pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 203/2022 - Presidente AMATO, Redattore AMOROSO

    non fondatezza - inammissibilità

    Responsabilità amministrativa e contabile - Codice di giustizia contabile, approvato mediante decreto legislativo - Giudizio per responsabilità amministrativa - Possibilità, da parte del giudice contabile, della chiamata in causa di soggetti ulteriori rispetto a quelli indicati dal pubblico ministero - Esclusione - Denunciato eccesso di delega, e dell'impossibilità al risarcimento del danno erariale - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 202/2022 - Presidente AMATO, Redattrice SAN GIORGIO

    inammissibilità

    Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico - Definizione di "lavoro svolto in ambito domestico" svolto senza vincolo di subordinazione e a titolo gratuito - Inclusione degli immobili di civile abitazione dove le attività di cura delle persone vengono prestate in favore di stretti familiari non conviventi (nel caso di specie: dei genitori), a tutela dei "caregivers"- Omessa previsione - Denunciata irragionevole disparità di trattamento, violazione dei doveri di solidarietà, della tutela della famiglia, del diritto al lavoro e della tutela previdenziale, anche sul piano comunitario - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 201/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza

    Amministrazione pubblica - Società a partecipazioni pubbliche - Norme della Regione Siciliana - Previsione che i Comuni, singolarmente o in forma associata, possano costituire o partecipare, per il perseguimento di finalità di promozione e tutela delle località montane e delle relative aree sciabili, a società che abbiano per oggetto sociale prevalente un'attività diversa dalla realizzazione e gestione di impianti di trasporto a fune per la mobilità turistico-sportiva eserciti in aree montane - Violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale parziale.
    Amministrazione pubblica - Società a partecipazioni pubbliche - Norme della Regione Siciliana - Previsione che i Comuni, singolarmente o in forma associata, possano costituire o partecipare, per il perseguimento di finalità di promozione e tutela delle località montane e delle relative aree sciabili, a società senza possederne direttamente il controllo - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica e del buon andamento della pubblica amministrazione - Non fondatezza della questione.
    Amministrazione pubblica - Norme della Regione Siciliana - Commissione consultiva di coordinamento per le aree sciabili - Previsione della possibilità di invitare tecnici ed esperti ai lavori della Commissione, a titolo gratuito e senza rimborso spese - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dell'obbligo di copertura delle spese - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 200/2022 - Presidente AMATO, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - estinzione del processo

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Oneri per l'espletamento di concorsi per l'assunzione del personale del Corpo forestale regionale (CFR) - Autorizzazione della spesa di tre milioni di euro - Violazione del principio di copertura finanziaria - Illegittimità costituzionale.
    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Oneri per l'espletamento di concorsi per l'assunzione del personale del Corpo forestale regionale (CFR) - Variazioni in Tabella di spese conseguenti all'attuazione della legge regionale dichiarata costituzionalmente illegittima - Previsione meramente applicativa - Illegittimità costituzionale in via consequenziale.
    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Oneri per l'espletamento di concorsi per l'assunzione del personale del Corpo forestale regionale (CFR) - Autorizzazione una tantum della spesa di tre milioni di euro, già dichiarata costituzionalmente illegittima - Violazione del principio di copertura finanziaria - Illegittimità costituzionale.
    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Oneri per l'espletamento di concorsi per l'assunzione del personale del Corpo forestale regionale (CFR) - Entità delle risorse stanziate - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di copertura finanziaria, di un principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica e delle competenze statutarie della Regione - Cessazione della materia del contendere.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 199/2022 - Presidente AMATO, Redattore PATRONI GRIFFI

    illegittimità costituzionale - non fondatezza

    Lavoro - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Incentivi occupazionali - Possibilità di concederli in base al requisito della residenza del lavoratore - Violazione della libertà di circolazione delle persone, in collegamento con il principio di uguaglianza - Illegittimità costituzionale.
    Lavoro - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Incentivi occupazionali - Possibilità di concederli in base al requisito della residenza del lavoratore - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del giudicato costituzionale - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 198/2022 - Presidente AMATO, Redattore BARBERA

    non fondatezza

    Appalti pubblici - Procedure di affidamento - Garanzia per la partecipazione alla gara - Escussione della cauzione provvisoria da parte della stazione appaltante - Nuova disciplina, più favorevole, che prevede l'escussione nei soli confronti del concorrente aggiudicatario e non anche per ogni gara in cui il concorrente, anche se non aggiudicatario, abbia partecipato - Applicazione della novella alle procedure di gara i cui bandi o avvisi siano stati pubblicati successivamente alla sua entrata in vigore - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza e di retroattività della lex mitior in materia penale, applicabile, in base al diritto convenzionale, anche alle sanzioni amministrative aventi natura punitiva - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 197/2022 - Presidente AMATO, Redattrice SAN GIORGIO

    inammissibilità

    Tributi - Soggetti colpiti dagli eventi sismici del 1990 nelle Province di Catania, Ragusa e Siracusa che hanno versato le imposte per il triennio 1990-1992 in misura superiore al 10 per cento di quanto dovuto - Diritto al rimborso di quanto indebitamente corrisposto - Stanziamento, a tal fine, di centosessanta milioni di euro - Limitazione al cinquanta per cento del dovuto se l'ammontare delle istanze eccede l'impegno finanziario autorizzato - Omissione del rimborso in caso di esaurimento dei fondi - Denunciata disparità di trattamento e violazione della riserva di legge in materia tributaria - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 196/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI

    inammissibilità

    Tributi - Redditi fondiari - Concorso alla formazione del reddito complessivo, indipendentemente dalla loro percezione - Esclusione dei canoni non percepiti accertati in sede giudiziaria, al di fuori del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto per morosità del conduttore - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento e violazione del principio di capacità contributiva - Inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 195/2022 - Presidente AMATO, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale

    Cittadinanza - Riconoscimento del diritto - Cause ostative - Morte del coniuge del richiedente, sopravvenuta in pendenza dei termini previsti per la conclusione del procedimento - Omessa esclusione - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 194/2022 - Presidente AMATO, Redattore VIGANÒ

    manifesta inammissibilità

    Processo penale - Applicazione della pena su richiesta delle parti - Delitti contro la pubblica amministrazione - Condizioni di ammissibilità della richiesta - Restituzione integrale del prezzo o del profitto del reato - Possibilità per il concorrente nel reato di restituire la sola parte effettivamente conseguita o di esserne esentato nel caso in cui non abbia conseguito nulla - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza - Manifesta inammissibilità della questione.