pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 277/2020 - Presidente CORAGGIO, Redattore BARBERA

    estinzione del processo

    Bilancio e contabilità pubblica - Spesa sanitaria - Limiti di spesa per il personale degli enti del servizio sanitario nazionale - Esclusione dall'applicazione per le Regioni e le Province autonome che provvedono in via esclusiva al finanziamento del fabbisogno complessivo dello stesso sul loro territorio senza apporto a carico del bilancio dello Stato - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Successiva rinuncia - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 276/2020 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS

    non fondatezza - inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Lazio - Ampliamento del Parco regionale dell'Appia Antica - Applicazione al territorio oggetto di ampliamento delle misure di salvaguardia previste da precedente legge regionale, senza indennizzo - Denunciata disparità di trattamento per mezzo di legge-provvedimento, violazione del diritto di proprietà e del diritto di impresa, nonché dei principi fondamentali in materia di governo del territorio e di quelli convenzionali in materia di giusto processo e di tutela della proprietà - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 275/2020 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA

    non fondatezza

    Impiego pubblico - Comparto scuola - Concorso pubblico per l'assunzione di direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) - Partecipazione degli assistenti amministrativi privi del titolo culturale richiesto - Condizione - Maturazione di un triennio di esperienza nelle mansioni di DSGA negli ultimi otto anni - Obbligo di maturazione del requisito alla data di entrata in vigore della legge censurata, anziché a quella di scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso - Denunciata disparità di trattamento, violazione dei principi di uguaglianza nell'accesso agli uffici pubblici e del pubblico concorso - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 274/2020 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale parziale

    Imposte e tasse - Norme della Regione Lombardia - Volontari del servizio civile regionale - Applicazione ai loro compensi dell'esenzioni tributarie previste per il servizio civile universale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di sistema tributario dello Stato - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 273/2020 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA

    illegittimità costituzionale - non fondatezza

    Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Estensione di indennità non pensionabile agli autisti di rappresentanza - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia -- Utilizzazione ed estensione delle graduatorie concorsuali per l'accesso alla qualifica di dirigente - Disciplina dei limiti di spesa per le assunzioni di personale della polizia locale da parte delle Unioni territoriali intercomunali (UTI) e dei Comuni - Mantenimento del trattamento economico in godimento del personale trasferito, mediante mobilità volontaria, dalle Province alla Regione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi di uguaglianza, di imparzialità e di buon andamento, nonché della competenza esclusiva statale nelle materie dell'ordinamento civile e della determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni, e dei principi fondamentali statali di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 272/2020 - Presidente CORAGGIO, Redattore BARBERA

    illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - non fondatezza - inammissibilità

    Ambiente - Norme della Regione Marche - Impianti di trattamento dei rifiuti - Criteri per la localizzazione delle aree non idonee - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
    Ambiente - Norme della Regione Marche - Impianti di trattamento dei rifiuti - Disposizioni riferite esclusivamente ad altra dichiarata costituzionalmente illegittima - Sopravvenuto difetto di ogni significato giuridico - Illegittimità costituzionale consequenziale.
    Ambiente - Norme della Regione Marche - Impianti di trattamento dei rifiuti - Criteri per la localizzazione delle aree non idonee - Ricorso del Governo - Lamentata violazione di giudicato costituzionale - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 271/2020 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    inammissibilità interventi

    Contraddittorio davanti alla Corte costituzionale - Intervento della madre gestazionale nel giudizio incidentale avente ad oggetto il divieto di riconoscimento ed esecuzione del provvedimento giudiziario straniero relativo all'inserimento nell'atto di stato civile di un minore, procreato all'estero tramite maternità surrogata, del genitore non biologico (c.d. d'intenzione) - Assenza di un interesse qualificato e diretto - Inammissibilità dell'intervento.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 270/2020 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON

    illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità

    Espropriazione per pubblica utilità - Norme della Regione Lombardia - Vincoli preordinati all'espropriazione per la realizzazione di attrezzature e servizi previsti dal piano dei servizi - Termine di decadenza quinquennale, decorrente dalla vigenza del piano - Proroga, in caso di inserimento dei relativi interventi nel programma triennale delle opere pubbliche e relativo aggiornamento - Violazione del diritto di proprietà e dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 269/2020 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI

    manifesta inammissibilità - restituzione atti - jus superveniens

    Procedimento civile - Emergenza epidemiologica Covid-19 - Svolgimento dell'udienza- Obbligo della presenza del giudice nell'ufficio giudiziario - Denunciata irragionevolezza e disparità di trattamento, carenza dei presupposti di necessità e di urgenza per l'adozione del decreto-legge, violazione del diritto alla salute, nonché del principio di buon andamento della pubblica amministrazione - Ius superveniens - Restituzione degli atti ai giudici rimettenti.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 268/2020 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO

    non fondatezza - inammissibilità

    Procedimento civile - Spese processuali - Rifiuto ingiustificato della proposta conciliativa o transattiva della controparte - Accoglimento della domanda in misura non superiore alla proposta rifiutata - Condanna al pagamento delle spese processuali nel frattempo maturate - Ritenuta applicazione anche alle controversie in materia di lavoro - Denunciata irragionevolezza e violazione della tutela giurisdizionale, del diritto ad agire in giudizio e del diritto al lavoro, nonché dei principi convenzionali relativi al diritto a un equo processo, al divieto di non discriminazione, e al diritto a un ricorso effettivo - Inammissibilità delle questioni.
    Procedimento civile - Spese processuali - Rifiuto ingiustificato della proposta conciliativa o transattiva del giudice - Accoglimento della domanda in misura non superiore alla proposta rifiutata - Condanna al pagamento delle spese processuali nel frattempo maturate - Applicazione anche alle controversie in materia di lavoro - Denunciata irragionevolezza e violazione della tutela giurisdizionale, del diritto ad agire in giudizio e del diritto al lavoro, nonché dei principi convenzionali relativi al diritto a un equo processo, al divieto di non discriminazione, e al diritto a un ricorso effettivo - Non fondatezza delle questioni.