pronunce INDIVIDUATE: 178
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 184/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità

    Sport - Ordinamento sportivo - Modifiche alle modalità di elezione degli organi direttivi centrali delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate - Limite irreversibile, vigente ratione temporis, di tre mandati elettivi - Conseguente preclusione di candidature presentate da chi abbia già raggiunto, complessivamente, il numero massimo di mandati permessi (nel caso di specie: nei Comitati regionali della Federazione italiana tennis delle regioni Toscana e Marche) - Violazione del corretto sviluppo della personalità individuale, della libertà di associazione e del principio di proporzionalità - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 145/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    illegittimità costituzionale parziale

      Edilizia residenziale pubblica - Assegnazione di alloggi - Norme della Regione Marche - Requisiti di accesso - Residenza protratta da almeno un quinquennio - Violazione dei principi di eguaglianza formale e sostanziale, nonché di ragionevolezza - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 144/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    inammissibilità

    Tributi - Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi - Norme della Regione Piemonte - Impianti di incenerimento e discarica di rifiuti urbani e di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi - Contributo annuo imposto ai gestori, da versare alla Provincia sede dell'impianto - Denunciata violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela dell'ambiente - Inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 115/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    non fondatezza

    Ambiente - Aree protette, parchi e riserve naturali - Norme della Regione Liguria - Riperimetrazione unilaterale dei confini dei parchi naturali regionali delle Alpi Liguri, dell'Antola, dell'Aveto e del Beigua - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché dei principi di tutela del paesaggio e di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 108/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    non fondatezza - inammissibile

    Tributi - Imposte - Aumento del capitale sociale della Banca d'Italia - Conseguente trattamento contabile e fiscale per i partecipanti al capitale - Obbligo di iscrivere le quote di partecipazione nel comparto delle attività finanziarie detenute per la negoziazione - Applicazione ai maggiori valori iscritti nel bilancio di un'imposta sostitutiva dell'IRES, dell'IRAP e di eventuali addizionali, in tre rate di pari importo, pari al 12 per cento del valore nominale delle quote - Denunciata violazione del principio della capacità contributiva, dei principi di eguaglianza e ragionevolezza, del legittimo affidamento, della libera iniziativa economica nonché della proprietà privata - Inammissibilità delle questioni.
    Tributi - Imposte - Aumento del capitale sociale della Banca d'Italia - Conseguente trattamento contabile e fiscale per i partecipanti al capitale - Obbligo di iscrivere le quote di partecipazione nel comparto delle attività finanziarie detenute per la negoziazione - Applicazione ai maggiori valori iscritti nel bilancio di un'imposta sostitutiva dell'IRES, dell'IRAP e di eventuali addizionali, da versarsi, a seguito di ulteriore novella, in unica soluzione, pari al 26 per cento del valore nominale delle quote - Denunciata violazione del principio della capacità contributiva, dei principi di eguaglianza e ragionevolezza, nonché della proprietà privata - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 77/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    illegittimità costituzionale parziale

    Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Liguria - Assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) - Requisiti del nucleo familiare - Residenza o attività lavorativa da almeno cinque anni nel bacino di utenza a cui appartiene il Comune che emana il bando tenendo conto della decorrenza della stessa nell'ambito del territorio regionale - Disparità di trattamento tra stranieri e cittadini italiani - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 76/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità - estinzione del processo

    Sanità pubblica - Dirigenza sanitaria - Norme della Regione Siciliana - Ampliamento dei requisiti per l'iscrizione negli elenchi regionali degli idonei alla direzione amministrativa delle aziende sanitarie - Ricomprensione anche di coloro che hanno comprovata esperienza nella qualifica di dirigente, almeno settennale, in settori diversi da quello sanitario - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute e del principio di buon andamento e dell'imparzialità della pubblica amministrazione - Illegittimità costituzionale parziale.
    Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Norme della Regione Siciliana - Assegnazione, per l'anno 2022, dei trasferimenti extrabudget in favore dei soggetti convenzionati con il Servizio sanitario regionale - Violazione dei principi fondamentali nella materia coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale
    Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Norme della Regione Siciliana - Modalità, per le strutture accreditate eroganti prestazioni specialistiche e di diagnostica di laboratorio, di raggiungimento degli standard organizzativi e di personale richiesti - Ricorso del Governo - Lamentata violazione di principi fondamentali in materia di tutela della salute - Inammissibilità della questione.
    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Stabilizzazione di personale precario del ruolo sanitario, tecnico e amministrativo assunto a tempo determinato - Possibilità di operare anche in deroga, anziché in coerenza, con il piano triennale di fabbisogno di personale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale in parte qua.
    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Estensione delle disposizioni recanti interventi a favore dei figli delle vittime dei disastri aerei di Montagna Longa e in Etiopia il 10 marzo 2019 - Rideterminazione del limite massimo dell'autorizzazione di spesa per la stabilizzazione del personale ex dipartimento foreste - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di copertura finanziaria delle spese - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 59/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    non fondatezza - inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Puglia - Semplificazione e riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive - Definizione di ampliamento delle attività produttive, a seguito di novella di disposizione dichiarata costituzionalmente illegittima - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali della materia del governo del territorio, del valore del paesaggio, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché dei principio di leale collaborazione e ragionevolezza - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 22/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    inammissibilità

    Paesaggio - Norme della Regione Lombardia - Istanza di sanatoria per l'accertamento della compatibilità paesaggistica di opere abusive - Criteri di quantificazione della relativa sanzione pecuniaria - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 17/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    illegittimità costituzionale - non fondatezza

    Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Puglia - Ulteriore proroga dal 1° agosto 2020 al 1°agosto 2021 del termine per l'esistenza degli edifici sui quali realizzare degli interventi straordinari di ampliamento, di demolizione e ricostruzione - Ulteriore proroga dal 31 dicembre 2021 al 31 dicembre 2022 del termine per l'esistenza degli edifici per i quali presentare la SCIA o l'istanza per il rilascio del permesso di costruire in relazione agli interventi edilizi straordinari - Ulteriore proroga, dal 30 giugno 2020 al 30 giugno 2021, del termine per l'esistenza degli edifici per i quali richiedere il recupero dei sottotetti, dei porticati, di locali seminterrati - Violazione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio di ragionevolezza, e di buon andamento - Illegittimità costituzionale.