pronunce INDIVIDUATE: 22185
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 21/2020 - Presidente CAROSI, Redattore CAROSI

    inammissibilità

    Amministrazione pubblica - "Riforma Madia" - Revisione dei ruoli delle Forze di polizia - Istituzione del ruolo direttivo ad esaurimento della Polizia di Stato, in sostituzione del precedente ruolo direttivo speciale (mai concretamente attivato) - Nomina dei vincitori di concorso con la qualifica di vice commissario - Decorrenza giuridica ed economica dalla data di inizio del primo corso di formazione - Denunciato contrasto con principi e criteri direttivi della legge di delegazione, violazione dei principi di ragionevolezza, di eguaglianza, di imparzialità e di buon andamento - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 20/2020 - Presidente CAROSI, Redattore PROSPERETTI

    non fondatezza

    Sanità pubblica - Norme della Regione Lazio - Procedure concorsuali per l'assunzione di personale nelle aziende e negli enti del servizio sanitario regionale - Riconoscimento di uno specifico punteggio nell'ambito del curriculum formativo e professionale al personale che sia stato impiegato nelle aziende sanitarie regionali attraverso processi di esternalizzazione - Ricorso del Governo - Denunciato contrasto con principi fondamentali della legislazione statale in materia di tutela della salute - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 19/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale parziale

    Processo penale - Decreto di giudizio immediato - Requisiti - Avviso all'imputato della facoltà di chiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova - Omessa previsione - Violazione del diritto di difesa - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 18/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CARTABIA

    illegittimità costituzionale parziale

    Ordinamento penitenziario - Detenzione domiciliare speciale - Concessione alle condannate madri di figli affetti da handicap grave ritualmente accertato ai sensi della legge n. 104 del 1992 - Omessa previsione - Disparità di trattamento rispetto alle condannate madri di figli minori di anni dieci, incidenza sulle relazioni costitutive della persona umana e violazione del principio della tutela della maternità - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 17/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore AMATO

    respinge il ricorso

    Banche e istituti di credito - Banche di credito cooperativo - Scioglimento degli organi con funzioni amministrative e di controllo e contestuale nomina degli organi straordinari della Banca di credito cooperativo di San Biagio Platani - Adozione del relativo provvedimento da parte della Banca d'Italia senza alcun coinvolgimento della Regione Siciliana - Conflitto di attribuzione tra enti promosso dalla Regione Siciliana nei confronti del Presidente del Consiglio dei ministri e della Banca d'Italia - Denunciata lesione delle attribuzioni statutariamente spettanti alla Regione in materia di credito e risparmio nonché del principio di leale collaborazione - Insussistenza - Spettanza allo Stato, e per esso alla Banca d'Italia, del potere di adottare il provvedimento impugnato.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 16/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ZANON

    illegittimità costituzionale - estinzione del processo

    Impiego pubblico - Norme della Regione Siciliana - Dipendenti assunti con concorso per dirigente tecnico nei ruoli dell'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Rideterminazione del trattamento economico e riclassificazione - Violazione della riserva di contrattazione collettiva e della competenza legislativa esclusiva statale in materia di "ordinamento civile" - Illegittimità costituzionale.
    Energia - Norme della Regione Siciliana - Affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale - Inapplicabilità nella Regione del sistema dei c.d. ambiti territoriali minimi per lo svolgimento delle gare, previsto dall'art. 46- bis del decreto-legge n. 159 del 2007 - Esorbitanza dalla competenza concorrente statutariamente spettante alla Regione Siciliana in materia di servizi pubblici di prevalente interesse regionale - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 15/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore VIGANÒ

    inammissibilità

    Reati e pene - Sostituzione di pene detentive brevi con pene pecuniarie - Coefficiente di ragguaglio - Applicazione del tasso giornaliero previsto dal codice penale (250 euro) anziché di quello più favorevole dettato per il procedimento per decreto penale (75 euro) - Denunciata disparità di trattamento e contrasto con la funzione rieducativa della pena, per l'impossibilità di graduarla in concreto - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 14/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale

    Processo penale - Dibattimento - Modifica dell'originaria imputazione - Facoltà dell'imputato di richiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova - Omessa previsione - Violazione del principio di eguaglianza e del diritto di difesa - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 13/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore SCIARRA

    inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Lombardia - Distanze minime tra i fabbricati - Distanza pari all'altezza del fabbricato più alto prescritta dal d.m. n. 1444 del 1968 per le zone territoriali omogenee C - Possibilità di disapplicazione - Denunciato contrasto con principi fondamentali della legislazione statale in materia di governo del territorio e violazione della competenza statale esclusiva in materia di "ordinamento civile" - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 12/2020 - Presidente CAROSI, Redattore MORELLI

    non fondatezza

    Fallimento e procedure concorsuali - Violazione del termine di ragionevole durata della procedura di liquidazione coatta amministrativa - Diritto ad equa riparazione nelle forme della legge n. 89 del 2001 - Esclusione, in base al diritto vivente - Denunciata disparità di trattamento tra creditori nelle procedure concorsuali, lesione del diritto di difesa, contrasto con gli obblighi derivanti dalla CEDU - Non fondatezza delle questioni.