-
Visualizza Pronuncia
Sent. 226/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale - estinzione del processo
Impiego pubblico - Norme della Regione Siciliana - Corpo forestale regionale - Istituzione, mediante contrattazione sindacale, di un'indennità pensionabile per il personale non dirigenziale - Violazione del principio dell'obbligo della copertura finanziaria - Illegittimità costituzionale.
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Corpo forestale regionale - Assunzione di nuovo personale - Autorizzazione della spesa di 5 milioni di euro per il biennio 2021-2022 - Violazione del principio dell'obbligo della copertura finanziaria - Illegittimità costituzionale.
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Corpo forestale regionale - Corresponsione di un'indennità per il personale non dirigenziale - Autorizzazione della spesa di 505.000 euro per il biennio 2021-2022 - Violazione del principio dell'obbligo della copertura finanziaria - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 225/2021 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI
inammissibilità intervento
Contraddittorio davanti alla Corte costituzionale - Intervento del Comune di Roccasecca nel giudizio in via incidentale - Assenza di un interesse qualificato e diretto - Inammissibilità dell'intervento.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 224/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO
manifesta infondatezza - manifesta inammissibilità
Reati e pene - Cause di non punibilità - Particolare tenuità del fatto - Reati di competenza del giudice di pace - Inapplicabilità - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza, ragionevolezza e proporzionalità della pena - Manifesta infondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 223/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI
non fondatezza
Commercio - Norme della Regione Puglia - Disciplina degli orari degli esercizi di vendita al dettaglio - Obbligo di osservare la chiusura domenicale e festiva - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 222/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA
estinzione del processo
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Siciliana - Norme sul governo del territorio, sulla pianificazione territoriale e paesaggistica, sulla tutela dell'ambiente e del patrimonio culturale - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 221/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BARBERA
cessata materia del contendere
Appalti pubblici - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Misure di semplificazione in materia di contratti pubblici - Affidamenti sotto soglia - Priorità per gli operatori economici con sede nel territorio regionale - Applicabilità alle procedure avviate dalla data di entrata in vigore della legge impugnata e fino al 31 dicembre 2020 - Possibilità di apportare ai contratti in corso le modifiche necessarie ad adeguare le modalità di esecuzione alla sopravvenuta normativa di contrasto all'emergenza sanitaria - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale materia di tutela della concorrenza - Successiva rinuncia - Cessazione della materia del contendere.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 220/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BUSCEMA
non fondatezza - inammissibilità
Bilancio e contabilità pubblica - Ristoro del gettito non più acquisibile dai Comuni a seguito dell'introduzione della TASI - Attribuzione agli stessi, per gli anni dal 2020 al 2022, di un contributo complessivo di 300 milioni di euro, anziché di 625 milioni - Ricorso della Regione Liguria - Lamentata violazione dell'autonomia finanziaria degli enti locali e dei principi dell'integrale correlazione fra risorse e funzioni e della promozione delle autonomie locali - Non fondatezza delle questioni.
Bilancio e contabilità pubblica - Fondo di solidarietà comunale (FSC) - Redistribuzione - Calcolo della quota di perequazione, calibrata sulla differenza tra le capacità fiscali e i fabbisogni standard - Fissazione delle percentuali di incremento, dal 2020 al 2030 - Ricorso della Regione Liguria - Lamentata violazione i principi della certezza delle risorse e del finanziamento integrale delle funzioni con i fondi attribuiti e delle prerogative delle autonomie locali - Non fondatezza delle questioni.
Bilancio e contabilità pubblica - Fondo di solidarietà comunale (FSC) - Determinazione della progressione di incremento - Ricorso della Regione Liguria - Lamentata violazione dell'autonomia finanziaria degli enti locali e delle loro prerogative costituzionali - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 219/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA
illegittimità costituzionale
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Calabria - Interventi edilizi straordinari - Modifica della disciplina e proroga del termine di presentazione delle istanze - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, del principio di leale collaborazione e riduzione dello standard di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 218/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953
Contratti pubblici - Concessioni - Concessioni di importo pari o superiore a 150.000 euro, non assegnate con la formula della finanza di progetto o con procedure a evidenza pubblica - Obbligo a carico dei titolari di esternalizzare i contratti inerenti alla concessione stessa, mediante appalto a terzi dell'80 per cento - Assegnazione della parte restante a società in house o controllate o collegate ovvero ad operatori individuati mediante procedura ad evidenza pubblica, anche di tipo semplificato - Violazione dei principi di ragionevolezza e di libera iniziativa economica privata - Illegittimità costituzionale.
Contratti pubblici - Concessioni - Obblighi a carico dei concessionari - Disposizioni integrative di altre dichiarate costituzionalmente illegittime - Illegittimità costituzionale in via consequenziale. -
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 217/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ
sospensione e trasmissione alla Corte di giustizia UE
Esecuzione penale - Mandato d'arresto europeo -- Motivi di rifiuto della consegna - Facoltà, per l'autorità giudiziaria dell'esecuzione, di opporsi alla consegna del cittadino di uno Stato non membro UE che legittimamente ed effettivamente abbia residenza o dimora nel territorio italiano, quando la Corte d'appello disponga che la pena o la misura di sicurezza irrogata dall'autorità giudiziaria di uno Stato membro UE sia eseguita in Italia conformemente al suo diritto interno - Omessa previsione - Denunciata difformità della disciplina nazionale di attuazione con l'art. 4, punto 6, della decisione quadro 2002/584/GAI, disparità di trattamento, violazione del principio della funzione rieducativa della pena, nonché del diritto al rispetto della vita familiare - Necessità di sollevare questioni interpretative relative ad aspetti centrali del funzionamento del mandato d'arresto europeo, idonee a produrre conseguenze generali - Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE - Richiesta di procedimento accelerato - Sospensione del giudizio costituzionale.