-
Visualizza Pronuncia
Sent. 181/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CAROSI
manifesta inammissibilità
Porti e aeroporti - Norme della Regione Abruzzo - Interventi in favore della Società Abruzzese Gestione Aeroporto (SAGA Spa), gestore dello scalo aeroportuale - Aiuto al funzionamento dell'aeroporto, sotto forma di sottoscrizione dell'aumento di capitale - Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio della Regione Abruzzo nei confronti della SAGA Spa - Comunicazione preventiva della misura, sussumibile nella nozione di aiuto di Stato, alla Commissione europea - Omessa previsione - Denunciata violazione dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario, nonché del giudicato costituzionale - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 180/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore ANTONINI
inammissibilità - estinzione del processo
Sanità pubblica - Norme della Regione Lombardia - Disposizioni in materia di polizia mortuaria, attività funebre, gestione dei cimiteri e sepolture - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale nelle materie dello stato civile e dell'ordinamento civile, nonché della competenza statale concorrente in materia di tutela della salute - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 179/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale parziale
Processo penale - Casellario giudiziale - Certificato a richiesta dell'interessato (ex certificato generale) - Non menzione della sentenza di condanna per uno dei reati di guida sotto l'influenza dell'alcool dichiarato estinto in seguito al positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, nonché dell'ordinanza di estinzione del medesimo reato - Omessa previsione - Irragionevole disparità di trattamento e violazione del principio della finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua .
Processo penale - Casellario giudiziale - Certificato penale a richiesta dell'interessato, nel testo anteriore alla sua abrogazione - Non menzione della sentenza di condanna per uno dei reati di guida sotto l'influenza dell'alcool dichiarato estinto in seguito al positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, nonché dell'ordinanza di estinzione del medesimo reato - Omessa previsione - Irragionevole disparità di trattamento e violazione del principio della finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua . -
Visualizza Pronuncia
Sent. 178/2020 - Presidente MORELLI, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale
Pesca - Norme della Regione Liguria - Specie ittiche non autoctone - Possibile immissione nelle acque interne di esemplari sterili, con divieto di quelli fecondi - Disposizione in vigore sino al 13 dicembre 2019 - Violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
Pesca - Norme della Regione Liguria - Specie ittiche non autoctone - Possibile immissione nelle acque interne di esemplari sterili, con divieto di quelli fecondi - Disposizione in vigore dal 1° gennaio 2020 - Violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
Caccia - Norme della Regione Liguria - Calendario venatorio - Esercizio venatorio da appostamento alla fauna selvatica migratoria - Integrazione di due giornate settimanali nel periodo fra il 1° ottobre e il 30 novembre - Violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 177/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore MODUGNO
illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Puglia - Disposizioni in materia di legalità, regolarità amministrativa e sicurezza - Principi e finalità - Contrasto a ogni forma di infiltrazione del crimine organizzato - Ricorso del Governo - Denunciata idoneità a violare la competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza - Non fondatezza delle questioni.
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Puglia - Disposizioni in materia di legalità, regolarità amministrativa e sicurezza - Promozione della concertazione per la programmazione e l'attuazione degli interventi - Adozione di un Piano regionale integrato per il rafforzamento e la diffusione della cultura della legalità e della responsabilità - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza - Non fondatezza delle questioni.
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Puglia - Disposizioni in materia di legalità, regolarità amministrativa e sicurezza - Istituzione della "Fondazione antimafia sociale - Stefano Fumarulo", con funzione, d'intesa con l'Agenzia dei beni sequestrati e confiscati alla mafia, di una banca dati, accessibile a tutti, dei beni confiscati esistenti sul territorio regionale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di protezione dei dati personali e di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Puglia - Disposizioni in materia di legalità, regolarità amministrativa e sicurezza - Istituzione di un "Osservatorio legalità", con la partecipazione, tra gli altri, di un componente designato dal direttore dell'Ufficio scolastico regionale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di organizzazione amministrativa - Illegittimità costituzionale.
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Puglia - Disposizioni in materia di legalità, regolarità amministrativa e sicurezza - Istituzione di un "Osservatorio legalità", con funzioni di contrasto di ogni forma di illegalità e criminalità - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza - Non fondatezza della questione.
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Puglia - Disposizioni in materia di legalità, regolarità amministrativa e sicurezza - Promozione delle migliori politiche della trasparenza per il contrasto al crimine organizzato e mafioso - Istituzione di un rating di buone prassi degli enti locali con particolare riferimento al riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata e al contrasto al gioco d'azzardo - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza - Non fondatezza delle questioni.
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Puglia - Disposizioni in materia di legalità, regolarità amministrativa e sicurezza - Promozione di una premialità ai progetti sull'ulteriore uso dei beni confiscati alla criminalità organizzata e mafiosa, anche attraverso intese e accordi con organi dello Stato, enti o associazioni - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza - Non fondatezza delle questioni.
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Puglia - Invalidi vittime della mafia, della criminalità organizzata, del terrorismo, del dovere - Riconoscimento del diritto all'assistenza psicologia e/o psichiatrica, nonché all'esenzione della spesa per ogni prestazione sanitaria fruita presso le strutture del Servizio sanitario nazionale o convenzionate - Violazione dei principi generali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Puglia - Disposizioni in materia di legalità, regolarità amministrativa e sicurezza - Interventi per la prevenzione e il contrasto dei reati ambientali e degli altri fenomeni di illegalità nel settore sanitario - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza - Non fondatezza delle questioni.
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Puglia - Disposizioni in materia di legalità, regolarità amministrativa e sicurezza - Promozione di Protocolli di legalità tra prefetture e amministrazioni aggiudicatrici - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza - Non fondatezza della questione.
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Puglia - Disposizioni in materia di legalità, regolarità amministrativa e sicurezza - Affidamento, mediante protocollo di intesa con l'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità, alle Aziende per la casa e per l'abitare della gestione del patrimonio immobiliare utilizzabile o riconvertibile a uso abitativo - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 176/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore MODUGNO
manifesta inammissibilità
Legge - Procedimento legislativo - Iter di approvazione della proposta di legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, compresi quelli eletti nella circoscrizione Estero - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso, nei confronti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, dal senatore Raffaele Fantetti, eletto nella circoscrizione Estero - Denunciata violazione del diritto alla rappresentanza democratica degli elettori italiani residenti all'estero registrati nell'AIRE - Manifesta inammissibilità del ricorso.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 175/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore MODUGNO
manifesta inammissibilità
Sanità pubblica - Emergenza epidemiologica COVID-19 - Comportamenti formali posti in essere dalle Regioni Lombardia e Veneto - Conflitto di attribuzione tra enti promosso dal Codacons, in via suppletiva dello Stato - Manifesta inammissibilità del conflitto.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 174/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore PETITTI
non fondatezza - inammissibilità - cessata materia del contendere
Impiego pubblico - Norme della Provincia autonoma di Trento - Reclutamento dei dirigenti - Assunzione, in alternativa ai dirigenti di ruolo, di dirigenti con contratto a tempo determinato in percentuale superiore al limite previsto dalla normativa statale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Inammissibilità delle questioni.
Impiego pubblico - Norme della Provincia autonoma di Trento - Trattamento economico e giuridico dei giornalisti in servizio presso gli enti e gli organi provinciali - Richiamo ai contratti di riferimento di categoria - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Non fondatezza della questione.
Istruzione - Norme della Provincia autonoma di Trento - Scuole dell'infanzia provinciali - Accesso ai posti di lavoro a tempo indeterminato per il personale insegnante - Concorso straordinario 2019 - Requisiti - Eliminazione dell'esame-colloquio - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei criteri di selettività dei concorsi pubblici - Cessazione della materia del contendere.
Impiego pubblico - Norme della Provincia autonoma di Trento - Svolgimento di attività sanitarie - Possibile affidamento di incarichi individuali - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia coordinamento della finanza pubblica e tutela della salute - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 173/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore MODUGNO
inammissibilità
Lavoro e occupazione - Lotta al lavoro sommerso - Sanzione amministrativa pecuniaria - Sopravvenuta esclusione qualora emerga la volontà di non occultare il rapporto - Applicazione retroattiva - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza e ragionevolezza, nonché dei principi della retroattività della lex mitior in relazione a sanzioni qualificabili come penali e di proporzionalità della pena, come espressi dalla normativa convenzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 172/2020 - Presidente CARTABIA, Redattore CORAGGIO
illegittimità costituzionale - inammissibilità - cessata materia del contendere
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Lazio - Guardia giurata ittica volontaria - Rilascio e rinnovo della qualifica anche a chi abbia riportato condanne per reati puniti con la sola pena pecuniaria - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza - Illegittimità costituzionale.
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Lazio - Modalità di somministrazione di alimenti e bevande - Possibili restrizioni, disposte dai Comuni, per gravi e urgenti motivi relativi all'ordine pubblico e alla sicurezza - Ricorso del Governo - Successiva abrogazione della norma impugnata - Cessazione della materia del contendere.
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Lazio - Interventi economici regionali in favore dei soggetti interessati dal sovraindebitamento o vittime di estorsione o usura - Ricorso del Governo - Denunciata violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione e della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza - Inammissibilità della questione.