-
Visualizza Pronuncia
Sent. 143/2022 - Presidente AMATO, Redattore PETITTI
inammissibilità
Processo civile - Provvedimenti cautelari - Trascrizione di domanda giudiziale manifestamente infondata - Facoltà per il giudice di ordinarne la cancellazione con provvedimento cautelare ex art. 700 cod. proc. civ. - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza, disparità di trattamento, lesione dei diritti di difesa e di proprietà - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 142/2022 - Presidente AMATO, Redattore BUSCEMA
estinzione del processo
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Calabria - Concessioni di grandi derivazioni idroelettriche - Canone di concessione - Vincolo del 30 per cento delle relative entrate, per ogni esercizio finanziario, destinato alla gestione dei parchi naturali regionali e delle riserve naturali regionali - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia del ricorrente in assenza di costituzione della resistente - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 141/2022 - Presidente AMATO, Redattrice SAN GIORGIO
inammissibilità
Tributi - Riscossione - Procedura di riscossione mediante definizione agevolata, su richiesta di parte - Conseguente sospensione del processo tributario - Mancato perfezionamento della procedura - Effetti - Obbligo, per l'agente di riscossione, di richiedere la prosecuzione del giudizio - Omessa previsione - Denunciata violazione del diritto di difesa delle amministrazioni impositrici e del principio di parità delle parti nel processo, del principio del giusto processo e della sua ragionevole durata, nonché lesione degli interessi finanziari dell'Unione europea - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 140/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI
illegittimità costituzionale parziale
Tributi - Imposta di registro - Atti esenti - Sentenze o altri provvedimenti giurisdizionali utilizzati per l'esercizio dell'azione di ottemperanza dinnanzi al giudice amministrativo - Omessa previsione - Irragionevole limitazione del diritto alla tutela giurisdizionale - Illegittimità costituzionale in parte qua .
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 139/2022 - Presidente AMATO, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Sanità pubblica - Personale sanitario - Incarichi di direzione di struttura complessa del Servizio sanitario provinciale di Bolzano - Procedura di selezione dei candidati, composizione e nomina della commissione - Denunciata eccedenza dalle competenze statutarie, violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute, di eguaglianza, di buon andamento e imparzialità dell'amministrazione - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione.
Sanità pubblica - Personale sanitario - Incarichi di direzione di struttura complessa del Servizio sanitario provinciale di Bolzano - Disciplina transitoria - Composizione della commissione di selezione - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 138/2022 - Presidente AMATO, Redattore AMOROSO
manifesta inammissibilità
Assistenza e solidarietà sociale - Prestazioni previdenziali o assistenziali - Beneficiari - Soggetti successivamente condannati per reati di particolare allarme sociale, sottoposti al regime alternativo alla detenzione in carcere - Effetti - Revoca dell'indennità di disoccupazione, dell'assegno sociale, della pensione sociale e della pensione per gli invalidi civili - Denunciata violazione del principio di irretroattività della legge penale e delle sanzioni sostanzialmente penali ai sensi del diritto convenzionale - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 137/2022 - Presidente AMATO, Redattore PETITTI
restituzione atti - jus superveniens
Circolazione stradale - Codice della strada - Veicoli immatricolati all'estero - Divieto, per chi ha stabilito la propria residenza in Italia da più di sessanta giorni, di circolarvi - Deroga per i veicoli intestati a imprese costituite in altro Stato membro dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo e da queste concessi in leasing , locazione senza conducente o comodato a un soggetto residente in Italia - Inottemperanza al divieto - effetti - Sanzione amministrativa, sequestro ed eventuale confisca del veicolo - Denunciata disparità di trattamento, violazione dei principi di ragionevolezza e di proporzionalità nell'incisione della proprietà privata, dei presupposti della decretazione d'urgenza, nonché dei principi europei di non discriminazione, di libertà di soggiorno e di stabilimento all'interno dello spazio europeo - Restituzione degli atti al giudice a quo .
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 136/2022 - Presidente AMATO, Redattore BUSCEMA
non fondatezza - inammissibilità
Regioni - Consiglieri regionali - Norme della Regione autonoma Trentino-Alto Adige - Contributo di solidarietà a carico degli assegni di reversibilità, variamente articolato nel corso del tempo - Denunciata violazione della competenza legislativa regionale prevista dallo statuto speciale, nonché della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Non fondatezza delle questioni.
Regioni - Consiglieri regionali - Norme della Regione autonoma Trentino-Alto Adige - Assegni vitalizi diretti e di reversibilità - Riduzione sull'ammontare del 20 per cento - Denunciata violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza della questione.
Regioni - Consiglieri regionali - Norme della Regione autonoma Trentino-Alto Adige - Assegni vitalizi diretti e di reversibilità - Riduzione sull'ammontare del 20 per cento - Limite al cumulo di assegni vitalizi con altro trattamento o vitalizio diretto o di reversibilità - Contributo di solidarietà a carico degli assegni di reversibilità, variamente articolato nel corso del tempo - Denunciata irragionevolezza e dei principi, anche convenzionali, del legittimo affidamento e di certezza del diritto - Non fondatezza delle questioni.
Regioni - Consiglieri regionali - Norme della Regione autonoma Trentino-Alto Adige- Assegni vitalizi diretti e di reversibilità - Riduzione sull'ammontare del 20 per cento - Limite al cumulo di assegni vitalizi con altro trattamento o vitalizio diretto o di reversibilità - Denunciata violazione del divieto di frapporre impedimenti economici all'accesso alle cariche di rappresentanza democratica e di garanzia dell'attribuzione di un trattamento economico adeguato ad assicurarne l'indipendenza - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 135/2022 - Presidente AMATO, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità
Ambiente - Foreste - Norme della Regione Siciliana - Applicabilità del testo unico in materia di boschi e foreste - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei limiti delle competenze statutarie nonché dei principi di ragionevolezza e tutela del paesaggio - Inammissibilità delle questioni.
Paesaggio - Norme della Regione Siciliana - Eliminazione del vincolo paesaggistico sulle zone di rispetto, con asseriti effetti sull'estensione del condono edilizio - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei limiti delle competenze statutarie e dei principi di ragionevolezza, tutela del paesaggio, buon andamento dell'amministrazione nonché invasione della competenza statale esclusiva in materia di ordinamento penale -- Non fondatezza delle questioni.
Paesaggio - Norme della Regione Siciliana - Abrogazione del divieto di nuove costruzioni all'interno delle zone di rispetto - Irragionevole abbassamento del livello di tutela del paesaggio, violazione dell'obbligo di pianificazione paesaggistica e dei limiti della competenza statutaria in materia di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale in parte qua .
Paesaggio - Norme della Regione Siciliana - Abrogazione del divieto dell'arretramento delle costruzioni di 200 metri dai confini dei boschi e delle fasce forestali - Irragionevole abbassamento del livello di tutela del paesaggio, violazione dell'obbligo di pianificazione paesaggistica e dei limiti della competenza statutaria in materia di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 134/2022 - Presidente AMATO, Redattore BARBERA
inammissibilità intervento
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Intervento dell'Associazione Legambiente Sicilia Aps nel giudizio in via principale avente ad oggetto la disposizione di interpretazione autentica in riferimento alla disciplina del terzo condono edilizio - Inammissibilità dell'intervento.