-
Visualizza Pronuncia
Sent. 73/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Bilancio e contabilità pubblica - Legge di stabilità 2014 - Meccanismo di definizione anticipata dei procedimenti giudiziari pendenti in tema di canoni di concessioni demaniali marittime.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 72/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI
non fondatezza
Imposte e tasse - Regime fiscale degli immobili di interesse storico o artistico - Determinazione del reddito imponibile - Abolizione del criterio della cosiddetta rendita figurativa e riconduzione alla tassazione ordinaria dei fabbricati, con riduzione forfettaria del reddito locativo elevata al 35 per cento.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 71/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore SCIARRA
illegittimità costituzionale parziale
Bilancio e contabilità pubblica - Legge di bilancio 2017 - Previsione che l'INAIL, nell'ambito degli investimenti immobiliari previsti dal piano di impiego dei fondi disponibili di cui all'art. 65 della legge n. 153 del 1969, destina 100 milioni di euro per la realizzazione di nuove strutture scolastiche - Previsione che le Regioni dichiarano la propria disponibilità ad aderire all'operazione per la costruzione di nuove strutture scolastiche, facendosi carico del canone di locazione, comunicandola formalmente alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Previsione che, successivamente alla ricezione delle dichiarazioni di disponibilità, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, sono individuate le Regioni ammesse alla ripartizione, assegnate le risorse disponibili e stabiliti i criteri di selezione dei progetti. Istituzione, nello stato di previsione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Fondo nazionale per la rievocazione storica - Previsione che l'accesso alle risorse del Fondo è in base a criteri determinati con decreto ministeriale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 70/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale
Caccia - Norme della Regione Marche - Disposizioni per il prelievo venatorio in deroga - Previsione che "è comunque consentito il prelievo in deroga allo storno [Sturnus vulgaris] praticato in prossimità di nuclei vegetazionali produttivi sparsi, a tutela della specificità delle coltivazioni regionali".
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 69/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CORAGGIO
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Energia - Impianti a biomassa, a biogas e gas di discarica e di processi di depurazione di potenza superiore ai 1.000 e ai 3.000 KW - Previsione di distanze minime rispetto alle residenze civili sparse e concentrate. Previsione di vincoli di conformità pianificatoria alla localizzazione. Prevista possibilità di autorizzazione in zona agricola, esclusivamente se richiesti dall'imprenditore agricolo a titolo principale. Prevista possibilità per la giunta regionale di emanare provvedimenti esplicativi e di indirizzo in merito all'applicazione delle disposizioni di cui all'art. 111 della legge regionale n. 30 del 2016
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 68/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore SCIARRA
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - estinzione del processo
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Umbria - Testo unico del governo del territorio e materie correlate - Definizione di governo del territorio. Definizioni in materia edilizia - Definizione di "interventi di manutenzione straordinaria", "interventi di ristrutturazione edilizia", "opere interne", "edificio" e "isolato edilizio". Definizione di "interventi di ristrutturazione straordinaria". Ambiente - Programmazione territoriale - Finalità e contenuti del Programma Strategico Territoriale [PST] - Procedimento di formazione, adozione e approvazione del PST - Finalità e obiettivi del Piano Paesaggistico Regionale [PPR] - Contenuti del Piano Paesaggistico Regionale [PPR]. Procedimento di formazione, adozione e approvazione del PPR. Edilizia e urbanistica - Programmazione territoriale - Adeguamento degli strumenti di pianificazione al Piano Paesaggistico Regionale [PPR]. Pianificazione d'area vasta - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale [PTCP] - Adeguamento del Piano Regolatore Generale al PTCP. Copianificazione, formazione e approvazione, efficacia, durata e varianti del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale [PTCP]. Ambiente - Norme generali e contenuto del piano regolatore generale [PRG] - Adozione della parte strutturale del PRG - Adozione e approvazione del piano attuativo. Edilizia e urbanistica - Piano regolatore generale [PRG] - Copianificazione e approvazione del PRG - Premialità per gli interventi nei centri storici - Limiti di utilizzo della quantità premiale - Determinazione della premialità per interventi in materia di sostenibilità ambientale degli edifici - Condizioni per gli interventi finalizzati alla riqualificazione urbanistica, architettonica, strutturale ed ambientale degli edifici esistenti - Adozione e approvazione del piano attuativo. Piano attuativo di iniziativa privata e mista - Applicabilità ai fini della realizzazione degli interventi finalizzati all'attuazione dei piani attuativi delle modalità espropriative previste all'art. 27, comma 5, della legge n. 166 del 2002. Decadenza di vincoli preordinati all'esproprio e assenza del piano attuativo obbligatorio - Interventi nei centri storici. Criteri e normative per gli ambiti urbani e per gli insediamenti residenziali, produttivi e per servizi - Localizzazione dei nuovi insediamenti residenziali - Previsione di una distanza minima di 600 metri lineari dalle attività a rischio di incidente rilevante. Attività edilizia senza titolo abilitativo - Previsione dell'esecuzione, senza titolo abilitativo, di determinate opere interne alle unità immobiliari. Previsione dell'esecuzione, senza titolo abilitativo, degli interventi relativi all'installazione di determinati impianti solari termici. Previsione dell'esecuzione, senza titolo abilitativo, previa comunicazione al Comune competente, di determinate modifiche interne di carattere edilizio. Previsione che alla comunicazione è allegata una determinata relazione tecnica - Previsione di sanzioni in caso di inosservanza. Interventi subordinati alla SCIA. Assoggettamento a SCIA della realizzazione di pozzi adibiti ad uso non domestico. Controlli sui titoli e sulle opere eseguite - Elenco delle imprese inadempienti - Esclusione dalla partecipazione a gare a seguito dell'iscrizione dell'impresa nell'elenco per un periodo determinato. Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia - Presupposti dell'adozione delle misure - Responsabilità. Mutamenti di destinazione d'uso - Regime sanzionatorio. Demolizione di opere abusive - Procedure di affidamento. Accertamento di conformità. Certificato di rispondenza e asseverazione. Competenze in materia di espropriazioni. Ambito di applicazione - Previsione che la disciplina ivi prevista, in particolare in materia di distanze, sostituisce quella del decreto ministeriale n. 1444 del 1968. Atti di indirizzo in materia sismica - Prevista competenza della Giunta regionale. Recupero urbanistico-edilizio. Norme transitorie generali e finali in materia edilizia, urbanistica e finanziaria.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 67/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO
non fondatezza - inammissibilità
Previdenza - Cassa nazionale della previdenza forense - Avvocato pensionato INPS iscritto alla Cassa nazionale della previdenza forense per lo svolgimento di attività libero professionale - Obbligo di versamento contributivo non utile al trattamento previdenziale. Avvocato pensionato INPS esercente attività libero professionale - Mancata richiesta di iscrizione alla Cassa nazionale della previdenza forense - Sanzioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 66/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore BARBERA
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Paesaggio - Attribuzione alla Giunta regionale del potere di procedere, nelle more dell'approvazione del piano paesaggistico, alla ricognizione degli immobili e delle aree dichiarate di notevole interesse pubblico e delle aree tutelate per legge di cui, rispettivamente, agli artt. 136 e 142 del Codice dei beni culturali. Acque ed acquedotti - Previsione della possibilità di interventi di manutenzione degli alvei, di opere idrauliche in alveo, delle sponde e degli argini dei corsi d'acqua, senza necessità di autorizzazione paesaggistica. Miniere, cave e torbiere - Attività di lavorazione e stoccaggio presso cave non estinte di materiali di scavo derivanti dalla realizzazione di opere pubbliche limitata ai materiali qualificabili come sottoprodotto. Divieto di apertura per 9 anni di nuove cave di sabbia e ghiaia. Prevista possibilità di ampliamento delle cave di sabbia e ghiaia non estinte, subordinata al volume massimo assentito ai singoli operatori richiedenti e ad una soglia massima prestabilita di validità almeno triennale dei volumi estraibili per ciascuna Provincia.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 65/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CORAGGIO
manifesta inammissibilità
Imposte e tasse - Riscossione delle imposte - Remunerazione del servizio - Imposizione, a carico del debitore, di un aggio percentuale pari al 4,65 per cento delle somme iscritte a ruolo o al 9 per cento delle somme iscritte a ruolo riscosse e dei relativi interessi di mora, a seconda che il pagamento avvenga o meno entro il sessantesimo giorno dalla notifica della cartella.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 64/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO
manifesta inammissibilità
Reati e pene - Reato di minaccia di cui all'art. 612 codice penale - Sanzione penale - Mancata previsione dell'estinzione del procedimento penale avente ad oggetto la contestazione del reato, mediante il pagamento rateizzato di un importo pari alla metà della pena pecuniaria prevista - Mancata previsione dell'abrogazione del reato di cui all'art. 612 cod. pen.