-
Visualizza Pronuncia
Sent. 203/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI
estinzione del processo
Sanità - Norme della Regione Basilicata - Riconoscimento delle fibromialgia ed encefalomielite mialgica benigna quali patologie rare - Previsione che la spesa relativa rientra tra quelle che la Regione già sostiene per le malattie rare.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 202/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI
manifesta infondatezza - manifesta inammissibilità
Esecuzione forzata - Somme dovute dai privati a titolo di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento - Prevista possibilità di pignoramento nella misura di un quinto per i tributi dovuti allo Stato, alle Province e ai Comuni, ed in eguale misura per ogni altro credito - Mancata previsione di un minimo impignorabile necessario a garantire al lavoratore mezzi adeguati alle sue esigenze di vita ed una retribuzione "in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé ed alla famiglia una esistenza libera e dignitosa". Limiti al pignoramento nel caso di accredito sul conto corrente bancario o postale - Mancata previsione di tali limitazioni per le retribuzioni non versate in conto corrente soggette al limite di pignoramento del comma quarto dell'art. 545 del codice procedura civile.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 201/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CARTABIA
non fondatezza - estinzione del processo
Commercio - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Limitazioni all'apertura di nuovi esercizi di commercio al dettaglio nelle zone produttive - Ripartizione della cubatura ammissibile per zona tra attività di commercio al dettaglio e servizi. Paesaggio - Previsione che la decisione dell'autorità forestale in ordine al taglio del legname sostituisce qualsiasi altra autorizzazione prevista dalla legge provinciale n. 16 del 1970.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 200/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO Relatore PROSPERETTI
non fondatezza
Impiego pubblico - Previsione per il personale non contrattualizzato [nella specie: personale militare], di cui all'art. 3 del decreto legislativo n. 165 del 2001, che le progressioni di carriera, comunque denominate, eventualmente disposte negli anni 2011, 2012 e 2013, hanno effetto, per i predetti anni, ai fini esclusivamente giuridici - Proroga, sino al 31 dicembre 2014, delle disposizioni che limitano la crescita dei trattamenti economici, anche accessori, del personale delle pubbliche amministrazioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 199/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CARTABIA
illegittimità costituzionale
Sanità pubblica - Norme della Regione Campania - Organizzazione dei servizi a favore delle persone in età evolutiva con disturbi del neurosviluppo e patologie neuropsichiatriche e delle persone con disturbi dello spettro autistico - Istituzione della Consulta regionale e della Commissione tecnico-scientifica regionale - Istituzione della Rete regionale integrata dei servizi - Istituzione di organismi e servizi. Disposizioni finanziarie.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 198/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MODUGNO - BARBERA
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità
Ambiente - Disposizioni concernenti la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati introdotte con decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 104 - Competenze in materia di VIA e di verifica di assoggettabilità a VIA - Individuazione dei progetti da sottoporsi a VIA e a verifica di assoggettabilità a VIA in sede statale e di quelli da sottoporsi a VIA e a verifica di assoggettabilità a VIA in sede regionale - Forme e modalità di adozione del provvedimento di VIA in sede regionale - Controlli regionali della conformità dei progetti sottoposti a verifica di assoggettabilità a VIA o a VIA di competenza regionale - Modalità di svolgimento del procedimento di VIA di competenza regionale o provinciale - Attribuzione alla legislazione regionale e provinciale della disciplina dell'organizzazione e delle modalità di esercizio delle funzioni amministrative ad esse attribuite in materia di VIA - Adempimenti di reportistica da parte delle Regioni o delle Province autonome. Modifiche all'allegato II alla parte seconda del decreto legislativo n. 152 del 2006 e introduzione di un allegato II-BIS - Modifiche agli allegati III e IV alla parte seconda del decreto legislativo n. 152 del 2006. Disposizioni transitorie e finali - Adeguamento degli ordinamenti regionali e provinciali entro centoventi giorni dall'entrata in vigore del decreto legislativo n. 104 del 2017 - Previsione dell'esercizio del potere sostitutivo dello Stato. In via subordinata: disposizioni concernenti la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati introdotte con decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 104 - Richiesta alla Corte costituzionale di sollevare, in via di autorimessione, questione di legittimità costituzionale. Procedimenti di VIA di competenza regionale - Disciplina - Oneri istruttori - Clausola di invarianza finanziaria. Esclusione dall'applicazione della disciplina della VIA, con decreto del Ministro dell'ambiente, dei progetti aventi come unico obiettivo la risposta ad emergenze di protezione civile. Provvedimento autorizzatorio unico regionale. In subordine, rispetto al mancato accoglimento della questione di legittimità costituzionale dell'art. 5, comma 1, nella parte in cui introduce i commi 7, 8 e 9 dell'art. 7-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152: modalità di svolgimento del procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA - Disciplina del procedimento di VIA di competenza regionale. Modifiche alla legge 7 agosto 1990, n. 241 - Previsione, nel caso di progetto sottoposto a VIA di competenza regionale, dell'acquisizione di autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi necessari, nell'ambito di apposita conferenza di servizi in modalità sincrona. Provvedimento unico in materia ambientale per i procedimenti di VIA di competenza statale - Previsione del modulo procedimentale della conferenza di servizi in modalità sincrona. Disciplina delle fasi di iniziativa, istruttoria e decisoria del procedimento di VIA. Consultazione pubblica e acquisizione dei pareri. Disposizioni relative alla partecipazione al procedimento di VIA del Ministero dei beni e delle attività culturali, in qualità di amministrazione incaricata della protezione del paesaggio. Disposizioni transitorie e finali - Previsione dell'applicazione ai procedimenti avviati alla data del 16 maggio 2017. In via subordinata: provvedimento unico in materia ambientale per i procedimenti di VIA di competenza statale. In subordine: valutazione degli impatti ambientali e provvedimento di VIA. Previsione di ipotesi di esclusione dall'applicazione della disciplina della VIA di specifici progetti. Previsione della possibilità della prosecuzione di progetti realizzati non in conformità con la disciplina della VIA.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 197/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore VIGANÒ Relatore MODUGNO
non fondatezza
Ordinamento giudiziario - Disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati - Previsione della sanzione della rimozione per il magistrato, condannato in sede disciplinare, per i fatti previsti dall'art. 3, comma 1, lett. e), del decreto legislativo 23 febbraio 2006, n. 109.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 196/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore SCIARRA
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale
Impiego pubblico - Norme della Regione Liguria - Istituzione dell'area della vice dirigenza. Finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato della vice dirigenza.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 195/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MODUGNO
manifesta infondatezza
Esecuzione penale - Applicazione della disciplina del concorso formale e del reato continuato - Pluralità di condanne intervenute per il medesimo reato permanente in relazione a distinte frazioni della condotta [nella specie, reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare] - Potere del giudice dell'esecuzione di rideterminare una pena unica, in applicazione degli artt. 132 e 133 codice penale, che tenga conto dell'intero fatto storico accertato nelle plurime sentenze irrevocabili e di assumere le determinazioni conseguenti in tema di concessione o revoca della sospensione condizionale, ai sensi degli artt. 163 e 164 codice penale.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 194/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore SCIARRA
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità
Lavoro e occupazione - Disciplina del contratto di lavoro a tutele crescenti - Licenziamento individuale - Mancata ricorrenza degli estremi del licenziamento per giustificato motivo oggettivo - Misura dell'indennità risarcitoria - Ritenuta inadeguatezza del ristoro con preclusione di discrezionalità valutativa da parte del giudice.