-
Visualizza Pronuncia
Sent. 47/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CORAGGIO
inammissibilità
Patrocinio a spese dello Stato - Decreto di ammissione - Casi di revoca - Acclarata mancanza della veste di persona offesa dai reati di cui all'art. 76, comma 4- ter , del d.P.R. n. 115 del 2002 - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza - Inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 46/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore DE PRETIS
manifesta infondatezza
Elezioni - Cariche elettive e di Governo - Sospensione di diritto in caso di condanna non definitiva per determinati reati - Durata massima di diciotto mesi in caso di prima condanna in appello - Denunciata disparità di trattamento rispetto alla "doppia sentenza conforme" di condanna - Manifesta infondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 45/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore PROSPERETTI
non fondatezza
Animali - Norme della Regione Molise - Impiego di equidi o altri ungulati nelle manifestazioni storico-culturali - Misure dirette ad assicurare il benessere degli animali - Ricorso del Governo - Denunciata violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute e del benessere animale, di leale collaborazione e degli obblighi convenzionali - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 44/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale parziale
Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Lombardia - Requisiti richiesti per l'accesso ai servizi abitativi pubblici - Residenza anagrafica o svolgimento di attività lavorativa sul territorio regionale da almeno cinque anni - Violazione dei principi di uguaglianza e di ragionevolezza nonché di uguaglianza sostanziale - Illegittimità costituzionale parziale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 43/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore SCIARRA
illegittimità costituzionale - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Impiego pubblico - Norme della Regione Sardegna - Temporaneo inquadramento di personale nell'organico dell'Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell'ambiente della Sardegna (FoReSTAS) - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
Impiego pubblico - Norme della Regione Sardegna - Ingresso nei ruoli regionali di nuovo personale mediante iscrizione in una speciale lista ad esaurimento - Violazione del principio di accesso ai pubblici impieghi mediante concorso - Illegittimità costituzionale.
Ambiente - Norme della Regione Sardegna - Trasformazione dell'organo di revisione dei conti di due parchi naturali regionali (Gutturu Mannu e Tepilora) da collegiale a monocratico - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema nonché del principio del buon andamento della pubblica amministrazione - Non fondatezza della questione.
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Sardegna - Introduzione delle cosiddette tolleranze di cantiere - Applicazione ai casi in cui, in via legislativa o regolamentare, siano individuate "misure minime" - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Non fondatezza della questione.
Salute (tutela della) - Norme della Regione Sardegna - Durata delle attestazioni o certificazioni di malattie croniche - Disciplina del periodo minimo di validità - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione.
Impiego pubblico - Norme della Regione Sardegna - Progressioni economiche di tipo orizzontale -Retrodatazione degli effetti giuridici della progressione con decorrenza dal 1° gennaio 2018 - Ricorso del Governo - Denunciata violazione del principio uguaglianza e di quelli dettati in materia di coordinamento della finanza pubblica, nonché della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 42/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore AMOROSO
manifesta inammissibilità
Circolazione stradale - Sanzioni amministrative accessorie - Revoca della patente di guida anche a seguito di estinzione del reato di cui all'art. 590-bis cod. pen. a seguito di esito positivo della messa alla prova - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza, proporzionalità e ragionevolezza - Manifesta inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 41/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CAROSI
inammissibilità
Responsabilità amministrativa e contabile - Compensazione delle spese processuali - Facoltà del giudice contabile di valutare discrezionalmente, ai fini della compensazione, la sussistenza di altre gravi ed eccezionali ragioni - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza, tutela giurisdizionale e giusto processo - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 40/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ANTONINI
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Caccia - Norme della Regione Liguria - Orario giornaliero del prelievo venatorio dei capi di fauna migratoria - Possibilità di esercitare la caccia da appostamento fisso o temporaneo fino a mezz'ora dopo il tramonto - Violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale parziale.
Caccia - Norme della Regione Liguria - Annotazione sul tesserino venatorio degli abbattimenti di capi di fauna selvatica - Obbligatorietà in relazione agli abbattimenti "accertati" - Denunciata violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 39/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CORAGGIO
illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità
Appalti pubblici - Norme della Regione Toscana - Procedure negoziate sotto soglia regolate dal criterio di aggiudicazione del minor prezzo - Possibile antecedenza dell'esame delle offerte economiche rispetto alla verifica della documentazione amministrativa - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.
Appalti pubblici - Norme della Regione Toscana - Procedure negoziate sotto soglia regolate dal criterio di aggiudicazione del minor prezzo - Possibile antecedenza dell'esame delle offerte economiche rispetto alla verifica della documentazione amministrativa - Ius superveniens non satisfattivo - Illegittimità costituzionale.
Impiego pubblico - Norme della Regione Toscana - Mobilità dei dirigenti - Modifica dell'incarico dirigenziale conferito - Ricorso del Governo - Denunciata violazione dei principi di imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 38/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale
Sanità pubblica - Norme della Regione Piemonte - Incarichi convenzionali a tempo indeterminato destinati al servizio di emergenza e urgenza territoriale 118 - Requisiti di ammissione - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale.