pronunce INDIVIDUATE: 22186
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 123/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore ZANON

    illegittimità costituzionale

    Comuni, Province e Città metropolitane - Norme della Regione Siciliana - Variazione di denominazione dei Comuni sui cui territori insistono insediamenti e/o bacini termali - Esclusione del previo referendum delle popolazioni interessate - Previsione della possibilità dell'aggiunta della parola "terme" alla propria denominazione, previa deliberazione del Consiglio comunale - Possibilità per i cittadini del Comune interessato di esprimere il proprio dissenso sulla modifica di denominazione mediante la presentazione di una petizione sottoscritta dagli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 122/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale parziale

    Imposte e tasse - Norme della Regione Emilia-Romagna - Tasse automobilistiche per particolari categorie di veicoli - Esenzione dal pagamento della tassa automobilistica regionale per gli autoveicoli e motoveicoli ultraventennali a uso privato, destinati al trasporto di persone, che risultano iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano [A.S.I.] e Federazione Motociclistica Italiana [F.M.I.].

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 121/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore SCIARRA

    non fondatezza

    Previdenza e assistenza - Contributi per i lavoratori agricoli - Accertamenti ispettivi dell'INPS - Imposizione dei contributi per il maggior numero delle giornate accertate con la stima tecnica - Liquidazione sulla base dei salari medi convenzionali per l'anno interessato.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 120/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO

    non fondatezza

    Reati e pene - Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto - Applicabilità ai reati di competenza del giudice di pace - Esclusione - Irragionevole disparità di trattamento in danno di fattispecie di minore gravità.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 119/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore DE PRETIS

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità

    Ambiente - Acque pubbliche - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Provvedimenti di gestione del patrimonio idrico adottabili in caso di deficit idrico - Riduzioni temporanee del deflusso minimo vitale. Canoni demaniali per l'esercizio delle concessioni di derivazione d'acqua - Proroga dell'esercizio delle concessioni - Previsione dell'aumento del canone demaniale. Energia - Idrocarburi - Disposizioni sugli impianti di distribuzione dei carburanti - Condizioni di incompatibilità territoriale o di inidoneità tecnica ai fini della decadenza del provvedimento autorizzativo - Termine di due anni, dall'entrata in vigore della legge regionale, per la presentazione del programma di adeguamento o di chiusura dell'impianto. Procedure di autorizzazione per interventi di dragaggio manutentivo. Acque e acquedotti - Attingimento di acque superficiali a mezzo di dispositivi fissi - Autorizzazione in sanatoria, previa istanza da presentare entro il 31 dicembre 2018, per i dispositivi esistenti alla data di entrata in vigore della legge regionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 118/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Valutazione ambientale strategica [VAS] - Previsione che i piani urbanistici di dettaglio interessanti aree già sottoposte a VAS in occasione della predisposizione di strumenti urbanistici sovraordinati, qualora non comportino ulteriori varianti al piano regolatore generale [PRG] vigente, non sono sottoposti né a VAS né a verifica di assoggettabilità - Previsione, negli altri casi, che la VAS e la verifica di assoggettabilità dei piani urbanistici di dettaglio sono comunque limitate agli aspetti che non siano già stati oggetto di valutazione - Esenzione da VAS o da verifica di assoggettabilità a VAS per i piani urbanistici di dettaglio - Esenzione da verifica di assoggettabilità a VAS per le varianti non sostanziali al piano regolatore generale [PRG] - Esenzione da verifica di assoggettabilità a VAS e a VAS non previsti dalla legislazione statale - Eccedenza dalle competenze legislative regionali attribuite dallo statuto in materia urbanistica - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali. - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali. - Interventi edilizi consentiti in assenza degli strumenti attuativi dei piani regolatori generali [PRG].

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 117/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore VIGANÒ

    sospensione e trasmissione alla Corte di giustizia UE

    Borsa - Intermediazione finanziaria - Attività di vigilanza della CONSOB - Inottemperanza alle richieste della CONSOB o ritardo recato all'esercizio delle sue funzioni - Sanzione amministrativa pecuniaria - Applicazione della sanzione anche nei confronti di colui al quale la medesima CONSOB, nell'esercizio delle sue funzioni di vigilanza, contesti un abuso di informazioni privilegiate.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 116/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore CARTABIA

    non fondatezza

    Sicurezza pubblica - Norme della Regione Umbria - Disciplina degli interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo - Previsione che la legge regionale è volta a prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, in tutte le sue manifestazioni - Istituzione, presso la Giunta regionale, di un "Tavolo di coordinamento per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo".

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 115/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore DE PRETIS

    non fondatezza

    Sanzioni amministrative - Codice delle comunicazioni elettroniche - Misura della sanzione amministrativa pecuniaria prevista per i soggetti che non provvedono, nei termini e con le modalità prescritti, alla comunicazione dei documenti, dei dati e delle notizie richiesti dal Ministero o dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 114/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore CARTABIA

    non fondatezza

    Capacità giuridica e di agire - Amministrazione di sostegno - Capacità di donare - Donazione, da parte del beneficiario di amministrazione di sostegno, con le forme abilitative richieste.