-
Visualizza Pronuncia
Sent. 65/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore ANTONINI
non fondatezza
Sanità pubblica - Strutture private autorizzate o accreditate con il Servizio sanitario regionale - Norme della Regione Puglia - Responsabile sanitario - Limite di età stabilito per lo svolgimento del servizio - Non applicabilità di quello previsto per le strutture pubbliche - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa statale nella materia concorrente della tutela della salute - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 64/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore PITRUZZELLA
illegittimità costituzionale parziale
Elezioni - Elezioni regionali - Incompatibilità e ineleggibilità (cause di) - Norme della Regione Campania - Limite al numero dei mandati consecutivi alla carica di Presidente della Giunta regionale - Divieto di terzo mandato consecutivo, come previsto da legge statale - Computo dei mandati - Decorrenza da quello in corso all'entrata in vigore della medesima legge regionale impugnata - Violazione dei principi fondamentali della Repubblica in tema di ineleggibilità e di incompatibilità del Presidente e degli altri componenti della Giunta regionale - Illegittimità costituzionale parziale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 63/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore VIGANÒ
manifesta inammissibilità
Reati e pene – Circonvenzione di persone incapaci per fatti commessi a danno di congiunti – Regime di procedibilità – Querela della persona offesa, e non d’ufficio, come per il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi – Denunciata irragionevolezza, disparità di trattamento e violazione del diritto di difesa – Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 62/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI
illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - inammissibile
Impresa e imprenditore – Servizio di noleggio con conducente (NCC) – Norme della Regione Calabria – Divieto per le imprese funebri di svolgere il servizio di NCC di ambulanza per il trasporto di pazienti non urgente e programmabile, in assenza di motivi di interesse generale – Lesione della competenza legislativa esclusiva statale nella materia della tutela della concorrenza – Illegittimità costituzionale in parte qua.
Impresa e imprenditore – Servizio di noleggio con conducente (NCC) – Norme della Regione Calabria – Illegittimità costituzionale del divieto per le imprese funebri di erogare il servizio di NCC di ambulanza per il trasporto di pazienti non urgente e programmabile – Necessaria estensione della censura al divieto di esercizio di attività funebre ai soggetti che svolgono il solo servizio di NCC con ambulanza per trasporto non urgente e programmabile – Illegittimità costituzionale consequenziale in parte qua. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 61/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore ANTONINI - PITRUZZELLA
correzione errore materiale
Pronunce della Corte costituzionale – Errori materiali nella sentenza n. 21 del 2025 – Correzione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 60/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore PITRUZZELLA
inammissibilità interventi
Giudizio costituzionale – Contraddittorio – Interventi di Sea Watch e.V., Eos Shipping gUG, Sos Humanity gGmbH, Handbreit - nautical safety solutions gGmbH e Idra Social Shipping srl nel giudizio, in via incidentale, avente ad oggetto la disposizione che prevede, nei confronti del comandante della nave o dell’armatore che non si uniformi alle indicazioni fornite dall’autorità nazionale competente per la ricerca e il soccorso in mare nonché dalla struttura nazionale preposta al coordinamento delle attività di polizia di frontiera e di contrasto dell’immigrazione clandestina, oltre alla sanzione pecuniaria da 2.000 a 10.000 euro, l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo per venti giorni della nave utilizzata per commettere la violazione – Inammissibilità degli interventi.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 59/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore PATRONI GRIFFI
non fondatezza - inammissibilità
Acque – Servizio idrico integrato – Norme della Regione siciliana – Tariffa unica per il servizio correlato alle opere di approvvigionamento idrico regionale di livello sovrambito (tariffa per la somministrazione idropotabile all’ingrosso) – Determinazione da parte della Giunta regionale, previo parere obbligatorio e vincolante della Commissione idrica regionale – Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato nelle materie della tutela della concorrenza e della tutela dell’ambiente – Non fondatezza delle questioni.
Acque – Servizio idrico integrato – Norme della Regione siciliana – Commissione idrica regionale – Gratuità della partecipazione dei suoi membri – Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato nelle materie della tutela della concorrenza e della tutela dell’ambiente – Irrilevanza – Inammissibilità della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 58/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice SAN GIORGIO
illegittimità costituzionale parziale
Spese di giustizia – Spese processuali – Onorari e spese spettanti al difensore d’ufficio del genitore insolvente nei processi sulla dichiarazione di adottabilità del minore e in materia di decadenza e limitazione della responsabilità genitoriale – Anticipazione dell’erario – Omessa previsione – Disparità di trattamento rispetto al genitore irreperibile nella predetta categoria di processi civili – Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 57/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR) - Norme della Regione Puglia - Istituzione del Centro regionale di riabilitazione pubblica ospedaliera di Ceglie Messapica (CRRiPOCeM) di proprietà e gestione interamente pubblica, in precedenza gestito da Fondazione privata - Omessa previa comunicazione al Ministero della salute e al Ministero dell'economia e delle finanze - Provvista finanziaria per la gestione pubblica del Centro - Transito del personale dipendente dalla Fondazione nell'organico della ASL di Brindisi - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali della legislazione statale di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza delle questioni.
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR) - Norme della Regione Puglia - Istituzione del Centro regionale di riabilitazione pubblica ospedaliera di Ceglie Messapica (CRRiPOCeM) di proprietà e gestione interamente pubblica, in precedenza gestito da Fondazione privata - Transito del personale dipendente dalla Fondazione nell'organico della ASL di Brindisi - Criteri - Possibili procedure di selezione per soli titoli, dove compatibili con il profilo professionale - Violazione del principio generale di accesso alla pubblica amministrazione mediante pubblico concorso - Illegittimità costituzionale parziale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 56/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore PETITTI
illegittimità costituzionale parziale
Reati e pene – Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti – Divieto di prevalenza della circostanza attenuante di cui all’art. 625-bis cod. pen. (collaborazione del reo) sulla recidiva reiterata di cui all’art. 99, quarto comma, cod. pen. – Irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalità della pena – Illegittimità costituzionale in parte qua.