pronunce INDIVIDUATE: 173
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 254/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    inammissibile

    Parlamento - Petizione alle Camere - Petizione relativa al procedimento di conversione del d.l. n. 111 del 2021, avente ad oggetto l'obbligo di certificazione verde COVID-19 (c.d. Green Pass) - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dall'avvocato Daniele Gradara, in proprio e come rappresentante dei firmatari della petizione, nei confronti di entrambe le Camere, del Presidente del Consiglio dei ministri, del Consiglio dei ministri e del Presidente della Repubblica - Lamentata violazione delle libertà fondamentali della persona, come riconosciute anche a livello europeo, delle prerogative parlamentari, della libertà di insegnamento, del diritto all'istruzione e della libertà di ricerca scientifica - Richiesta alla Corte costituzionale di dichiarare che non spettava: alla Camera, al Senato, alle loro Commissioni e ai rispettivi presidenti, non esaminare la suddetta petizione; al Consiglio dei ministri e al Presidente del Consiglio dei ministri porre la questione di fiducia sulla legge di conversione del citato decreto-legge; al Presidente della Repubblica emanarlo e promulgare la legge di conversione - Richiesta alla Corte costituzionale di sollevare dinanzi a sé la questione di legittimità costituzionale del decreto-legge suddetto e della relativa legge di conversione - Inammissibilità del ricorso.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 252/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    inammissibilità

    Adozione e affidamento - Adozione di minori residenti all'estero - Adozione da parte di persona non coniugata residente in Italia - Possibilità di presentare dichiarazione di disponibilità ad adottare un minore straniero e chiedere di essere dichiarata idonea all'adozione legittimante - Omessa previsione - Denunciata violazione del diritto convenzionale al rispetto della vita privata - Inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 239/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    inammissibilità

    Energia - Attività di distribuzione del gas naturale - Procedura di gara - Previsione, mediante norma di interpretazione autentica, dell'obbligo, per il gestore uscente, oltre che alla prosecuzione della gestione del servizio fino alla data di decorrenza del nuovo affidamento, al pagamento del canone di concessione previsto dal contratto - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza, di certezza del diritto, di legittimo affidamento e di buon andamento dell'amministrazione - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 231/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    non fondatezza

    Ordinamento penitenziario - Condannati minorenni - Esecuzione delle pene - Concessione dell'affidamento in prova al servizio sociale o della detenzione domiciliare - Condizioni, previste mediante decreto legislativo - Pena detentiva non superiore, rispettivamente, a quattro e a tre anni - Denunciata irragionevolezza, violazione dei criteri di delega, della funzione rieducativa della pena, del principio dell'individuazione del trattamento e della tutela dell'infanzia e della gioventù - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 209/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    illegittimità costituzionale

    Sanità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Riordino del Sistema sanitario regionale - Direttori generali delle aziende sanitarie regionali - Procedimento di nomina - Possibilità di attingere alternativamente dall'elenco regionale o da quello nazionale degli idonei - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale.
    Sanità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Riordino del Sistema sanitario regionale - Elenco regionale degli idonei alla carica di direttori generali delle aziende sanitarie regionali - Modalità di costituzione - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale.
    Sanità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Riordino del Sistema sanitario regionale - Modalità di scelta dei commissari straordinari - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 206/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    manifesta inammissibilità

    Circolazione stradale - Patente di guida - Revoca nei confronti di chi è sottoposto a misura di prevenzione - Applicazione automatica, anziché discrezionale, da parte del prefetto - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto al lavoro, nonché impedimento dell'assolvimento dell'obbligo di mantenere la prole - Manifesta inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 190/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    inammissibilità

    Documentazione amministrativa - False dichiarazioni sostitutive di atto notorio o di certificazioni - Decadenza automatica dai benefici conseguenti al provvedimento rilasciato in base ad esse - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalità - Inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 180/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    non fondatezza

    Istruzione - Personale docente - Servizio di insegnamento non di ruolo prestato presso le scuole paritarie - Riconoscimento ai fini della ricostruzione della carriera - Esclusione, in base al diritto vivente - Denunciata disparità di trattamento - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 178/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - manifesta inammissibilità

    Misure di prevenzione - Modifiche al Codice antimafia - Previsione che gli effetti automaticamente interdittivi conseguono anche alla condanna, non definitiva, per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche - Violazione del principio di ragionevolezza e di proporzionalità e lesione della tutela della libertà di iniziativa economica privata - Illegittimità costituzionale parziale.
    Misure di prevenzione - Modifiche al codice antimafia - Previsione che gli effetti automaticamente interdittivi conseguono anche alla condanna, non definitiva, per il reato delitto di truffa commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico (o dell'Unione europea) - Illegittimità costituzionale consequenziale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 152/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    non fondatezza

    Circolazione stradale - Patente di guida - Divieto di rilascio per coloro che sono, o sono stati, sottoposti a misura di prevenzione nonché per i condannati per reati in materia di stupefacenti - Applicazione automatica, anziché discrezionale, del provvedimento prefettizio - Denunciata disparità di trattamento, violazione dei principi di proporzionalità e ragionevolezza, della libertà di circolazione, del diritto al lavoro - Non fondatezza delle questioni.