pronunce INDIVIDUATE: 22185
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 81/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore MORELLI

    manifesta infondatezza

    Circolazione stradale - Patente di guida -- Divieto di rilascio ai condannati per reati in materia di stupefacenti - Denunciata irragionevolezza e violazione della libertà di circolazione - Censure identiche ad altre già dichiarate non fondate - Manifesta infondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 80/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore AMOROSO

    inammissibilità

    Patrocinio a spese dello Stato - Decreto di ammissione - Revoca - Impugnazione - Giudice competente - Capo dell'ufficio giudiziario al quale appartiene il magistrato che ha emesso il provvedimento impugnato anche nel caso sia un giudice collegiale - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di buona amministrazione - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 79/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore AMOROSO

    non fondatezza

    Locazioni di immobili urbani - Procedimento per convalida di sfratto - Difficoltà economica del debitore - Casi di esclusione della risoluzione in sede di procedimento - Inadempimento residuo limitato al pagamento delle spese processuali e ogni altra ipotesi in cui, al momento della decisione, la caducazione del rapporto contrattuale, tenuto conto dell'entità del debito residuo, e avuto riguardo alle condizioni delle parti, determini un sacrificio sproporzionato dell'interesse abitativo del conduttore - Omessa previsione - Denunciata violazione dei doveri di solidarietà, nonché dei principi di ragionevolezza e del giusto processo - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 78/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ANTONINI

    non fondatezza - cessata materia del contendere

    Sanità pubblica - Misure in tema di ritardo dei pagamenti nelle transazioni commerciali - Mancato rispetto dei termini di pagamento degli enti del Servizio sanitario nazionale - Obbligo, per le Regioni e le Province autonome, di integrare i contratti dei direttori generali e dei direttori amministrativi inserendo uno specifico obiettivo ai fini del riconoscimento di una quota dell'indennità di risultato non inferiore al 30 per cento - Ricorso della Regione Lazio e delle Province autonome di Trento e di Bolzano - Denunciata violazione dei principi di differenziazione, adeguatezza e leale collaborazione e dell'autonomia statutaria, con particolare riferimento alla tutela della salute - Non fondatezza delle questioni.
    Sanità pubblica - Misure in tema di ritardo dei pagamenti nelle transazioni commerciali - Mancato rispetto dei termini di pagamento degli enti del Servizio sanitario nazionale - Obbligo, per le Regioni e le Province autonome, di integrare i contratti dei direttori generali e dei direttori amministrativi inserendo uno specifico obiettivo ai fini del riconoscimento di una quota dell'indennità di risultato non inferiore al 30 per cento - Ricorso della Regione Lazio - Denunciata irragionevolezza, difetto di proporzionalità, nonché violazione dei principi di buon andamento e dell'autonomia regionale finanziaria - Non fondatezza delle questioni.
    Sanità pubblica - Misure in tema di ritardo dei pagamenti nelle transazioni commerciali degli enti del Servizio sanitario nazionale - Applicazione delle misure adottate - Trasmissione, da parte delle Regioni, di una relazione al Tavolo di verifica per gli adempimenti regionali, anche ai fini e per gli effetti dell'erogazione della quota di finanziamento del Servizio sanitario regionale - Previsione che le Regioni speciali e le Province autonome relazionano al suddetto Tavolo sullo stato di applicazione delle suddette misure - Ricorso della Regione Lazio e delle Province autonome di Trento e di Bolzano - Denunciata irragionevolezza, difetto di proporzionalità, nonché violazione dei principi di buon andamento, differenziazione, adeguatezza e leale collaborazione, dell'autonomia finanziaria regionale e dell'autonomia statutaria, con particolare riferimento alla tutela della salute - Non fondatezza delle questioni.
    Sanità pubblica - Misure in tema di ritardo di pagamento nelle transazioni commerciali delle pubbliche amministrazioni diverse da quelle dello Stato che adottano la contabilità finanziaria - Obbligo, in caso di ritardo nell'esercizio precedente, di accantonare in bilancio un "fondo di garanzia debiti commerciali", graduato in percentuale crescente in relazione all'entità del ritardo e riferito allo stanziamento della spesa prevista per acquisto di beni e servizi - Divieto di disporre sul fondo impegni e pagamenti - Ricorso della Regione Siciliana - Denunciata violazione del principio di proporzionalità della sanzione, compressione dell'autonomia amministrativa e finanziaria regionale, nonché dei principi di buon andamento dell'amministrazione e di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 77/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore SCIARRA

    non fondatezza

    Impiego pubblico - Disciplina delle procedure concorsuali per l'accesso alle amministrazioni pubbliche - Assunzioni autorizzate con decreto ministeriale - Reclutamento semplificato - Utilizzazione e proroga delle graduatorie a regime - Abrogazione della facoltà, per le amministrazioni, di limitare il numero degli eventuali idonei - Applicazione alle procedure concorsuali per l'assunzione del personale medico, tecnico-professionale e infermieristico, bandite dalle aziende e dagli enti del Servizio sanitario nazionale a decorrere dal 1° gennaio 2020 - Ricorso in via cautelativa della Regione autonoma Valle d'Aosta - Denunciata invasione della competenza statutaria regionale, nonché delle previsioni statutarie a tutela del bilinguismo e dei principi di ragionevolezza, economicità e buon andamento - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 76/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CORAGGIO

    non fondatezza - manifesta inammissibilità

    Bilancio e contabilità pubblica - Subentro delle Regioni nell'esercizio delle funzioni non fondamentali delle Province e delle Città metropolitane - Riassegnazione delle relative risorse - Omessa previsione - Ricorso della Regione Puglia - Denunciata lesione della potestà legislativa regionale, dell'autonomia finanziaria e di spesa e dell'equilibrio di bilancio, nonché del principio di leale collaborazione - Non fondatezza della questione.
    Bilancio e contabilità pubblica - Completa compensazione a favore delle Regioni del minor gettito IRAP conseguente alla modifica della base imponibile - Omessa previsione - Ricorso della Regione Puglia - Denunciata lesione dell'autonomia finanziaria e di spesa e dell'equilibrio di bilancio, nonché del principio di leale collaborazione - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 75/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore PETITTI

    illegittimità costituzionale parziale

    Circolazione stradale - Guida sotto l'influenza dell'alcool - Estinzione del reato a seguito di esito positivo della messa alla prova - Procedimento di applicazione della sanzione amministrativa accessoria della confisca del veicolo davanti al prefetto - Verifica della sussistenza delle condizioni di legge per l'applicazione della sanzione indicata, anziché restituzione all'avente diritto - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 74/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale parziale

    Ordinamento penitenziario - Misure alternative alla detenzione - Semilibertà "surrogatoria" dell'affidamento in prova - Applicazione provvisoria, in quanto compatibile, da parte del magistrato di sorveglianza in caso di pena detentiva, anche residua, non superiore a quattro anni - Omessa previsione - Violazione dei principi di uguaglianza e di finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 73/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale parziale

    Reati e pene - Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti - Divieto di prevalenza del vizio parziale di mente di cui all'art. 89 cod. pen. sulla recidiva reiterata di cui all'art. 99, quarto comma, cod. pen. - Violazione dei principi di ragionevolezza e di proporzionalità, personalizzazione e finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 72/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CAROSI

    illegittimità costituzionale

    Sanità pubblica - Norme della Regione Puglia - Assistenza sociosanitaria residenziale e semiresidenziale - Limitazione a particolari categorie di persone non autosufficienti - Termine di decorrenza delle relative quote di compartecipazione regionale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni da garantire uniformemente su tutto il territorio nazionale - Illegittimità costituzionale.