pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 16/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON

    illegittimità costituzionale

    Appalti - Norme della Regione Siciliana - Affidamento degli appalti di lavori mediante procedure ordinarie sulla base del progetto esecutivo - Importo pari o inferiore alla soglia comunitaria - Obbligo per le stazioni appaltanti di utilizzare il criterio del minor prezzo - Modalità di calcolo delle soglie di offerta anomala - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.
    Servizi pubblici essenziali - Norme della Regione Siciliana - Trasporto pubblico locale - Differimento di 36 mesi dalla data di scadenza dei contratti di affidamento - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 15/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - inammissibilità

    Proprietà - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Maso chiuso - Procedimento giudiziale per l'assunzione in caso di successione legittima nello stesso grado - Applicazione, ratione temporis, della normativa che accorda la preferenza, tra i coeredi, al più anziano (c.d. maggiorascato), anziché alla persona che dimostra di possedere i migliori requisiti per la conduzione personale del maso chiuso - Illegittimità costituzionale parziale.
    Proprietà - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Maso chiuso - Procedimento giudiziale per l'assunzione - Disposizione sostitutiva di quella applicabile nel giudizio a quo dichiarata costituzionalmente illegittima - Identico contenuto - Illegittimità costituzionale consequenziale.
    Proprietà - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Maso chiuso - Criterio di calcolo del prezzo di assunzione - Denunciata irragionevolezza e lesione delle legittime ragioni degli eredi ab intestato non assuntori - Inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 14/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI

    non fondatezza

    Prospettazione della questione incidentale - Presupposto interpretativo del rimettente non implausibile - Ammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 13/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI

    estinzione del processo

    Sanità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Personale sanitario - Determinazione del numero di infermieri pediatrici - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 12/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    estinzione del processo

    Sanità pubblica - Norme della Regione Lazio - Iniziative in materia di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie uro-andrologiche - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia in mancanza di costituzione della controparte - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 11/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BUSCEMA

    non fondatezza - estinzione del processo

    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Stanziamento di risorse volte a integrare il trattamento accessorio del personale non dirigente del servizio sanitario regionale, quale incentivo per lo smaltimento delle liste d'attesa - Ricorso del Governo - Lamentata violazione di un principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza della questione.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Trasferimento del personale delle autonomie locali nell'amministrazione regionale - Conseguente incremento, a decorrere dall'esercizio finanziario 2019, dei fondi per le retribuzioni di posizione e di rendimento, per il lavoro straordinario e per le progressioni - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Non fondatezza della questione.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Determinazione del contributo regionale alla finanza pubblica - Mancato conteggio, ai fini dei limiti agli investimenti pluriennali, della quota di disavanzo generata dall'accantonamento pari alle perdite del sistema sanitario regionale del 2017 - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia parziale - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 10/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale

    Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Norme della Regione Calabria - Demanio marittimo - Norme di salvaguardia nelle more dell'approvazione del piano comunale di spiaggia - Possibile rinnovo pluriennale delle concessioni esistenti - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 9/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - estinzione del processo

    Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Ampliamento del novero dei reati ostativi e delle ipotesi di decadenza dall'assegnazione degli alloggi - Disapplicazione nel caso di intervenuta riabilitazione - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia parziale - Estinzione del processo.
    Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Richiedenti l'accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica - Cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea privi dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria - Necessità di attestare che tutti i componenti del nucleo familiare non possiedano alloggi adeguati nel paese di origine o di provenienza - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Richiedenti l'accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica - Cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea privi dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria - Necessità di attestare la situazione reddituale e patrimoniale del paese in cui hanno la residenza fiscale - Ricorso del Governo - Lamentata disparità di trattamento, anche in violazione di norme europee e convenzionali - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione.
    Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Punteggi per la formazione della graduatoria per l'accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica - Introduzione di meccanismo premiale in relazione all'anzianità di residenza nel territorio della Regione - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 8/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON

    altro

    Contraddittorio davanti alla Corte costituzionale - Intervento dell'associazione ANCE Sicilia nel giudizio in via principale - Richiesta tardiva di accesso agli atti del fascicolo di causa - Inammissibilità dell'istanza.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 7/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità - cessata materia del contendere

    Volontariato - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Contributi straordinari per il sostegno alla mobilità e accessibilità delle persone con disabilità - Enti beneficiari - Associazioni di volontariato e di promozione sociale con sede in Regione, iscritte nei rispettivi registri regionali - Ricorso del Governo - Ius superveniens abrogativo della norma impugnata, nelle more non applicata - Cessazione della materia del contendere.
    Assistenza e solidarietà sociale - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Interventi di contrasto alla povertà - Risorse non utilizzate nell'anno 2019 e confermate in capo ai Servizi sociali dei Comuni (SSC) - Destinatari - Nuclei familiari con almeno un componente residente in Regione da non meno di cinque anni continuativi - Non computabilità, in caso di rimpatrio di corregionali, del periodo di residenza all'estero - Illegittimità costituzionale parziale.
    Sanità pubblica - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Strutture residenziali per anziani non autosufficienti - Autorizzazione di nuove strutture accreditate - Sospensione della presentazione delle domande sino alla conclusione del processo di accreditamento di quelle già autorizzate all'esercizio in via definitiva o in deroga temporanea - Illegittimità costituzionale.