-
Visualizza Pronuncia
Sent. 73/2022 - Presidente AMATO, Redattrice SAN GIORGIO
non fondatezza
Contenzioso tributario - Commissioni tributarie - Forma della trattazione della controversia - Rimessione alla scelta delle parti tra pubblica udienza e camera di consiglio - Denunciata violazione dei principi dell'amministrazione della giustizia in nome del popolo e del giusto processo, nonché del giudicato costituzionale - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 72/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI
non fondatezza - inammissibilità
Volontariato - Contributi per l'acquisto di autoambulanze, di autoveicoli per attività sanitarie e di beni strumentali - Riserva alle organizzazioni di volontariato (ODV) - Esclusione degli altri enti del Terzo settore (ETS) - Denunciata violazione dei principi e criteri di delegazione, nonché dei principi di ragionevolezza ed eguaglianza - Non fondatezza delle questioni - Auspicio per intervento legislativo che renda meno rigida la differenza tra ODV e ETS.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 71/2022 - Presidente AMATO, Redattore PROSPERETTI
non fondatezza - inammissibilità
Impiego pubblico - Nome della Regione Veneto - Personale dell'Istituto regionale per le ville venete (IRVV) - Incremento dei fondi destinati al trattamento economico accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, dell'ente - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e di quella concorrente in materia di coordinamento della finanza pubblica, dei principi di uguaglianza, imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione, nonché esorbitanza dalle competenze regionali - Inammissibilità della questione.
Impiego pubblico - Nome della Regione Veneto - Personale dell'Istituto regionale per le ville venete (IRVV) - Applicazione al personale dell'ente di quanto disposto per il personale regionale in materia di trattamento accessorio, di fondo per la contrattazione integrativa, nonché di risorse per remunerare gli incarichi di posizione organizzativa - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e di quella concorrente in materia di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 70/2022 - Presidente AMATO, Redattore BUSCEMA
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità
Amministrazione pubblica - Norme della Regione Siciliana - Incarichi e rapporti di collaborazione estranei all'amministrazione - Poteri del sindaco - Rinnovabilità dell'incarico oltre il periodo del mandato del sindaco che l'ha conferito, anziché nei limiti del mandato - Eccedenza dalla competenza statutaria - Illegittimità costituzionale in parte qua .
Amministrazione pubblica - Norme della Regione Siciliana - Incarichi di collaborazione a esperti estranei all'amministrazione - Poteri del sindaco - Oggetto e finalità - Inclusione delle attività gestionale - Violazione del principio di separazione tra funzioni di indirizzo politico-amministrativo e funzioni gestionali - Illegittimità costituzionale parziale.
Amministrazione pubblica - Norme della Regione Siciliana - Incarichi di collaborazione a esperti estranei all'amministrazione - Poteri del sindaco - Assegnazione dell'incarico anche a soggetti non laureati, senza l'espletamento di procedure selettive - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile, dei principi di imparzialità e di buon andamento, eccedenza dalla competenza statutaria - Non fondatezza delle questioni.
Amministrazione pubblica - Norme della Regione Siciliana - Incarichi di collaborazione a esperti estranei all'amministrazione - Poteri del sindaco - Definizione dell'incarico per durata e compenso anziché per oggetto e finalità - Rinvio alle disposizioni statali in materia di cumulo di incarichi pubblici e di divieto della loro attribuzione a dipendenti in quiescenza - Omessa previsione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile, dei principi di imparzialità e di buon andamento, eccedenza dalla competenza statutaria - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 69/2022 - Presidente AMATO, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale
Caccia - Norme della Regione Liguria - Estensione, mediante norma interpretativa di quella statale, dell'arco temporale massimo per la cacciabilità di ciascuna specie - Recupero delle giornate di sospensione dell'arco temporale massimo anche nel periodo eccedente - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 68/2022 - Presidente AMATO, Redattore ZANON
inammissibilità
Province, Comuni e Città metropolitane - Norme della Regione autonoma Sardegna - Riforma dell'assetto degli enti di area vasta - Accertamento della volontà dei territori interessati - Possibile ricorso al referendum consultivo - Condizioni - Mancata unanimità in Consiglio comunale o quando ne faccia richiesta almeno un terzo degli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune interessato - Disciplina dei termini della richiesta e del quorum di validità del referendum - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei limiti statutari - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 67/2022 - Presidente AMATO, Redattore SCIARRA
inammissibilità
Straniero - Politiche sociali - Assegno per il nucleo familiare - Nozione di nucleo familiare - Esclusione del coniuge, dei figli ed equiparati di cittadino straniero che non abbiano la residenza nel territorio della Repubblica, salva la clausola di reciprocità ovvero sia stata stipulata convenzione internazionale - Contrasto, accertato dalla Corte GUE adita con rinvio pregiudiziale, della norma censurata con il diritto dell'Unione europea - Denunciata violazione degli obblighi derivanti dall'ordinamento comunitario - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 66/2022 - Presidente AMATO, Redattore ANTONINI
illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità
Imposte e tasse - Riscossione delle imposte - Procedure di discarico dell'inesigibilità dei crediti affidati agli agenti della riscossione - Definizione degli agenti di riscossione - Applicabilità retroattiva alle società private "scorporate" - Estensione a loro favore del meccanismo dello "scalare inverso" - Violazione del principio di ragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua.
Imposte e tasse - Riscossione delle imposte - Procedure di discarico dell'inesigibilità dei crediti affidati agli agenti della riscossione - Automatico annullamento dei debiti di importo residuo fino a mille euro anche agli effetti dei rapporti pendenti tra enti territoriali e società private "scorporate" - Meccanismo di esenzione da responsabilità amministrativa e contabile - Denunciata irragionevolezza, preclusione dell'accesso alla tutela giurisdizionale, violazione dei principi dell'effettività della tutela giurisdizionale, del perseguimento degli equilibri di finanza pubblica, del buon andamento dell'organizzazione dei pubblici uffici nonché di quello di effettività della capacità contributiva e lesone dell'autonomia, anche finanziaria, dell'ente locale - Inammissibilità delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 65/2022 - Presidente AMATO, Redattrice NAVARRETTA
non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Fallimento e procedure concorsuali - Procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento - Piano del consumatore - Possibilità che il piano preveda, alle medesime condizioni, anche i casi di cessione del credito destinati a estinguere il debito quali effetto di un provvedimento giudiziale, mediante ordinanza di assegnazione - Asserita omessa previsione - Denunciata irragionevolezza -. Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 64/2022 - Presidente AMATO, Redattore MODUGNO
non fondatezza
Processo penale - Incompatibilità del giudice - Casi - Incompatibilità a celebrare il dibattimento per il giudice che abbia respinto la richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento e violazione del diritto di difesa e del principio di imparzialità e terzietà del giudice - Non fondatezza delle questioni.