-
Visualizza Pronuncia
Sent. 91/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CAROSI
non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Assistenza e solidarietà sociale - Norme della Regione Piemonte - Accesso alle prestazioni erogate - Introduzione di un indicatore sintetico della situazione reddituale ("Fattore famiglia") - Applicazione, tra le altre, alle prestazioni sanitarie, comprese le compartecipazioni alla spesa - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni e dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
Assistenza e solidarietà sociale - Norme della Regione Piemonte - Accesso alle prestazioni erogate - Indicatore sintetico della situazione reddituale ("Fattore famiglia") - Attribuzione alla Giunta regionale della determinazione dei criteri e delle modalità attuative - Lamentata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 90/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore PROSPERETTI
non fondatezza - inammissibilità
Assistenza e solidarietà sociale - Integrazione salariale straordinaria - Presentazione tardiva della domanda - Decorrenza del trattamento dal trentesimo giorno successivo alla presentazione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalità - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 89/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ZANON
non fondatezza
Spese di giustizia - Onorari spettanti all'ausiliario del magistrato - Misura stabilita mediante tabelle - Mancato adeguamento periodico con decreto dirigenziale - Possibile intervento del giudice in sede di liquidazione - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 88/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore AMATO
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Caccia - Norme della Regione Basilicata - Piani di abbattimento - Possibile utilizzazione del personale specializzato dell'Arma dei carabinieri nel settore del patrimonio agro-forestale - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali - Illegittimità costituzionale.
Ambiente - Norme della Regione Basilicata - Fanghi di depurazione delle acque reflue - Criteri per l'impiego in agricoltura - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
Comuni, Province e Città metropolitane - Norme della Regione Basilicata - Processi di controllo del territorio - Utilizzo del Fondo unico autonomie locali per stipulare convenzioni tra i Comuni e le imprese private di vigilanza - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordine e sicurezza pubblica - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 87/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ANTONINI
correzione errore materiale
Pronunce della Corte costituzionale - Errori e omissioni materiali contenuti nella sentenza n. 33 del 2020 - Correzione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 86/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore DE PRETIS
inammissibile
Elezioni - Elezione del Senato della Repubblica - Attribuzione a Emma Pavanelli, candidata nella Regione Umbria, del seggio non assegnato nella Regione Siciliana, in conseguenza dell'esaurimento dei candidati presenti nelle liste del M5S - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato proposto dal senatore Gregorio De Falco nei confronti del Senato della Repubblica e, se dichiarato ammissibile, della senatrice Pavanelli - Denunciata violazione delle prerogative spettanti ai singoli parlamentari, dell'indipendenza dell'organo chiamato a proclamare i risultati elettorali, dell'elezione a base regionale del Senato, dell'uguaglianza del voto, nonché degli obblighi convenzionali - Inammissibilità del ricorso.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 85/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore DE PRETIS
non fondatezza - inammissibilità
Appalti pubblici - Procedure di affidamento - Partecipazione dell'impresa mandataria di un raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) successivamente ammessa a concordato preventivo con continuità aziendale - Esclusione - Denunciata irragionevolezza sotto più profili, violazione della libertà di iniziativa economica e del principio del buon andamento - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 84/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore PETITTI
inammissibilità
Procedimento civile - Esecuzione immobiliare - Pignoramento di beni immobili di ente privato disposto dal Tribunale della Spezia, in funzione di giudice dell'esecuzione - Sopravvenuta confisca, disposta in conseguenza dell'accertamento di responsabilità amministrativa dipendente da reato del medesimo ente privato - Successivo avviso di vendita dell'Agenzia del demanio-direzione generale della Liguria, all'esito dell'incidente di esecuzione - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dal Tribunale della Spezia, in funzione di giudice dell'esecuzione - Inammissibilità del conflitto.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 83/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ZANON
correzione errore materiale
Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale contenuto nella sentenza n. 16 del 2020 - Correzione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 82/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ZANON
ammissibile
Parlamento - Immunità parlamentari - Opinioni espresse da un senatore per le quali è pendente processo penale - Deliberazione di insindacabilità adottata dal Senato della Repubblica - Conflitto di attribuzione promosso dalla Corte d'appello di Brescia - Denunciata lesione delle attribuzioni dell'autorità giudiziaria - Ammissibilità del ricorso.