-
Visualizza Pronuncia
Sent. 241/2020 - Presidente MORELLI, Redattore CORAGGIO
estinzione del processo
Sanità pubblica - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Limitazione degli accessi inappropriati ai servizi di pronto soccorso negli ospedali - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 240/2020 - Presidente MORELLI, Redattore DE PRETIS
accoglie il ricorso
Paesaggio - Piano territoriale paesistico regionale della Regione Lazio - Approvazione tramite deliberazione del Consiglio regionale - Coinvolgimento del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Omessa previsione - Violazione del principio di leale collaborazione - Non spettanza alla Regione, e per essa al Consiglio regionale, del potere esercitato - Annullamento della citata deliberazione e degli atti attuativi e consequenziali.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 239/2020 - Presidente MORELLI, Redattore SCIARRA
illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953
Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Personale inquadrato nei ruoli del Servizio sanitario nazionale (SSN) - Servizio prestato in regime convenzionale prima dell'immissione in ruolo - Estensione, con norma di interpretazione autentica, della copertura da contribuzione INPDAP - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di previdenza sociale - Illegittimità costituzionale.
Impiego pubblico - Norme della Regione Puglia - Specialisti ambulatoriali - Estensione di normativa previdenziale dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale consequenziale parziale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 238/2020 - Presidente MORELLI, Redattore AMOROSO
non fondatezza
Reati e pene - Contravvenzioni in materia ambientale - Causa di estinzione del reato ai sensi dell'art. 318- septies cod. ambiente - Decorrenza - Inapplicabilità ai procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della Parte Sesta-bis del medesimo codice - Denunciata disparità di trattamento - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 237/2020 - Presidente MORELLI, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale parziale
Energia - Promozione dell'energia elettrica da fonti rinnovabili - Controlli e sanzioni - Impianti diversi da quelli eolici iscritti al registro EOLN-RG2012 - Errata indicazione della data del titolo autorizzativo in sede di registrazione - Influenza sulla graduatoria finale - Riammissione agli incentivi - Esclusione - Violazione del principio di uguaglianza e ragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 236/2020 - Presidente MORELLI, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale
Sicurezza pubblica - Norme della Regione Veneto - Promozione della civile e ordinata convivenza nelle città e nel territorio - Riconoscimento e sostegno della funzione sociale del controllo di vicinato - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza e del relativo coordinamento amministrativo tra Stato e Regioni - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 235/2020 - Presidente MORELLI, Redattore MORELLI
illegittimità costituzionale
Amministrazione pubblica - Norme della Regione Siciliana - Garante della persona con disabilità e del Garante per l'infanzia e l'adolescenza - Istituzione di un Ufficio del Garante - Autorizzazione della relativa spesa per il solo esercizio finanziario 2019 - Violazione del principio di copertura finanziaria delle spese - Illegittimità costituzionale.
Previdenza - Norme della Regione Siciliana - Trattamento pensionistico dei dipendenti regionali - Estensione del trattamento anticipato di pensione (c.d. "quota 100") e di quello di indennità di fine servizio - Violazione del principio di copertura finanziaria delle spese - Illegittimità costituzionale.
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Bilanci degli enti regionali - Differimento al 31 dicembre 2020 del termine per il recepimento dei principi di armonizzazione contabile - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 234/2020 - Presidente MORELLI, Redattore PETITTI
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità
Previdenza - Trattamenti pensionistici di importo superiore a 100.000 euro lordi annui - Decurtazione percentuale crescente, per la durata di cinque anni, anziché di tre anni, dell'ammontare eccedente la predetta soglia - Violazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalità delle prestazioni patrimoniali imposte - Illegittimità costituzionale parziale.
Previdenza - Trattamenti pensionistici di importo superiore a 100.000 euro lordi annui - Decurtazione percentuale crescente, per la durata di cinque anni, anziché di tre anni, dell'ammontare eccedente la predetta soglia - Denunciata disparità di trattamento e violazione del principio di universalità dell'imposizione - Non fondatezza delle questioni.
Previdenza - Trattamenti pensionistici di importo superiore a 100.000 euro lordi annui - Decurtazione percentuale crescente, per la durata di cinque anni, anziché di tre anni, dell'ammontare eccedente la predetta soglia - Denunciata violazione del diritto di proprietà privata, in relazione ai vincoli derivanti da fonti convenzionali - Non fondatezza delle questioni.
Previdenza - Trattamenti pensionistici di importo superiore a 100.000 euro lordi annui - Decurtazione percentuale crescente, per la durata di cinque anni, anziché di tre anni, dell'ammontare eccedente la predetta soglia - Denunciata violazione del principio del legittimo affidamento nella sicurezza giuridica, in relazione ai vincoli derivanti da fonti convenzionali - Non fondatezza delle questioni.
Previdenza - Trattamenti pensionistici - Rivalutazione automatica - Riduzione, per il triennio 2019-2021, sulla base di misure percentuali riferite al trattamento minimo INPS - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza della pensione - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 233/2020 - Presidente MORELLI, Redattore BARBERA
illegittimità costituzionale
Acque pubbliche - Norme della Regione Basilicata - Concessioni per lo sfruttamento di acque minerali e termali - Adeguamento alle regole della concorrenza - Proroga, nelle more, al 31 dicembre 2018 delle concessioni in scadenza - Violazione dei vincoli comunitari e della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Basilicata - Completamento delle opere edilizie realizzate in assenza o in difformità del titolo abilitativo - Violazione dei principi fondamentali statali in tema di governo del territorio - Illegittimità costituzionale.
Sanità pubblica - Norme della Regione Basilicata - Mobilità sanitaria interregionale - Tetto della spesa sanitaria regionale - Esclusione dal computo delle prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate a cittadini residenti in altre Regioni dalle strutture sanitarie accreditate e contrattualizzate con il Servizio sanitario regionale - Rinvio del rimborso delle prestazioni erogate in eccedenza alla definizione degli accordi assunti in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano - Violazione dei principi di coordinamento della finanza pubblica e della necessaria copertura finanziaria - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 232/2020 - Presidente MORELLI, Redattore AMATO
estinzione del processo
Assistenza e solidarietà sociale - Norme della Regione Piemonte - Piano per l'invecchiamento attivo - Promozione del volontariato degli anziani - Attribuzione di un ruolo consultivo alle associazioni di volontariato - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia - Estinzione del processo.