-
Visualizza Pronuncia
Sent. 163/2022 - Presidente AMATO, Redattore PETITTI
illegittimità costituzionale parziale
Circolazione stradale - Codice della strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool - Sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida - Estinzione del reato a seguito di esito positivo della messa alla prova - Possibilità che il prefetto disponga la riduzione alla metà della sanzione - Omessa previsione - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua .
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 162/2022 - Presidente AMATO, Redattrice SAN GIORGIO
illegittimità costituzionale parziale
Previdenza - Prestazioni ai superstiti - Cumulo massimo tra pensione di reversibilità e redditi aggiuntivi - Limiti alla decurtazione - Divieto che la decurtazione effettiva della pensione ai superstiti possa eccedere l'ammontare complessivo dei redditi dei redditi aggiuntivi - Omessa previsione - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua .
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 161/2022 - Presidente AMATO, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale
Sanità pubblica - Livelli essenziali di assistenza (LEA) - Norme della Regione Puglia - Erogazione, in via sperimentale, del test prenatale non invasivo NIPT per la durata di due anni, in regime di servizio sanitario regionale (SSR) - esenzione degli oneri economici per particolari categorie di donne in gravidanza a rischio - Violazione dei principi fondamentali nella materia concorrente del coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 160/2022 - Presidente AMATO, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Agricoltura e zootecnia - Norme della Regione Siciliana - Divieto di biocidi diversi da quelli consentiti in agricoltura biologica - Sanzione amministrativa in caso di inosservanza - Violazione della normativa unionale in materia di uso dei biocidi - Non fondatezza della questione.
Agricoltura e zootecnia - Norme della Regione Siciliana - Prodotti agricoli di importazione da Paesi extraeuropei di I, II, III, IV e V gamma - Condizioni per la commercializzazione, lavorazione, trasformazione o vendita nel territorio regionale - Rilascio di particolare certificazione obbligatoria - Violazione della normativa unionale in materia di libera circolazione delle merci - Illegittimità costituzionale.
Agricoltura e zootecnia - Norme della Regione Siciliana - Funzioni di controllo attribuite al Nucleo operativo regionale per la sicurezza agroalimentare (NORAS) del Corpo Forestale della Regione e al servizio fitosanitario del dipartimento regionale competente - Istituzione di un apposito capitolo di bilancio regionale ove confluiscono i proventi delle relative sanzioni amministrative - Ambito di intervento - Materie di competenza fitosanitaria ed agroforestale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio europeo di libera circolazione delle merci, inosservanza dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario ed eccedenza dalle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni.
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Norme della Regione Siciliana - Concessioni demaniali marittime - Accesso alla definizione agevolata del contenzioso relativo alle concessioni per finalità turistico-ricreative - Proroga dei termini fissati per la presentazione della domanda e per il versamento dell'importo dovuto - Violazione della competenza esclusiva dello stato in materia di giurisdizione e norme processuali - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 159/2022 - Presidente AMATO, Redattore MODUGNO
illegittimità costituzionale parziale
Processo penale - Responsabile civile - Assicurazione obbligatoria per l'esercizio dell'attività venatoria - Citazione dell'assicuratore, a richiesta dell'imputato - Omessa previsione - Ingiustificata disparità di trattamento - Illegittimità costituzionale in parte qua .
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 158/2022 - Presidente AMATO, Redattore BUSCEMA
estinzione del processo
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Bilancio di previsione 2021-2023 - Variazioni allo stato di previsione delle entrate - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia del ricorrente accettata dalla resistente costituita in giudizio - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 157/2022 - Presidente AMATO, Redattore ZANON
inammissibile
Giurisdizione ordinaria - Giudice di pace - Conferma a tempo indeterminato dei magistrati onorari in servizio alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 116 del 2017 - Condizione - Superamento di una procedura valutativa - Attribuzione, in caso di esito positivo, di un trattamento economico parametrato a quello di un funzionario amministrativo, anziché a quello dei magistrati professionali - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato da Cristina Piazza, in qualità di giudice di pace, nei confronti del Presidente del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia, della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica - Lamentata violazione dei principi costituzionali di indipendenza e inamovibilità del giudice di pace nonché di uguaglianza, anche in base al diritto europeo, della magistratura onoraria alle condizioni di lavoro previste per il magistrato professionale equiparabile; lamentata violazione del diritto all'elettorato attivo e passivo per la nomina dei consiglieri del CSM - Richiesta alla Corte costituzionale di dichiarare la menomazione delle attribuzioni e delle prerogative spettanti al giudice di pace, nonché di sollevare dinanzi a sé plurime questioni di legittimità costituzionale - Inammissibilità del conflitto.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 156/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI
manifesta inammissibilità
Tributi - Imposta sul reddito delle società (IRES) - Determinazione della base imponibile - Deducibilità parziale dell'imposta municipale propria (IMU) relativa agli immobili strumentali - Denunciata violazione del principio di capacità contributiva - Manifesta inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 155/2022 - Presidente AMATO, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Lavoro - Rapporto di lavoro - Norme della Regione Siciliana - Personale dipendente della società Servizi ausiliari Sicilia scpa - Svolgimento di servizi sanitari ausiliari in attività afferenti a pazienti COVID-19 - Estensione dell'indennità prevista per gli operatori del SSR impegnati nell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di ordinamento civile - Non fondatezza della questione.
Sanità pubblica - Personale sanitario - Norme della Regione Siciliana - Direzione amministrativa delle aziende sanitarie regionali - Elenco degli idonei - Requisiti per l'iscrizione - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale.
Lavoro - Rapporto di lavoro - Norme della Regione Siciliana - Personale degli enti locali che gode dei trasferimenti a carico dell'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica - Nuova opzione per la fuoriuscita, in alternativa alla stabilizzazione - Violazione dell'obbligo di copertura delle spese - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 154/2022 - Presidente AMATO, Redattore DE PRETIS
inammissibile
Parlamento - Prerogative parlamentari - Sentenze dell'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 17 e n. 18 del 2021, con le quali si è stabilito che le norme legislative che hanno disposto, e che in futuro dovessero ancora disporre, la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative sono in contrasto con il diritto eurounitario, con conseguente loro disapplicazione ed efficacia di quelle in essere, anche se prorogate, non oltre il 31 dicembre 2023 - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dagli onorevoli Riccardo Zucconi e altri sei - Lamentata lesione della potestà normativa spettante ai parlamentari e violazione dei limiti della funzione nomofilattica delle giurisdizioni superiori, della competenza esclusiva dello Stato nella materia della tutela della concorrenza e dei limiti ai vincoli posti in materia dal diritto comunitario - Richiesta alla Corte costituzionale di disapplicare, in tutto o in parte, le sentenze oggetto del conflitto - Inammissibilità del ricorso.