pronunce INDIVIDUATE: 22186
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 13/2018 - Presidente GROSSI, Redattore PROSPERETTI

    non fondatezza

    Arbitrato - Lodo arbitrale - Nuovo regime di impugnabilità per errori di diritto, limitata ai casi in cui la stessa sia espressamente disposta dalle parti o dalla legge - Regime transitorio di cui al comma 4 dell'art. 27 del D.lgs. n. 40 del 2006 - Esclusione dell'applicabilità del nuovo regime alle convenzioni arbitrali concluse prima della novella, secondo la giurisprudenza delle Sezioni Unite della Cassazione, costituente "diritto vivente", anche laddove la convenzione arbitrale nulla dica sul punto ed anche quando l'arbitrato sia attivato ed il lodo reso dopo l'entrata in vigore della novella del 2006.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 12/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore SCIARRA

    illegittimità costituzionale

    Previdenza e assistenza - Gestione speciale trattamenti pensionistici INPS - Previsione, con norma di interpretazione autentica, che la quota a carico dell'INPS va determinata con esclusivo riferimento all'importo del trattamento pensionistico effettivamente corrisposto dal fondo di provenienza, con esclusione della quota eventualmente erogata ai pensionati in forma capitale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 11/2018 - Presidente GROSSI, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale parziale

    Previdenza - Impiegati degli enti locali - Servizi non di ruolo riscattabili - Servizio di vice pretore onorario.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 10/2018 - Presidente GROSSI, Redattore BARBERA

    illegittimità costituzionale parziale

    Giustizia amministrativa - Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa - Elezione del Consiglio di presidenza e proclamazione degli eletti - Preferenza unica - Elezioni suppletive tra i magistrati appartenenti al corrispondente gruppo elettorale, in caso di dimissioni o cessazione di uno dei componenti elettivi.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 9/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CARTABIA

    inammissibilità

    Commercio - Legge urbanistica provinciale - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Previsione di limiti ridottissimi di cubatura nelle zone per insediamenti produttivi destinate al commercio - Ritenuta eccessiva restrizione degli spazi destinati al commercio. Limiti alle superfici da destinare alla vendita di merci negli insediamenti produttivi. Limiti per il commercio al dettaglio.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 8/2018 - Presidente GROSSI, Redattore LATTANZI

    manifesta inammissibilità

    Processo penale - Procedimento per decreto - Giudizio conseguente all'opposizione - Competenza del giudice per le indagini preliminari a celebrare i riti alternativi e a emettere il decreto di giudizio immediato, anche per i reati a citazione diretta.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 7/2018 - Presidente GROSSI, Redattore LATTANZI

    manifesta inammissibilità

    Processo penale - Decreto di citazione a giudizio - Avviso all'imputato della facoltà di richiedere tempestivamente la sospensione del procedimento con messa alla prova.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 6/2018 - Presidente GROSSI, Redattore CORAGGIO

    non fondatezza - inammissibilità

    Impiego pubblico - Giurisdizione nelle controversie di lavoro - Controversie relative a rapporti di lavoro anteriori al 30 giugno 1998 - Attribuzione delle stesse alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo soltanto se proposte, a pena di decadenza, entro il 15 settembre 2000.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 5/2018 - Presidente GROSSI, Redattore CARTABIA

    non fondatezza - inammissibilità - cessata materia del contendere

    Sanità pubblica - Decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale" - Vaccinazioni obbligatorie - Obbligatorietà e gratuità per i minori di età compresa tra zero e sedici anni, in base alle specifiche indicazioni del Calendario vaccinale nazionale relativo a ciascuna coorte di nascita, delle seguenti vaccinazioni: a) anti-poliomielitica; b) anti-difterica; c) anti-tetanica; d) anti-epatite B; e) anti-pertosse; f) anti-Haemophilus influenzae tipo b; g) anti-meningococcica B; h) anti-meningococcica C; i) anti-morbillo; l) anti-rosolia; m) anti-parotite; n) anti-varicella - Adempimenti vaccinali per l'iscrizione ai servizi educativi per l'infanzia, alle istituzioni del sistema nazionale di istruzione, ai centri di formazione professionale regionale e alle scuole private non paritarie - Sanzione amministrativa pecuniaria ai genitori esercenti la responsabilità genitoriale e ai tutori in caso di mancata osservanza del previsto obbligo vaccinale - Previsione che l'Azienda sanitaria locale, territorialmente competente, provvede a segnalare l'inadempimento dell'obbligo vaccinale alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni per gli eventuali adempimenti di competenza - Inserimento dei minori nelle istituzioni scolastiche ed educative in relazione all'adempimento dell'obbligo vaccinale. Sanità pubblica - Decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2017, n. 119 - Disposizioni in materia di vaccini - Obbligatorietà e gratuità per i minori di età compresa tra zero e sedici anni e per tutti i minori stranieri non accompagnati, in base alle specifiche indicazioni del Calendario vaccinale nazionale relativo a ciascuna coorte di nascita, delle seguenti vaccinazioni: a) anti-poliomielitica; b) anti-difterica; c) anti-tetanica; d) anti-epatite B; e) anti-pertosse; f) anti-Haemophilus influenzae tipo b - Obbligatorietà e gratuità, altresì, per i medesimi minori, in base alle specifiche indicazioni del Calendario vaccinale nazionale relativo a ciascuna coorte di nascita, delle seguenti vaccinazioni: a) anti-morbillo; b) anti-rosolia; c) anti-parotite; d) anti-varicella - Possibilità per il Ministro della salute di disporre la cessazione dell'obbligatorietà per una o più vaccinazioni del secondo gruppo sopra indicato (anti-morbillo; anti-rosolia; anti-parotite; anti-varicella) sulla base della verifica dei dati epidemiologici, delle eventuali reazioni avverse, delle coperture vaccinali raggiunte, nonché degli eventuali eventi avversi segnalati dalla Commissione per il monitoraggio dell'attuazione dei nuovi livelli essenziali di assistenza [LEA] - Controlli e sanzioni - Adempimenti vaccinali per l'iscrizione ai servizi educativi per l'infanzia, alle istituzioni del sistema nazionale di istruzione, ai centri di formazione professionale regionale e alle scuole private non paritarie - Misure di semplificazione degli adempimenti previsti a decorrere dall'anno 2019 - Inserimento dei minori nelle istituzioni scolastiche ed educative in relazione all'adempimento dell'obbligo vaccinale - Disposizioni transitorie e finali per l'anno scolastico 2017-2018 - Indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da complicanze irreversibili da vaccinazioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 4/2018 - Presidente GROSSI, Redattore LATTANZI

    non fondatezza

    Mafia e criminalità organizzata - Codice delle leggi antimafia - Documentazione - Richiesta di comunicazione antimafia - Accertamento di tentativi di infiltrazione mafiosa - Adozione dell'informazione antimafia.