pronunce INDIVIDUATE: 22186
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 23/2018 - Presidente GROSSI, Redattore PROSPERETTI

    inammissibilità

    Previdenza - Pensioni della gestione artigiani - Computo, ai fini della determinazione del reddito annuo costituente la base di calcolo del trattamento pensionistico coperto da contribuzione, rispettivamente, in 520 settimane per la quota A [fino al 31/12/1992] e 720 settimane per la quota B [dall'1/1/1993], anteriori alla data di insorgenza del diritto a pensione, anziché in quelle anteriori alla data di maturazione dei requisiti per l'accesso al pensionamento.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 22/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MORELLI

    illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - manifesta inammissibilità

    Circolazione stradale - Patente di guida - Divieto di conseguimento o revoca per delinquenti abituali, professionali o per tendenza e per coloro che sono, o sono stati, sottoposti a misure di sicurezza personali o a misure di prevenzione o per i condannati per determinati reati. - Applicazione anche in riferimento a reati commessi prima dell'entrata in vigore della legge n. 94 del 2009 [nella specie, reati di cui agli artt. 73 e 74 del Testo unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope]. - Condanna per i reati di cui agli artt. 73 e 74 del medesimo Testo unico. Condizione soggettiva che ne comporta la revoca da parte del Prefetto Circolazione stradale - Patente di guida - Prevista revoca automatica per i condannati per reati in materia di stupefacenti, anche se di lieve entità.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 21/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore ZANON

    illegittimità costituzionale

    Comuni, Province e Città metropolitane - Norme della Regione autonoma Sardegna - Variazioni territoriali - Ridefinizione dei confini tra i Comuni di Magomadas e Tresnuraghes.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 20/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore SCIARRA

    non fondatezza

    Previdenza e assistenza - Pensione privilegiata ordinaria - Abrogazione dell'istituto.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 19/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CORAGGIO

    manifesta inammissibilità

    Processo amministrativo - Sentenze dei Tribunali amministrativi regionali e del Consiglio di Stato - Impugnazione per revocazione - Casi di revocazione - Rinvio ai casi e ai modi previsti dagli artt. 395 e 396 cod. proc. civ.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 18/2018 - Presidente GROSSI, Redattore CAROSI

    inammissibilità

    Spese di giustizia - Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario - Importi dovuti - Obbligo per chi ha proposto una impugnazione, anche incidentale, respinta integralmente o dichiarata inammissibile o improcedibile, di versare un ulteriore importo pari a quello dovuto per l'impugnazione stessa.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 17/2018 - Presidente GROSSI, Redattore CAROSI

    non fondatezza - inammissibilità

    Imposte e tasse - Imposta municipale propria [IMU] - Disciplina delle esenzioni e detrazioni per i terreni agricoli introdotta dal decreto-legge n. 4 del 2015 - Applicabilità dell'esenzione prevista dall'art. 7, comma 1, lett. h), del decreto legislativo n. 504 del 1992 ai fondi ubicati nei Comuni classificati totalmente o parzialmente montani di cui all'elenco dei Comuni italiani predisposto dall'Istituto nazionale di statistica [ISTAT] - Retroattiva operatività del medesimo criterio anche per l'anno d'imposta 2014. Applicabilità di una detrazione fiscale di 200 euro dall'imposta dovuta per i terreni ubicati nei Comuni di cui all'allegato 0A dello stesso decreto-legge, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali - Limitazione della detrazione per quelli fra i suddetti Comuni che riportino l'annotazione "parzialmente delimitato" [PD], unicamente alle zone del territorio comunale individuate ai sensi della circolare del Ministero delle finanze 14 giugno 1993, n. 9. Applicabilità dell'IMU sui terreni agricoli per l'anno d'imposta 2014, relative esenzioni e detrazioni - Disciplina retroattiva introdotta dal decreto-legge n. 4 del 2015. Disciplina delle esenzioni e detrazioni per i terreni agricoli introdotta dal decreto-legge n. 4 del 2015 - Previsione di conseguenti variazioni compensative di risorse nei confronti dei singoli Comuni, a decorrere dall'anno 2015 e per l'anno 2014, da operare nell'ambito del fondo di solidarietà comunale - Previsione di rimborsi ai Comuni e autorizzazione degli stessi a rettificare gli accertamenti del bilancio 2014 - Attribuzione ai Comuni [delle Regioni ordinarie nonché della Sicilia e della Sardegna], a fini di ristoro del minor gettito IMU, di un contributo di 15,35 milioni di euro dal 2015 e regolamentazione della relativa procedura di riparto - Previsione di una procedura di verifica del gettito IMU per l'anno 2014, da effettuarsi entro il 30 settembre 2015, per assicurare la più precisa ripartizione delle variazioni compensative di risorse. Determinazione dei Comuni montani [in special modo di quelli del territorio sardo] ai fini dell'applicazione dell'esenzione prevista dall'art. 7, comma 1, lett. h), del decreto legislativo n. 504 del 1992 e della detrazione fiscale di cui all'art. 1, comma 1-bis, del decreto-legge succitato - Omessa previsione che la determinazione debba avvenire previa intesa con le Regioni e, in particolare, con la Regione Sardegna, per quanto concerne i Comuni del territorio sardo. Previsione di procedure collaborative finalizzate al riparto del contributo di 15,35 milioni di euro attribuito ai Comuni dal 2015 e alla verifica del gettito IMU per l'anno 2014. Imposte e tasse - Esenzione dell'IMU agricola per i terreni ubicati in Comuni montani, o parzialmente montani, ove posseduti o condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali di cui all'elenco ISTAT.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 16/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore ZANON

    non fondatezza

    Patrocinio a spese dello Stato - Esclusione dalla liquidazione dei compensi al difensore e al consulente tecnico di parte - Previsione che il compenso, per le impugnazioni coltivate dalla parte, non è liquidato se le stesse sono dichiarate inammissibili.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 15/2018 - Presidente GROSSI, Redattore AMATO

    non fondatezza - inammissibilità

    Imposte e tasse - Imposta comunale sulla pubblicità - Abrogazione della facoltà, per i Comuni, di aumentare le tariffe - Previsione, con norma di interpretazione autentica, dell'inefficacia dell'abrogazione per gli aumenti deliberati prima della data di entrata in vigore dell'art. 23, comma 7, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 14/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MORELLI

    non fondatezza - inammissibilità

    Energia - Norme della Regione Puglia - Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili - Obbligo del soggetto autorizzato alla costruzione dell'impianto di produrre, entro 180 giorni dalla comunicazione di inizio dei lavori, una fideiussione di importo non inferiore a 50 euro per ogni kW di potenza elettrica rilasciata.