pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 127/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore AMATO

    non fondatezza

    Filiazione - Impugnazione del riconoscimento del figlio per difetto di veridicità - Esclusione della legittimazione all'azione nel caso di consapevolezza del difetto - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza intrinseca, disparità di trattamento rispetto al caso di ricorso a fecondazione medicalmente assistita di tipo eterologo, nonché violazione dei principio di responsabilità individuale, di solidarietà sociale e di tutela dell'identità personale del figlio - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 126/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore SCIARRA

    non fondatezza

    Impiego pubblico - Norme della Regione Toscana - Piano triennale di reclutamento finalizzato al rafforzamento dei centri per l'impiego - Reclutamento del personale dell'Agenzia regionale toscana per l'impiego (ARTI) nonché della Regione, degli enti dipendenti, delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale - Possibilità di procedere allo scorrimento delle graduatorie approvate a far data dal 1° gennaio 2019, in deroga alla disciplina statale - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale nelle materie dell'ordinamento civile e della determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale, nonché dei principi di eguaglianza, di imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione e dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 125/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore MORELLI

    manifesta inammissibilità

    Circolazione stradale - Patente di guida - Revoca nei confronti di coloro che siano sottoposti a misura di sicurezza personale - Applicazione automatica, anziché discrezionale, da parte del prefetto - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza, proporzionalità e ragionevolezza - Sopravvenutadichiarazione di illegittimità costituzionale in parte qua della norma oggetto - Manifesta inammissibilità della questione.
    Circolazione stradale - Patente di guida - Conseguimento di una nuova patente in caso di revoca nei confronti di coloro che siano sottoposti a misura di sicurezza personale - Esclusione per il triennio successivo, anche in caso di sopraggiunta cessazione dello stato di pericolosità - Denunciata violazione dei principi di proporzionalità e ragionevolezza - Manifesta inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 124/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore PROSPERETTI

    estinzione del processo

    Impiego pubblico - Norme della Regione Marche - Armonizzazione del trattamento economico del personale delle Province trasferito alla Regione - Rideterminazione della dotazione dei fondi per il trattamento accessorio del personale e per la retribuzione di posizione e di risultato del personale con qualifica dirigenziale della Giunta regionale - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 123/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore PETITTI

    inammissibilità

    Impiego pubblico - Licenziamento disciplinare - Falsa attestazione della presenza in servizio mediante alterazione dei sistemi di rilevamento o con altre modalità fraudolente - Applicazione "comunque" della sanzione disciplinare del licenziamento - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto al lavoro, del diritto di difesa, nonché del principio, affermato in via convenzionale, alla tutela effettiva in caso di licenziamento - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 122/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore AMATO

    non fondatezza

    Assistenza e solidarietà sociale - Reddito di cittadinanza - Erogazione del beneficio - Sospensione nei confronti del richiedente o beneficiato sottoposto a una misura cautelare personale, anziché a una misura cautelare personale per i soli delitti indicati all'art. 7, comma 3, del d.l. n. 4 del 2019 - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di uguaglianza - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 121/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore MORELLI

    non fondatezza

    Procedimento civile - Procedimento di cognizione - Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo - Condizione di proponibilità della domanda di indennizzo - Proposizione del rimedio preventivo dell'istanza di decisione a seguito di trattazione orale, almeno sei mesi prima che siano trascorsi i termini individuati dall'art. 2, comma 2- bis , della legge n. 89 del 2001 - Denunciata violazione del diritto al giusto processo, per il profilo della sua ragionevole durata, come previsto dalla CEDU - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 120/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ANTONINI

    non fondatezza

    Imposte e tasse - Imposta sulle successioni e donazioni - Esenzione per i trasferimenti di aziende o rami di esse, di quote sociali e di azioni - Beneficiari - Discendenti del dante causa - Inclusione del coniuge - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza e di tutela della famiglia - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 119/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore PETITTI Relatore BARBERA

    non fondatezza

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Veneto - Norme di interpretazione autentica di disposizione regionale a sostegno del settore edilizio - Deroga delle distanze dal confine fissate dagli strumenti urbanistici e dai regolamenti comunali - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale nella materia dell'ordinamento civile, dell'autonomia dei Comuni nella pianificazione del loro territorio e della parità di trattamento dei proprietari frontisti nell'esercizio dello ius aedificandi - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 118/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ZANON

    illegittimità costituzionale parziale

    Salute (Tutela della) - Indennizzo, alle condizioni e nei modi previsti, a favore dei soggetti che abbiano subito lesioni o infermità, da cui sia derivata loro una menomazione permanente della integrità psico-fisica, a causa di vaccinazioni non obbligatorie, ma raccomandate (nel caso di specie: vaccinazione contro l'epatite A) - Omessa previsione - Violazione dei principi di solidarietà sociale, di tutela della salute, anche collettiva, e di ragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua .