N. 251
ORDINANZA 20 DICEMBRE 1982
Deposito in cancelleria: 29 dicembre 1982.
Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 4 del 5 gennaio 1983.
Pres. e Rel. ELIA
LA CORTE COSTITUZIONALE
composta dai signori: Prof. LEOPOLDO ELIA, Presidente - Prof. ANTONINO DE STEFANO - Prof. GUGLIELMO ROEHRSSEN - Avv. ORONZO REALE - Dott. BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - Avv. ALBERTO MALAGUGINI - Prof. LIVIO PALADIN - Prof. ANTONIO LA PERGOLA - Prof. VIRGILIO ANDRIOLI - Prof. GIUSEPPE FERRARI - Dott. FRANCESCO SAJA - Prof. GIOVANNI CONSO - Prof. ETTORE GALLO, Giudici,
ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale dell'art. 1, commi primo e secondo, della legge 10 maggio 1978, n. 176 (affitto dei fondi rustici), anche in relazione all'art. unico della legge 23 novembre 1979, n. 595, promossi con le seguenti ordinanze:
1) ordinanza emessa il 16 giugno 1978 dal Tribunale di Vigevano - Sez. agraria nel procedimento civile vertente tra Damovi Sandro e Tempella Antonio, iscritta al n. 502 del registro ordinanze 1978 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 17 del 17 gennaio 1979;
2) ordinanza emessa il 26 maggio 1978 dal Tribunale di Torino - Sez. agraria nel procedimento civile vertente tra Mosso Maria ed altri e Valenza Giuseppe, iscritta al n. 507 del registro ordinanze 1978 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 17 del 17 gennaio 1979;
3) ordinanza emessa il 5 dicembre 1979 dalla Corte d'appello di Caltanissetta - Sez. agraria nel procedimento civile vertente tra Malaponti Biagio ed altro e Musarra Salvatore ed altro, iscritta al n. 41 del registro ordinanze 1980 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 78 del 19 marzo 1980;
4) ordinanza emessa il 20 gennaio 1982 dal Tribunale di Salerno nel procedimento civile vertente tra Pellegrino Pasquale e D'Apice Pasquale, iscritta al n. 379 del registro ordinanze 1982 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 276 del 6 ottobre 1982;
5) ordinanza emessa il 24 marzo 1982 dalla Corte d'appello di Napoli - Sez. agraria nel procedimento civile vertente tra Spiezia Antonio e Sorgente Filippo - iscritta al n. 409 del registro ordinanze 1982 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 276 del 6 ottobre 1982.
Visti gli atti di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri;
udito nella camera di consiglio del 2 dicembre 1982 il Giudice relatore Leopoldo Elia;
ritenuto che le ordinanze in epigrafe hanno sollevato questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, primo e secondo comma, della legge 10 maggio 1978, n. 176, anche in relazione all'art. unico della legge 23 novembre 1979, n. 595, in riferimento a quanto ritenuto dalla Corte costituzionale con sentenza n. 153/77 ed all'art. 136 della Costituzione;
considerato che successivamente alla pronuncia delle ordinanze è entrata in vigore la legge 3 maggio 1982, n. 203, la cui normativa rende necessario un nuovo esame della rilevanza delle questioni proposte.
per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
ordina la restituzione degli atti ai giudici a quibus perché procedano a nuovo esame della rilevanza delle questioni prospettate.
Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 20 dicembre 1982.
F.to: LEOPOLDO ELIA - ANTONINO DE STEFANO - GUGLIELMO ROEHRSSEN - ORONZO REALE - BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - ALBERTO MALAGUGINI - LIVIO PALADIN - ANTONIO LA PERGOLA - VIRGILIO ANDRIOLI - GIUSEPPE FERRARI - FRANCESCO SAJA - GIOVANNI CONSO - ETTORE GALLO.
GIOVANNI VITALE - Cancelliere