-
Visualizza Pronuncia
Sent. 231/2020 - Presidente MORELLI, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Acque e acquedotti - Norme della Regione Siciliana - Servizio idrico integrato - Liquidazione dell'Ente Acquedotti Siciliani - Consegna degli impianti e della rete idrica ai Comuni o ai consorzi di Comuni interessati - Nomina di commissario ad acta in caso di inadempimento - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.
Acque e acquedotti - Norme della Regione Siciliana - Liquidazione dell'Ente Acquedotti Siciliani - Consegna degli impianti e della rete idrica ai Comuni o ai consorzi di Comuni interessati - Nomina di commissario ad acta in caso di inadempimento - Denunciata violazione del giudicato costituzionale - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 230/2020 - Presidente MORELLI, Redattore MORELLI
inammissibilità
Stato civile - Unione civile - Diritti riconosciuti alle parti - Indicazione delle generalità dei genitori nell'atto di nascita - Possibilità di indicare come genitori due donne tra loro unite civilmente e che abbiano fatto ricorso (all'estero) alla procreazione medicalmente assistita - Preclusione - Denunciata irragionevolezza, violazione del principio di uguaglianza, del diritto alla genitorialità, tutelato anche dalla normativa europea e convenzionale, alla procreazione, nonché della tutela della filiazione e del miglior interesse del minore - Inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 229/2020 - Presidente MORELLI, Redattore PETITTI
manifesta inammissibilità
Reati e pene - Sospensione condizionale della pena - Concessione a persona che ne ha già usufruito - Possibilità subordinata all'adempimento dell'obbligo del risarcimento del danno o delle restituzioni - Denunciata disparità di trattamento - Manifesta inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 228/2020 - Presidente MORELLI, Redattore BARBERA
inammissibilità
Locazione di immobili urbani - Norme della Regione autonoma Sardegna - Aggiornamento dei canoni di locazione degli alloggi realizzati per il personale civile e militare della pubblica sicurezza, dell'Arma dei carabinieri, del Corpo della guardia di finanza, del Corpo degli agenti di custodia e del Corpo forestale dello Stato - Applicazione, in assenza del relativo decreto ministeriale, della disciplina in materia di assegnazione e gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica - Denunciata violazione del principio di uguaglianza e della competenza esclusiva statale in materia della difesa e forze armate, sicurezza dello Stato, ordine pubblico e organizzazione amministrativa dello Stato e degli enti pubblici nazionali - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 227/2020 - Presidente MORELLI, Redattore CORAGGIO
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Molise - Trattamento economico dell'Amministratore unico dell'Agenzia regionale per lo sviluppo agricolo, rurale e della pesca (ARSAP) - Ricorso del Governo - Denunciata violazione del principio della copertura finanziaria delle spese - Non fondatezza della questione.
Impiego pubblico - Norme della Regione Molise - Distacco del personale dipendente degli enti e delle società appartenenti al gruppo «Sistema Regione Molise», nonché di personale degli enti rientranti nel sistema sanitario regionale (ASREM e ARPA) - Previsione che gli oneri finanziari relativi al personale interessato siano a carico dei bilanci dei rispettivi enti di appartenenza - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
Impiego pubblico - Norme della Regione Molise - Utilizzazione temporanea, mediante distacco o comando, del personale delle società partecipate presso altri enti regionali - Violazione dei principi di buon andamento e imparzialità della pubblica amministrazione, della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e in quella concorrente del coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
Impiego pubblico - Norme della Regione Molise - Computo della dotazione organica presso le strutture regionali, anche sanitarie - Esclusione di alcuni incarichi dirigenziali - Violazione dei principi di buon andamento e imparzialità della pubblica amministrazione, nonché della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
Ambiente - Norme della Regione Molise - Gestione dei rifiuti - Limiti allo smaltimento di rifiuti speciali di provenienza extra regionale - Violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 226/2020 - Presidente MORELLI, Redattore DE PRETIS
estinzione del processo
Trasporto - Norme della Regione Puglia - Trasporto di viaggiatori mediante noleggio di autobus con conducente - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 225/2020 - Presidente MORELLI, Redattore CORAGGIO
manifesta inammissibilità
Procedimento civile - Competenza e giurisdizione - Opposizione all'ingiunzione per il pagamento delle entrate patrimoniali dello Stato e degli altri enti pubblici - Competenza territoriale del giudice del luogo in cui ha sede l'ufficio che ha emesso il provvedimento opposto, anche quando l'ingiunzione sia stata emessa dal soggetto cui è affidato il servizio della riscossione avente sede in un circondario diverso da quello in cui si trova la sede dell'ente locale concedente - Denunciata violazione del diritto di azione - Manifesta inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 224/2020 - Presidente MORELLI, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale parziale
Impiego pubblico - Personale della Polizia di Stato - Promozione per merito straordinario al ruolo di vice sovrintendente - Decorrenza dei soli effetti giuridici alla data del verificarsi dei fatti ritenuti meritori, anziché a quella più favorevole riconosciuta al personale che ha conseguito la medesima qualifica all'esito di selezione o concorso - Violazione del principio di uguaglianza e di imparzialità dell'azione amministrativa - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 223/2020 - Presidente MORELLI, Redattore ANTONINI
non fondatezza - inammissibilità
Esecuzione forzata - Esecuzione nei confronti degli enti locali - Somme di denaro destinate al pagamento di retribuzioni e oneri previdenziali, delle rate di mutui e prestiti obbligazionari nonché all'espletamento dei servizi pubblici indispensabili - Impignorabilità - Inopponibilità nei confronti dei creditori "qualificati" - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza, violazione del principio di eguaglianza, ingiustificata disparità di trattamento - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 222/2020 - Presidente MORELLI, Redattore BARBERA
illegittimità costituzionale
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Norme della Regione Veneto - Rilascio di concessioni per l'uso del demanio marittimo a finalità turistico-ricreativa - Nuovo aggiudicatario - Rilascio subordinato alla corresponsione di un indennizzo a favore del concessionario uscente - Determinazione del relativo ammontare - Violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato nella materia della tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.