-
Visualizza Pronuncia
Sent. 165/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CARTABIA
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità - estinzione del processo
Commercio - Norme della Regione Toscana - Apertura, trasferimento di sede, ampliamento della superficie di vendita di medie, grandi strutture di vendita e di centri commerciali - Assoggettamento ad autorizzazione rilasciata dal SUAP (Sportello unico per le attività produttive) competente per territorio; Procedura per il rilascio dell'autorizzazione alle grandi strutture di vendita - Articolazione in una pluralità di fasi con il coinvolgimento di vari enti locali; Requisiti obbligatori delle grandi strutture di vendita e delle condizioni per il rilascio dell'autorizzazione; Previsione di strutture di vendita in forma aggregata; Nuovi impianti per la distribuzione dei carburanti - Previsione dei requisiti obbligatori per l'apertura; Impianti per la distribuzione dei carburanti - Prevista possibilità di esercizio dell'attività di vendita al dettaglio con superficie di vendita non superiore a quella degli esercizi di vicinato Requisiti obbligatori delle grandi strutture di vendita; Apertura, trasferimento di sede e ampliamento della superficie di vendita di un centro commerciale - Assoggettamento ad autorizzazione rilasciata dal SUAP (sportello unico per le attività produttive) competente per territorio - Assoggettamento a SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) da presentare al SUAP competente per territorio nel caso di mutamento di un settore merceologico; Vincoli commerciali - Modalità di esposizione del prezzo di vendita in outlet; Strutture di vendita in forma aggregata; Distribuzione dei carburanti - Previsione dell'installazione nelle aree montane di nuovi impianti senza gestore a condizione di un'adeguata sorveglianza; Impianti per la distribuzione dei carburanti - Previsione del funzionamento contestuale in modalità servito e in modalità self-service.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 164/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore GROSSI
manifesta inammissibilità
Locazione di immobili urbani - Contratti di locazione ad uso abitativo, comunque stipulati, non registrati entro il termine stabilito dalla legge - Disciplina applicabile a decorrere dalla tardiva registrazione - Fissazione del canone annuo in misura pari al triplo della rendita catastale (con adeguamento ISTAT dal secondo anno) in sostituzione del maggior importo eventualmente convenuto dalle parti - Previsione introdotta [contestualmente al regime della cedolare secca sugli affitti] da decreto legislativo in materia di federalismo fiscale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 163/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore FRIGO
inammissibilità
Reati e pene - Istigazione alla corruzione - Ipotesi di offerta o promessa di denaro o altra utilità al consulente tecnico del pubblico ministero per il compimento di una falsa consulenza - Trattamento sanzionatorio.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 162/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore TESAURO
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale
Procreazione medicalmente assistita - Accesso alle tecniche - Divieto assoluto di ricorrere alla fecondazione medicalmente assistita di tipo eterologo e previsione di sanzioni nei confronti delle strutture che dovessero praticarla - Incompatibilità con le norme della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo (CEDU) che stabiliscono il diritto al rispetto della vita privata e familiare e il divieto di discriminazione - Configurabilità del contrasto anche alla stregua dell'interpretazione in materia di fecondazione eterologa enunciata dalla Grande Camera della Corte europea dei diritti dell'uomo nella sentenza 3 novembre 2011, S.H. e altri contro Austria.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 161/2014 - Presidente CASSESE, Redattore CRISCUOLO
ammissibile
Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento civile per il risarcimento del danno per il reato di diffamazione a mezzo stampa a carico del deputato Gianluca Pini per le opinioni espresse nei confronti dell'Azienda Casa Emilia-Romagna della Provincia Forlì Cesena - Deliberazione di insindacabilità della Camera dei deputati in data 19 settembre 2013.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 160/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CARTABIA
cessata materia del contendere
Lavoro - Norme della Regione autonoma Sardegna in materia di sostegno al reddito dei lavoratori in regime di ammortizzatori sociali - Copertura degli oneri derivanti con risorse a valere sulle UPB S04.06.005 e S06.06.004 del bilancio della Regione per l'esercizio 2013.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 159/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore CARTABIA
non fondatezza - inammissibilità
Giustizia amministrativa - Riordino del processo amministrativo - Controversie attribuite alla giurisdizione del giudice amministrativo derivanti dall'applicazione del Titolo II del libro III del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, relativo all'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata - Devoluzione alla competenza inderogabile del TAR Lazio. Subordinatamente: Giustizia amministrativa - Riordino del processo amministrativo - Competenza territoriale dei Tribunali amministrativi regionali - Competenza territoriale funzionale inderogabile del TAR Lazio per le controversie indicate dall'art. 135 del decreto legislativo n. 104 del 2010 e dalla legge.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 158/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore NAPOLITANO
manifesta infondatezza
Previdenza - Previsione che i processi previdenziali nei quali sia parte l'INPS, pendenti nel primo grado di giudizio alla data del 31 dicembre 2010, il cui valore non superi euro 500, si estinguono di diritto con il riconoscimento della pretesa economica a favore del ricorrente.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 157/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore MORELLI
non fondatezza
Spese processuali - Liquidazione dei compensi professionali nelle cause (davanti al giudice di pace, di valore non superiore ad euro 1.100) previste dall'art. 82, primo comma, c.p.c. - Divieto al giudicante di superare il valore della domanda.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 156/2014 - Presidente SILVESTRI, Redattore MORELLI
non fondatezza
Previdenza - Contributo di solidarietà sulle prestazioni integrative dell'assicurazione generale obbligatoria - Previsione con norma autoqualificata interpretativa che il contributo stesso è dovuto sia dagli ex dipendenti già collocati a riposo che dai lavoratori ancora in servizio.