-
Visualizza Pronuncia
Sent. 77/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore SCIARRA
non fondatezza
Impiego pubblico - Disciplina delle procedure concorsuali per l'accesso alle amministrazioni pubbliche - Assunzioni autorizzate con decreto ministeriale - Reclutamento semplificato - Utilizzazione e proroga delle graduatorie a regime - Abrogazione della facoltà, per le amministrazioni, di limitare il numero degli eventuali idonei - Applicazione alle procedure concorsuali per l'assunzione del personale medico, tecnico-professionale e infermieristico, bandite dalle aziende e dagli enti del Servizio sanitario nazionale a decorrere dal 1° gennaio 2020 - Ricorso in via cautelativa della Regione autonoma Valle d'Aosta - Denunciata invasione della competenza statutaria regionale, nonché delle previsioni statutarie a tutela del bilinguismo e dei principi di ragionevolezza, economicità e buon andamento - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 76/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CORAGGIO
non fondatezza - manifesta inammissibilità
Bilancio e contabilità pubblica - Subentro delle Regioni nell'esercizio delle funzioni non fondamentali delle Province e delle Città metropolitane - Riassegnazione delle relative risorse - Omessa previsione - Ricorso della Regione Puglia - Denunciata lesione della potestà legislativa regionale, dell'autonomia finanziaria e di spesa e dell'equilibrio di bilancio, nonché del principio di leale collaborazione - Non fondatezza della questione.
Bilancio e contabilità pubblica - Completa compensazione a favore delle Regioni del minor gettito IRAP conseguente alla modifica della base imponibile - Omessa previsione - Ricorso della Regione Puglia - Denunciata lesione dell'autonomia finanziaria e di spesa e dell'equilibrio di bilancio, nonché del principio di leale collaborazione - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 75/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore PETITTI
illegittimità costituzionale parziale
Circolazione stradale - Guida sotto l'influenza dell'alcool - Estinzione del reato a seguito di esito positivo della messa alla prova - Procedimento di applicazione della sanzione amministrativa accessoria della confisca del veicolo davanti al prefetto - Verifica della sussistenza delle condizioni di legge per l'applicazione della sanzione indicata, anziché restituzione all'avente diritto - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale parziale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 74/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale parziale
Ordinamento penitenziario - Misure alternative alla detenzione - Semilibertà "surrogatoria" dell'affidamento in prova - Applicazione provvisoria, in quanto compatibile, da parte del magistrato di sorveglianza in caso di pena detentiva, anche residua, non superiore a quattro anni - Omessa previsione - Violazione dei principi di uguaglianza e di finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua .
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 73/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale parziale
Reati e pene - Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti - Divieto di prevalenza del vizio parziale di mente di cui all'art. 89 cod. pen. sulla recidiva reiterata di cui all'art. 99, quarto comma, cod. pen. - Violazione dei principi di ragionevolezza e di proporzionalità, personalizzazione e finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale parziale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 72/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CAROSI
illegittimità costituzionale
Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Assistenza sociosanitaria residenziale e semiresidenziale - Limitazione a particolari categorie di persone non autosufficienti - Termine di decorrenza delle relative quote di compartecipazione regionale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni da garantire uniformemente su tutto il territorio nazionale - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 71/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CAROSI
illegittimità costituzionale
Usi civici - Norme della Regione Calabria - Diritti di uso civico insistenti su aree di sviluppo industriale successivamente individuate - Prevista cessazione e sclassificazione - Violazione della tutela paesistico-ambientale e della competenza esclusiva statale nella materia dell'ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 70/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore BARBERA
illegittimità costituzionale - non fondatezza - cessata materia del contendere
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Puglia - Interventi straordinari di demolizione e ricostruzione - Norma di interpretazione autentica di precedente legge regionale - Carattere innovativo della norma impugnata - Irragionevolezza e violazione dei principi fondamentali in materia del governo del territorio - Illegittimità costituzionale.
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Puglia - Interventi straordinari di demolizione e ricostruzione - Sostituzione di norma di interpretazione autentica, in realtà innovativa, dichiarata costituzionalmente illegittima, con altra di identico tenore, valida pro futuro - Successiva introduzione di nuovo parametro interposto - Conseguente violazione dei principi fondamentali in materia del governo del territorio - Illegittimità costituzionale a decorrere dell'entrata in vigore della norma interposta.
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Puglia - Interventi straordinari di demolizione e ricostruzione - Abrogazione di norma regionale di interpretazione autentica successivamente dichiarata costituzionalmente illegittima - Ricorso del Governo - Lamentata irragionevolezza, violazione del principio di buon andamento e dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 69/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore AMATO
ammissibile
Parlamento - Immunità parlamentari - Opinioni espresse da una senatrice per le quali è pendente processo penale - Deliberazione di insindacabilità adottata dal Senato della Repubblica - Conflitto di attribuzione promosso dal Giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Verona - Denunciata lesione delle attribuzioni dell'autorità giudiziaria - Ammissibilità del ricorso.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 68/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CORAGGIO
estinzione del processo
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Toscana - Incremento del contributo straordinario al consorzio zona industriale apuana - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia - Estinzione del processo.