-
Visualizza Pronuncia
Sent. 103/2022 - Presidente AMATO, Redattore AMOROSO
manifesta inammissibilità
Impiego pubblico - Personale non dirigenziale in servizio presso le cancellerie e le segreterie giudiziarie - Applicazione delle norme sulla privatizzazione del pubblico impiego, anziché quelle riservate agli appartenenti all'ordine giudiziario - Denunciata disparità di trattamento e violazione della riserva di legge in materia di ordinamento giudiziario, nonché del principio di proporzionalità e adeguatezza della retribuzione - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 102/2022 - Presidente AMATO, Redattore AMOROSO
manifesta inammissibilità
Esecuzione forzata - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Procedure esecutive sulla prima casa ed esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili, anche ad uso non abitativo - Sospensione e successive proroghe - Denunciata disparità di trattamento, compressione della libertà di iniziativa economica privata, del diritto di difesa e dell'effettività della tutela giurisdizionale nonché violazione dei presupposti della decretazione d'urgenza - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 101/2022 - Presidente AMATO, Redattrice SAN GIORGIO
inammissibilità
Privilegio, pegno e ipoteca - Versamento del tributo speciale per il deposito in discarica e in impianti di incenerimento senza recupero energetico dei rifiuti solidi (c.d. "ecotassa") - Garanzia sul credito per rivalsa spettante al gestore dell'impianto - Privilegio generale mobiliare nei confronti del soggetto che ha effettuato il conferimento - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento - Inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 100/2022 - Presidente AMATO, Redattrice SAN GIORGIO
inammissibilità
Previdenza e assistenza - Prestazioni ai superstiti - Pensione privilegiata indiretta - Quote percentuali - Attribuzione al figlio minorenne, nato fuori dal matrimonio, di una quota pari a quella spettante nel caso di concorso con il genitore superstite, anziché della maggior quota del 70 per cento spettante al minore orfano di entrambi i genitori - Necessità, nel caso fosse accolta la questione, di rideterminare le quote percentuali spettanti al coniuge superstite e al figlio minorenne - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di uguaglianza, e del diritto-dovere dei genitori di provvedere ai figli - Sussistenza di argomenti a sostegno della fondatezza della prima questione - Impossibilità di un intervento ablatorio della Corte costituzionale, in assenza di una soluzione costituzionalmente obbligata - Inammissibilità delle questioni - Necessità di un tempestivo intervento legislativo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 99/2022 - Presidente AMATO, Redattore VIGANÒ
correzione errore materiale
Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale nella sentenza n. 63 del 2022 - Correzione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 98/2022 - Presidente AMATO, Redattore SCIARRA
correzione errore materiale
Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale nella sentenza n. 67 del 2022 - Correzione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 97/2022 - Presidente AMATO, Redattore DE PRETIS
restituzione atti
Straniero - Permesso di soggiorno per motivi umanitari - Sostituzione, a seguito di novella legislativa, con il permesso di soggiorno per casi speciali - Regime transitorio - Accoglienza dei titolari di protezione umanitaria presenti nel Sistema di protezione (SPRAR) alla data di entrata in vigore della disciplina - Omessa estensione per i titolari di protezione umanitaria che non vi avevano avuto accesso - Denunciata violazione del principio di uguaglianza - Ulteriore novella, che ha sostituito il precedente SPRAR con l'attuale sistema di accoglienza e integrazione (SAI) - Restituzione degli atti al giudice rimettente.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 96/2022 - Presidente AMATO, Redattore VIGANÒ
inammissibilità
Processo penale - Notificazioni e comunicazioni delle parti o dei difensori - Possibilità di provvedere alle notificazioni al pubblico ministero anche mediante posta elettronica certificata (PEC) - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza e della ragionevole durata del processo, nonché lesione del diritto di difesa - Inammissibilità delle questioni - Pressante auspicio perché il legislatore delegato confermi la facoltà per il difensore, introdotta fino al 31 dicembre 2022 per provvedere all'emergenza epidemiologica da COVID-19, di giovarsi di modalità telematiche per l'effettuazione di notificazioni e depositi presso l'autorità giudiziaria.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 95/2022 - Presidente AMATO, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale parziale
Sanzioni amministrative - Atti contrari alla pubblica decenza - Sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 10.000 euro, anziché da 51 a 309 euro, come previsto per gli atti osceni colposi - Violazione del principio di ragionevolezza e di proporzionalità della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 94/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI
solleva q.l.c. avanti a sè
Tributi - Imposta municipale propria (IMU) - Esenzione per l'abitazione principale - Applicazione dell'esenzione all'immobile in cui dimori e risieda anagraficamente uno dei componenti del nucleo familiare, ubicato fuori dal Comune in cui si trova quello fissato dagli altri componenti come dimora abituale - Omessa previsione, in base all'interpretazione del diritto vivente - Questione strettamente connessa ad altra logicamente pregiudiziale, relativa alla definizione di abitazione principale, ai fini della relativa agevolazione, come quella in cui sussiste il contestuale duplice requisito della residenza anagrafica e della dimora abituale dell'intero nucleo familiare - Denunciata irragionevolezza, disparità di trattamento nonché violazione dei principi della tutela della famiglia e della capacità contributiva - Autorimessione alla Corte costituzionale della questione pregiudiziale - Sospensione del giudizio principale - Notifiche conseguenti.