pronunce INDIVIDUATE: 22185
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 232/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore PROSPERETTI

    inammissibilità

    Impiego pubblico - Norme della Regione Sardegna - Risorse da destinare nel triennio 2016-2018 alla contrattazione collettiva integrativa dei dipendenti dell'Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell'ambiente della Sardegna (FoReSTAS) - Incremento di euro 1.000.000 dall'anno 2018, al fine della omogeneizzazione con il trattamento retributivo del personale del comparto di contrattazione regionale - Ricorso del Governo - Denunciata inosservanza dei limiti al trattamento accessorio previsti dal legislatore statale, violazione della riserva di contrattazione collettiva nel pubblico impiego e della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 231/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore AMATO

    illegittimità costituzionale - non fondatezza

    Ambiente - Norme della Regione Basilicata in materia di gestione dei rifiuti - Autorizzazione di impianti destinati al recupero di materia, con minima produzione di scarti e dedicati quasi totalmente alla soddisfazione del fabbisogno regionale - Procedibilità delle sole istanze ad essi relative - Conseguente esclusione di ogni altra forma di recupero dei rifiuti - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
    Ambiente - Norme della Regione Basilicata in materia di gestione dei rifiuti - Autorizzazione di nuove attività di smaltimento, trattamento e/o recupero dei rifiuti non conformi al Piano regionale di gestione dei rifiuti (PRGR) - Improcedibilità delle relative istanze - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 230/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore CARTABIA

    restituzione atti - jus superveniens

    Industria - Imprese di interesse strategico nazionale - Stabilimento siderurgico ILVA di Taranto - Prosecuzione dell'attività produttiva nelle more dell'attuazione del piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria - Previsione di una speciale causa di non punibilità delle condotte attuative del piano, poste in essere dal commissario straordinario, dall'affittuario o acquirente e dai soggetti da questi funzionalmente delegati - Denunciata irragionevolezza, disparità di trattamento, violazione della tutela del lavoro, del diritto alla salute, dei limiti all'attività di impresa, del dovere di repressione e prevenzione dei reati, nonché di diritti (alla vita, alla vita privata e a un ricorso effettivo) garantiti dalla CEDU - Sopravvenuto mutamento del quadro normativo - Necessità di nuovo esame della rilevanza e della non manifesta infondatezza - Restituzione degli atti al rimettente.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 229/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseguenziale ex art. 27 legge n. 87/1953

    Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Applicabilità ai condannati a pena detentiva temporanea per il delitto di sequestro di persona a scopo di estorsione, che abbiano cagionato la morte del sequestrato - Condizione - Effettiva espiazione di almeno due terzi della pena irrogata - Intrinseca irragionevolezza e violazione della finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua . Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Applicabilità ai condannati a pena detentiva temporanea per il delitto di sequestro di persona a scopo di terrorismo o di eversione, che abbiano cagionato la morte del sequestrato - Condizione - Effettiva espiazione di almeno due terzi della pena irrogata - Illegittimità costituzionale consequenziale in parte qua .
    Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Applicabilità ai condannati a pena detentiva temporanea per il delitto di sequestro di persona a scopo di terrorismo o di eversione, che abbiano cagionato la morte del sequestrato - Condizione - Effettiva espiazione di almeno due terzi della pena irrogata - Illegittimità costituzionale consequenziale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 228/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO

    estinzione del processo

    Impiego pubblico - Norme della Regione Sardegna - Dipendenti dell'Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell'ambiente della Sardegna (FoReSTAS) - Inquadramento nel comparto unico di contrattazione collettiva regionale - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 227/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI

    illegittimità costituzionale

    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Abruzzo per la ricostruzione dell'Aquila - Programmazione di investimenti e innovazioni organizzative per valorizzare la funzione del capoluogo regionale e le peculiarità del suo territorio - Difetto della necessaria copertura finanziaria - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 226/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore ZANON

    non fondatezza

    Trasporto - Autotrasporto - Azione diretta del vettore finale verso tutti coloro che hanno ordinato il trasporto di merci su strada - Disposizione introdotta in sede di conversione del decreto legge n. 103 del 2010 - Denunciato difetto di omogeneità rispetto ai contenuti e alle finalità del medesimo decreto-legge - Insussistenza - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 225/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore BARBERA

    accoglie il ricorso

    Enti pubblici - Camere di commercio - Riduzione del loro numero e riorganizzazione con decreto ministeriale - Applicabilità delle relative prescrizioni alla Camera Valdostana delle imprese e delle professioni - Conflitto di attribuzione tra enti promosso dalla Regione Valle d'Aosta - Inidoneità dell'atto impugnato a soddisfare la procedura rinforzata prevista dallo statuto speciale e conseguente lesione delle competenze attribuite alla Regione - Non spettanza allo Stato del potere esercitato nei confronti della ricorrente - Conseguente annullamento in parte qua del decreto impugnato.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 224/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore AMATO

    inammissibilità

    Energia - Ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi - Intesa per il conferimento di un permesso di ricerca in area denominata "Masseria La Rocca" - Diniego da parte della Regione Basilicata con delibera di Giunta regionale successivamente annullata dal TAR Basilicata - Conferma dell'annullamento con sentenza del Consiglio di Stato - Conflitto di attribuzione tra enti promosso dalla Regione Basilicata - Denunciata carenza assoluta di giurisdizione del giudice ammnistrativo in ordine agli atti d'intesa o di diniego di intesa e conseguente lesione delle competenze costituzionalmente attribuite alle Regioni nonché del principio di leale collaborazione - Inammissibilità del conflitto.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 223/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore VIGANÒ

    non fondatezza

    Reati e pene - Lesioni personali stradali gravi o gravissime con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale - Regime di procedibilità - Omessa inclusione tra i delitti procedibili a querela - Denunciato contrasto con la legge delega - Insussistenza - Non fondatezza della questione.