pronunce INDIVIDUATE: 22186
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 203/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO

    manifesta inammissibilità

    Circolazione stradale - Sanzioni amministrative accessorie - Previsione che alla condanna ovvero all'applicazione della pena su richiesta per i reati di cui agli artt. 589-bis e 590-bis codice penale consegua la revoca della patente di guida. Reati e pene - Lesioni personali stradali gravi o gravissime - Computo delle circostanze - Divieto di prevalenza e di equivalenza dell'attenuante speciale prevista dall'art. 590-bis, comma 7, codice penale sulle circostanze aggravanti di cui al medesimo articolo. Circolazione stradale - Sanzioni amministrative accessorie - Applicazione della sanzione accessoria della revoca della patente di guida per i reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali gravi o gravissime - Divieto di conseguimento di una nuova patente di guida prima che siano decorsi cinque anni dalla revoca. Reato di lesioni personali stradali gravi, attenuato ai sensi del comma 7 dell'art. 590-bis codice penale - Previsione della revoca della patente di guida a seguito dell'applicazione della pena ex art. 444 codice di procedura penale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 202/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore CORAGGIO

    estinzione del processo

    Assistenza e solidarietà sociale - Persone diversamente abili - Norme della Regione Puglia - Disposizioni a sostegno dell'accessibilità delle spiagge riservate alla libera balneazione alle persone diversamente abili - Incentivi alle amministrazioni comunali.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 201/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI

    estinzione del processo

    Bilancio e contabilità pubblica - Legge di bilancio 2018 - Riduzione degli accantonamenti a carico della Regione autonoma Valle d'Aosta a titolo di concorso alla finanza pubblica, nelle more della definizione dei rapporti finanziari fra lo Stato e la Regione medesima, che tenga conto anche delle sentenze n. 77 del 2015 e n. 154 del 2017 della Corte costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 200/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore MORELLI

    respinge il ricorso

    Sanità pubblica - Delibera del Consiglio dei ministri del 7 dicembre 2018 di nomina del commissario ad acta per l'attuazione del vigente piano di rientro dai disavanzi del servizio sanitario nella Regione Calabria, di riformulazione del mandato commissariale e di nomina del subcommissario - Telegramma urgentissimo del 6 dicembre 2018, indirizzato al Presidente della Regione, recante invito a partecipare alla riunione del Consiglio dei ministri del 7 dicembre 2018 - Modalità di partecipazione della Regione al procedimento di nomina del commissario ad acta e del subcommissario.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 199/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore AMATO

    inammissibilità

    Documentazione amministrativa - Dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell'atto di notorietà - Controlli - Dichiarazione non veritiera - Decadenza dai benefici - Interpretazione, assunta come diritto vivente, secondo la quale l'accertamento dell'oggettiva non veridicità della dichiarazione determina la decadenza dal beneficio e, a fortiori, l'impedimento a conseguire il beneficio medesimo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 198/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore DE PRETIS

    non fondatezza - inammissibilità

    Procedimento amministrativo - Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Campania - Legge annuale di semplificazione 2018 - Procedimento per l'approvazione di progetti di opere e lavori pubblici di interesse strategico regionale non conformi al piano urbanistico comunale [Puc] - Previsione di un termine non superiore a trenta giorni per la rappresentazione, da parte dell'ente locale dissenziente, di proposte di modifica da sottoporre alle altre amministrazioni interessate in sede di conferenza di servizi - Superamento da parte della Giunta regionale, sentita la competente Commissione consiliare, del mancato parere favorevole delle amministrazioni partecipanti alla conferenza di servizi. Rilascio, da parte dello sportello unico regionale per le attività produttive [SURAP], del provvedimento abilitativo per l'avvio di nuove imprese che intendano localizzarsi sul territorio campano.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 197/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI

    illegittimità costituzionale - ordinanza istruttoria

    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Legge di stabilità regionale - Autorizzazione all'iscrizione in bilancio di una somma per la maggiore spesa sanitaria, prevista dall'art. 1, comma 830, della legge n. 296 del 2006, destinata al corrispondente accantonamento o, in subordine, al ripianamento del debito pubblico regionale. Previsione, per gli esercizi finanziari 2019-2020, in relazione all'accertamento dell'entrata di somme derivanti dall'attuazione dell'art. 1, comma 832, della legge n. 296 del 2006, di uno specifico accantonamento in apposito fondo. Oneri derivanti dalle disposizioni sul trattamento integrativo del personale in quiescenza dell'Ente Acquedotti Siciliani in liquidazione. Interventi nell'ambito della programmazione regionale unitaria a valere sui fondi del Piano di Azione e Coesione-Programma operativo Complementare (POC) 2014/2020. Interventi nell'ambito della programmazione regionale unitaria a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione. Autorizzazione all'accertamento in bilancio di contributi pubblici in relazione ai finanziamenti di cui alla legge regionale n. 79 del 1975 e di cui alla legge regionale n. 15 del 1986.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 196/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO

    estinzione del processo

    Enti locali - Disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica - Modifiche all'art. 143 del decreto legislativo n. 267 del 2000 [Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali] - Esercizio di poteri sostitutivi e di commissariamento nei confronti delle amministrazioni locali, con riguardo a uno o più settori amministrativi in ipotesi di situazioni sintomatiche di condotte illecite gravi e reiterate tali da determinare un'alterazione delle procedure e da compromettere il buon andamento e l'imparzialità, nonché il regolare funzionamento dei servizi.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 195/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione

    Straniero - Disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica - Disposizioni in materia di permesso di soggiorno e in materia di iscrizione anagrafica - Previsione che il permesso di soggiorno per richiesta di asilo costituisce documento di riconoscimento, ma non costituisce titolo per l'iscrizione anagrafica. Sicurezza pubblica - Disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica - Estensione alle aree su cui insistono presidi sanitari dell'ambito applicativo del divieto di accesso in specifiche aree urbane [c.d. Daspo urbano] Accordi per misure di prevenzione nei pubblici esercizi a fini di sicurezza pubblica - Previsione della sottoscrizione di accordi tra Prefetto e organizzazioni maggiormente rappresentative degli esercenti, al fine di individuare misure specifiche di prevenzione tramite la cooperazione tra esercenti e Forze di polizia, cui i gestori si assoggettano secondo gli accordi Enti locali - Disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica - Modifiche all'art. 143 del decreto legislativo n. 267 del 2000 [Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali] - Esercizio di poteri sostitutivi e di commissariamento nei confronti delle amministrazioni locali, con riguardo a uno o più settori amministrativi in ipotesi di situazioni sintomatiche di condotte illecite gravi e reiterate tali da determinare un'alterazione delle procedure e da compromettere il buon andamento e l'imparzialità, nonché il regolare funzionamento dei servizi.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 194/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore CARTABIA - de PRETIS - ZANON - BARBERA

    inammissibilità - estinzione del processo

    Straniero - Disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica - Disposizioni in materia di permesso di soggiorno per motivi umanitari e disciplina di casi speciali di permessi di soggiorno temporanei per esigenze di carattere umanitario - Sostituzione della menzione di tale titolo di soggiorno con il riferimento a ipotesi di permesso di soggiorno per "casi speciali", circoscritti e tassativi, non suscettibili di assicurare la copertura dell'intera area di accoglienza dovuta in esecuzione dei predetti obblighi. Sostituzione dell'istituto del permesso di soggiorno per motivi umanitari con una pluralità di fattispecie specifiche e tassativamente determinata. Applicazione della nuova disciplina di stranieri già in possesso di soggiorno per motivi umanitari, alla scadenza del relativo permesso. Previsione che i titolari di permesso di soggiorno - per casi speciali - hanno accesso ai servizi assistenziali e allo studio. In subordine: - Permesso di soggiorno per calamità. Permesso di soggiorno per le vittime di violenza domestica e per particolare sfruttamento lavorativo. Disposizioni sui permessi di soggiorno nei casi speciali tipizzati. Norme transitorie - Previsione che ai titolari di permesso di soggiorno per motivi umanitari è rilasciato, alla scadenza, un permesso di soggiorno ai sensi dell'art. 32, comma 3, del d.lgs. n. 25 del 2008, previa valutazione della competente Commissione territoriale - Previsione, nei procedimenti non ancora conclusi nei quali la Commissione territoriale non abbia accolto la domanda di protezione internazionale, ma abbia ritenuto sussistenti gravi motivi di carattere umanitario, del rilascio di un permesso di soggiorno recante la dicitura "casi speciali". Straniero - Disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica - Disposizioni in materia di permesso di soggiorno e in materia di iscrizione anagrafica - Previsione che il permesso di soggiorno per richiesta di asilo costituisce documento di riconoscimento, ma non costituisce titolo per l'iscrizione anagrafica. Disposizioni in materia anagrafica. Straniero - Disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica - Disposizioni in materia di accoglienza dei richiedenti asilo - Riforma del "Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati" [Sprar]. Disciplina dei finanziamenti ai progetti di accoglienza. Assistenza e accoglienza temporanea del minore da parte della pubblica autorità del Comune - Esclusione di spese o oneri a carico del Comune interessato all'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati - Abrogazione della previsione di corsi di formazione professionale per i richiedenti asilo. Implementazione dell'impiego di titolari di protezione internazionale su base volontaria in attività di utilità sociale - Eliminazione dei finanziamenti destinati alla predisposizione di iniziative utili alla "implementazione dell'impiego". Permanenza dei richiedenti asilo nel Sistema Sprar fino alla scadenza del progetto in corso, già finanziato. Permanenza dei titolari di protezione umanitaria presenti nel Sistema Sprar non oltre la scadenza del progetto di accoglienza. Straniero - Disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica - Estensione alle aree su cui insistono presidi sanitari dell'ambito applicativo del divieto di accesso in specifiche aree urbane [c.d. Daspo urbano]. Accordi per misure di prevenzione nei pubblici esercizi a fini di sicurezza pubblica - Previsione della sottoscrizione di accordi tra Prefetto e organizzazioni maggiormente rappresentative degli esercenti, al fine di individuare misure specifiche di prevenzione tramite la cooperazione tra esercenti e Forze di polizia, cui i gestori si assoggettano secondo gli accordi. Straniero - Disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica - Disposizioni in materia di permesso di soggiorno e in materia di iscrizione anagrafica - Previsione che il permesso di soggiorno per richiesta di asilo costituisce documento di riconoscimento, ma non costituisce titolo per l'iscrizione anagrafica e che i richiedenti asilo mantengono l'accesso ai servizi previsti dal decreto legislativo n. 142 del 2015 e a quelli comunque erogati sul territorio nel luogo di domicilio. Straniero - Disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica - Disposizioni in materia di rilascio di speciali permessi di soggiorno temporanei per esigenze di carattere umanitario - Disposizioni in materia di accoglienza dei richiedenti asilo - Disposizioni in materia di iscrizione anagrafica - Modifiche all'art. 143 del decreto legislativo n. 267 del 2000 [Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali]. Permesso di soggiorno per cure mediche.