-
Visualizza Pronuncia
Sent. 113/2022 - Presidente AMATO, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità
Sanità pubblica - Norme della Regione Lazio - Requisiti richiesti per l'accreditamento delle strutture private - Necessità che il rapporto di lavoro con il personale sanitario dedicato ai servizi alla persona occupato sia regolato dal Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) - Violazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalità, nonché della libertà di iniziativa economica privata - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 112/2022 - Presidente AMATO, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale
Trasporto - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Autoservizi pubblici non di linea - Trasferimento delle licenze per taxi e autorizzazioni per NCC anche prima del limite quinquennale dal rilascio - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Determinazione dei canoni di concessione demaniale marittima, attesa l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Importo annuo minimo riferito anche ai beni demaniali dello Stato - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale in parte qua .
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Determinazione dei canoni di concessione demaniale marittima, attesa l'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Esenzione per enti pubblici, anche economici, al fine della realizzazione di un'opera pubblica - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Determinazione dei canoni di concessione demaniale marittima e idrica regionale, attesa l'emergenza epidemiologica da COVID-19, relativi ai c.d. bilancioni - Esclusivo riferimento alla superficie sviluppata dalla rete - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale in parte qua . -
Visualizza Pronuncia
Sent. 111/2022 - Presidente AMATO, Redattore PETITTI
illegittimità costituzionale
Processo penale - Impugnazioni - Giudizio di cassazione - Possibilità, in caso di giudizio di appello definito con sentenza di non doversi procedere per intervenuta prescrizione del reato illegittimamente emessa in fase predibattimentale senza contraddittorio, di annullamento della sentenza impugnata, con trasmissione degli atti alla Corte di appello per il relativo giudizio in contraddittorio - Omessa previsione, stante l'interpretazione del diritto vivente che consente alla Corte di cassazione di dichiarare l'inammissibilità del ricorso per carenza di interesse - Violazione dei principi di inviolabilità del diritto di difesa e del giusto processo - Illegittimità costituzionale della norma censurata, come interpretata dal diritto vivente.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 110/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI
non fondatezza
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Molise - Entrate dell'ente - Sanzioni amministrative irrogate ai datori di lavoro inadempimenti agli obblighi occupazionali e dai contributi correlati agli esoneri parziali relativi all'assunzione di disabili - Vincolo di destinazione al Fondo regionale per l'occupazione dei disabili - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 109/2022 - Presidente AMATO, Redattrice SAN GIORGIO
inammissibilità
Patrocinio a spese dello Stato - Spese del processo di esecuzione - Liquidazione dei compensi del difensore della parte creditrice ammessa al patrocinio - Possibilità di chiedere il pagamento del compenso per intero, anziché nei limiti del ricavato dell'espropriazione - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza, violazione dei principi di eguaglianza e del giusto processo, nonché dei diritti a un compenso proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato e di difesa - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 108/2022 - Presidente AMATO, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Concessioni del demanio marittimo, lacuale e fluviale - Norme della Regione Siciliana - Richieste di concessioni protocollate prima dell'entrata in vigore della legge reg. Siciliana n. 32 del 2020 - Relativo rilascio, anche se la richiesta non rispetta i piani di utilizzo del demanio marittimo - Irragionevolezza e violazione della tutela dell'ambiente e del paesaggio - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 107/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI
manifesta inammissibilità
Tributi - Imposta comunale sugli immobili (ICI) e imposta municipale propria (IMU) - Esenzione per l'abitazione principale - Applicazione dell'esenzione all'immobile in cui dimori e risieda anagraficamente uno dei coniugi, ubicato fuori dal Comune in cui si trova quello fissato dall'altro come residenza anagrafica e dimora abituale, salva la prova della separazione legale o il divorzio - Omessa previsione, in base all'interpretazione del diritto vivente - Denunciata disparità di trattamento, violazione della libertà di circolazione e soggiorno, nonché dei principi di eguaglianza dei coniugi e della capacità contributiva - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 106/2022 - Presidente AMATO, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale
Ambiente - Rifiuti - Impianti di smaltimento autorizzati (con esclusione di assoggettabilità alla VIA) - Variazioni non sostanziali - Esclusione dalla necessità di autorizzazione paesaggistica - Violazione della competenza esclusiva statale in materia ambientale - Illegittimità costituzionale in parte qua.
Sanità pubblica - Personale sanitario - Assegnazione di incarichi di emergenza sanitaria territoriale a tempo indeterminato - Previsione che le ASL possano incaricare i medici convenzionati a tempo determinato da almeno tre anni presso la medesima ASL - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 105/2022 - Presidente AMATO, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale parziale
Reati e pene - Modifiche al codice penale - Utilizzo o somministrazione di farmaci o di altre sostanze al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti - Inserimento, mediante decreto legislativo, del dolo specifico di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti - Violazione dei limiti posti dalla legge delega - Illegittimità costituzionale parziale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 104/2022 - Presidente AMATO, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Previdenza e assistenza - Gestione separata dell'INPS - Obbligo di iscrizione per i professionisti che, pur svolgendo attività il cui esercizio comporta l'iscrizione ad appositi albi od elenchi, non sono però iscritti, per ragioni reddituali, alla cassa di previdenza professionale (nel caso di specie: avvocati del libero foro non iscritti alla Cassa di previdenza forense) - Denunciata irragionevolezza - Non fondatezza della questione.
Previdenza e assistenza - Gestione separata dell'INPS - Obbligo di iscrizione per i professionisti che, pur svolgendo attività il cui esercizio comporta l'iscrizione ad appositi albi od elenchi, non sono però iscritti, per ragioni reddituali, alla cassa di previdenza professionale (nel caso di specie: avvocati del libero foro non iscritti alla Cassa di previdenza forense) - Effetto retroattivo dell'obbligo, stabilito con norma di interpretazione autentica, in difformità all'orientamento giurisprudenziale nel frattempo affermatosi - Esonero dal pagamento delle sanzioni civili per gli inadempienti nel periodo anteriore alla vigenza della norma interpretativa - Omessa previsione - Violazione del legittimo affidamento - Illegittimità costituzionale in parte qua.