 137/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore TESAURO

    accoglie il ricorso

    Acque e acquedotti - Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante "Individuazione delle funzioni dell'Autorità per l'energia elettrica ed il gas attinenti alla regolazione e al controllo dei servizi idrici" - Disposizione recante la individuazione delle funzioni di regolazione del servizio idrico integrato trasferite all'Autorità.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 136/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore LATTANZI

    illegittimità costituzionale parziale

    Ambiente - Norme della Regione Piemonte - Disposizioni in materia di aree contigue alle aree protette - Previsione che l'esercizio venatorio nelle aree contigue si svolge nella forma di caccia controllata riservata ai cacciatori aventi diritto all'accesso negli ambiti territoriali di caccia e nei comprensori alpini su cui insiste l'area contigua all'area naturale protetta.