-
Visualizza Pronuncia
Sent. 101/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore AMATO
cessata materia del contendere
Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Direttore amministrativo e direttore sanitario delle aziende sanitarie e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico - Soppressione degli albi regionali degli aspiranti alla nomina - Ricorso del Governo - Sopravvenuta rinuncia e difetto di contrario interesse a coltivare il giudizio - Cessazione della materia del contendere.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 100/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CORAGGIO
non fondatezza
Appalti pubblici - Codice dei contratti pubblici - Affidamento in house - Obbligo, in capo alle stazioni appaltanti, di specifica motivazione circa il mancato ricorso al mercato - Denunciato aggravio motivazionale rispetto ai criteri direttivi della legge di delegazione - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 99/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore MORELLI
illegittimità costituzionale parziale - manifesta inammissibilità
Circolazione stradale - Patente di guida - Revoca nei confronti di coloro che siano sottoposti a misura di prevenzione - Carattere automatico e vincolato del provvedimento prefettizio - Violazione dei principi di uguaglianza, proporzionalità e ragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua .
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 98/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale
Appalti pubblici - Norme della Regione Toscana - Affidamento di lavori per contratti di valore inferiore alla soglia comunitaria - Possibile riserva di partecipazione alle gare, per una quota non superiore al 50 per cento, a favore delle micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa nel territorio regionale - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale nella materia della tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 97/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ZANON
illegittimità costituzionale parziale
Ordinamento penitenziario - Detenuti sottoposti al regime speciale di detenzione - Divieto di scambiare oggetti - Necessaria applicazione anche ai detenuti appartenenti al medesimo gruppo di socialità - Irragionevolezza e contrasto con il finalismo rieducativo della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua .
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 96/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore MODUGNO
non fondatezza - inammissibilità
Reati e pene - Depenalizzazione di reati puniti con la sola pena pecuniaria (nella specie, guida senza patente) - Disciplina transitoria - Applicabilità delle sanzioni amministrative alle violazioni commesse anteriormente alla depenalizzazione - Denunciato contrasto con la legge di delega - Non fondatezza della questione.
Reati e pene - Depenalizzazione di reati puniti con la sola pena pecuniaria (nella specie, guida senza patente) - Disciplina transitoria - Applicabilità delle sanzioni amministrative alle violazioni commesse anteriormente alla depenalizzazione - Denunciata violazione del principio di irretroattività delle sanzioni qualificabili come pena ai sensi della CEDU - Inammissibilità delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 95/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore MODUGNO
non fondatezza - inammissibilità
Esecuzione penale - Pene pecuniarie inflitte dal Giudice di pace - Conversione per insolvibilità del debitore - Giudice competente - Magistrato di sorveglianza - Denunciata irragionevolezza, violazione della ragionevole durata del processo nonché del buon andamento dell'amministrazione della giustizia - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 94/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore PROSPERETTI
manifesta infondatezza
Previdenza - Dipendenti pubblici - Sospensione, dal 3 novembre 1997 al 31 dicembre 1997, del diritto al pensionamento di anzianità anticipato - Denunciata violazione dei principi di tutela dell'affidamento e di ragionevolezza - Manifesta infondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 93/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ZANON
manifesta infondatezza
Trasporto - Autotrasporto di merci su strada - Azione diretta del vettore finale verso tutti coloro che hanno ordinato il trasporto - Disposizione introdotta in sede di conversione di decreto-legge - Denunciato difetto di omogeneità rispetto ai contenuti e alle finalità del medesimo decreto-legge -Manifesta infondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 92/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore AMOROSO
manifesta inammissibilità
Circolazione stradale - Condannati per i reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi o gravissime - Revoca automatica della patente di guida - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza e individualizzazione del trattamento penale - Manifesta inammissibilità delle questioni.