pronunce INDIVIDUATE: 22185
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 11/2020 - Presidente CAROSI, Redattore MORELLI

    non fondatezza

    Farmacia - Partecipazione a società di capitale titolare dell'esercizio di farmacia privata - Incompatibilità con qualsiasi rapporto di lavoro pubblico o privato - Riferibilità anche ai soci non coinvolti nella gestione - Denunciata equiparazione irragionevole tra società di persone e di capitali, difetto di proporzione, ingiustificata disparità di trattamento, lesione della tutela del lavoro, della libertà di iniziativa economica privata, della tutela del risparmio e dell'investimento e delle norme europee a garanzia della libertà di impresa - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 10/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore DE PRETIS

    inammissibilità referendum

    Referendum - Richiesta di referendum abrogativo denominata "Abolizione del metodo proporzionale nell'attribuzione dei seggi in collegi plurinominali nel sistema elettorale della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica" - Finalità di realizzare (con la c.d. tecnica del "ritaglio") un sistema elettorale totalmente maggioritario a collegi uninominali avente il carattere di auto-applicatività - Eccessiva manipolatività del quesito referendario, nella parte in cui investe la delega di cui all'art. 3 della legge n. 51 del 2019 (conferita al Governo per l'attuazione della riforma costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari) - Inammissibilità della richiesta presentata dai Consigli regionali dell'Abruzzo, della Basilicata, del Friuli-Venezia Giulia, della Liguria, della Lombardia, del Piemonte, della Sardegna e del Veneto.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 9/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore DE PRETIS

    inammissibilità

    Referendum - Referendum abrogativo su leggi costituzionalmente necessarie (in particolare, su leggi elettorali) - Eventuale difetto del carattere di auto-applicatività della normativa "di risulta" - Sospensione de iure dell'entrata in vigore dell'abrogazione referendaria, fino all'adozione di misure attuative che ne rendano gli effetti interamente operativi - Omessa previsione da parte del legislatore - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso, nei confronti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, da cinque Consigli regionali (della Basilicata, del Friuli-Venezia Giulia, della Lombardia, della Sardegna e del Veneto) facenti parte degli otto promotori di richiesta referendaria sul sistema di elezione del Parlamento nazionale - Denunciata mancanza di ragionevole e proporzionato bilanciamento tra il principio della costante operatività degli organi costituzionali e di rilievo costituzionale e il diritto-potere al referendum , quale corollario del principio di sovranità popolare - Inammissibilità del ricorso.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 8/2020 - Presidente CAROSI, Redattore BARBERA

    manifesta inammissibilità

    Imposte e tasse - Accertamento di tributi "non armonizzati" - Obbligo di instaurazione del contraddittorio preventivo con il contribuente - Esclusione (in base al diritto vivente), salvo il caso di accertamenti preceduti da accessi, verifiche o ispezioni nei luoghi di riferimento del contribuente - Denunciata violazione delle garanzie dell'equo processo e della tutela dei beni privati previste dalla CEDU e dal relativo Protocollo addizionale, ingiustificata discriminazione tra contribuenti, lesione del diritto di difesa, del principio della parità delle parti e del diritto al giusto processo - Manifesta inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 7/2020 - Presidente CAROSI, Redattore CARTABIA

    inammissibilità

    Amministrazione pubblica - Norme della Regione Calabria - Indennità di funzione del Garante per l'infanzia e l'adolescenza - Decurtazione del 75 per cento per effetto della corrispondente riduzione dell'indennità di funzione del difensore civico regionale - Applicabilità anche agli incarichi conferiti prima dell'entrata in vigore della modifica - Denunciata violazione del principio del legittimo affidamento e dei limiti posti dal Protocollo addizionale CEDU alle modifiche legislative in senso peggiorativo - Inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 6/2020 - Presidente CAROSI, Redattore CORAGGIO

    estinzione del processo

    Opere pubbliche - Procedimento per la realizzazione del "Passante nord di Bologna" - Rinvio ed omessa riconvocazione della conferenza di servizi già indetta dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti per il giorno 13 settembre 2018 - Ricorso per conflitto di attribuzione tra enti promosso dalla Regione Emilia-Romagna - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 5/2020 - Presidente CAROSI, Redattore SCIARRA

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - cessata materia del contendere

    Impiego pubblico - Norme della Regione Basilicata - Personale a tempo indeterminato di enti pubblici economici o di società a totale partecipazione pubblica, in servizio da almeno cinque anni presso gli uffici regionali - Passaggio, a domanda, nei ruoli regionali senza alcuna verifica di professionalità - Violazione della regola del concorso pubblico e del principio dell'accesso agli uffici pubblici in condizioni di eguaglianza - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Norme della Regione Basilicata - Graduatorie regionali relative alle selezioni riservate indette ai fini delle procedure di stabilizzazione - Proroga fino alla conclusione delle medesime procedure - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di "ordinamento civile" - Insussistenza - Non fondatezza della questione.
    Impiego pubblico - Norme della Regione Basilicata - Graduatorie regionali relative alle selezioni riservate indette ai fini delle procedure di stabilizzazione - Proroga fino alla conclusione delle medesime procedure - Violazione di principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica stabiliti dal legislatore statale - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Norme della Regione Basilicata - Contratti di collaborazione coordinata e continuativa presso amministrazioni regionali - Ulteriore proroga di quelli inerenti a prestazioni relative a settori (sanitario, farmacologico e artistico-culturale) di competenza dell'amministrazione regionale - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di "ordinamento civile" - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Norme della Regione Basilicata - Contratti di collaborazione coordinata e continuativa presso amministrazioni regionali - Proroga fino al 31 dicembre 2023 di quelli finalizzati a dare attuazione alla programmazione realizzata con i fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020 - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di "ordinamento civile" - Insussistenza - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 4/2020 - Presidente CAROSI, Redattore CAROSI

    illegittimità costituzionale

    Bilancio e contabilità pubblica - Anticipazioni di liquidità - Facoltà di anomala utilizzazione da parte degli enti destinatari, ai fini dell'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità - Violazione dell'equilibrio di bilancio, della sana gestione finanziaria e della regola aurea sull'indebitamento - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 3/2020 - Presidente CAROSI, Redattore ANTONINI

    manifesta infondatezza

    Spese di giustizia - Patrocinio a spese dello Stato nel processo penale - Ammissione al beneficio del cittadino non abbiente persona offesa da reato - Possibilità, per il giudice chiamato a decidere sulla relativa istanza, di valutare l'eventuale "evidente assenza" di fatti di rilevanza penale - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza - Manifesta inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 2/2020 - Presidente CAROSI, Redattore AMOROSO

    manifesta infondatezza

    Imposte e tasse - Riscossione delle imposte - Notificazione di atti impositivi e cartelle di pagamento - Possibilità di esecuzione "diretta" da parte degli uffici finanziari e agenti della riscossione mediante raccomandata con avviso di ricevimento - Inapplicabilità delle modalità (tra cui l'invio di comunicazione di avvenuta notifica) previste dalla legge n. 890 del 1982 per la consegna del plico a persona diversa dal destinatario - Denunciata disparità di trattamento e irragionevolezza, violazione del diritto di difesa, del contraddittorio, dei principi di buon andamento e imparzialità della PA, nonché di obblighi internazionali derivanti dalla CEDU - Manifesta infondatezza delle questioni.