N. 80
ORDINANZA 13 LUGLIO 1978
Deposito in cancelleria: 20 luglio 1978.
Pres. AMADEI - Rel. PALADIN
LA CORTE COSTITUZIONALE
composta dai signori: Avv. LEONETTO AMADEI, Presidente - Prof. EDOARDO VOLTERRA - Prof. GUIDO ASTUTI - Dott. MICHELE ROSSANO - Prof. ANTONINO DE STEFANO - Prof. LEOPOLDO ELIA - Prof. GUGLIELMO ROEHRSSEN - Avv. ORONZO REALE - Dott. BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - Avv. ALBERTO MALAGUGINI - Prof. LIVIO PALADIN - Dott. ARNALDO MACCARONE - Prof. ANTONIO LA PERGOLA, Giudici,
ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
nel giudizio promosso con ricorso del Presidente della Giunta autonoma di Bolzano, notificato l'8 gennaio 1975, depositato in cancelleria il 18 successivo ed iscritto al n. 1 del registro 1975, per conflitto di attribuzione sorto a seguito del d.P.R. 18 dicembre 1973, n. 1178, nella parte in cui istituisce il Conservatorio di musica di Riva del Garda.
Udito nella camera di consiglio del 28 giugno 1978 il Giudice relatore Livio Paladin.
Ritenuto che, con il ricorso indicato in epigrafe, la Provincia autonoma di Bolzano ha sollevato conflitto di attribuzione, in relazione al decreto del Presidente della Repubblica 18 dicembre 1973, n. 1178, nella parte in cui istituiva il Conservatorio di Riva del Garda come sezione staccata del Conservatorio di musica di Bolzano; che il Presidente del Consiglio dei ministri non si è costituito nel presente giudizio;
che per effetto di un successivo decreto del Ministro per la pubblica istruzione, di concerto con il Ministro per il tesoro, il Conservatorio di Riva del Garda funziona - a partire dal 1 ottobre 1975 - come sezione staccata del Conservatorio di musica di Milano; che, previa deliberazione della Giunta provinciale, il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, con atto depositato in cancelleria il 9 giugno 1978, ha dichiarato che l'interesse della ricorrente era venuto meno, essendo stata implicitamente riconosciuta la sua competenza in materia, e conseguentemente ha rinunziato al ricorso.
Considerato che deve dichiararsi cessata la materia del contendere.
per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
dichiara cessata la materia del contendere, relativamente al ricorso proposto dalla Provincia autonoma di Bolzano, in ordine al decreto del Presidente della Repubblica 18 dicembre 1973, n. 1178.
Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 13 luglio 1978.
F.to: LEONETTO AMADEI - EDOARDO VOLTERRA - GUIDO ASTUTI - MICHELE ROSSANO - ANTONINO DE STEFANO - LEOPOLDO ELIA - GUGLIELMO ROEHRSSEN - ORONZO REALE - BRUNETTO BUCCIARELLI DUCCI - ALBERTO MALAGUGINI - LIVIO PALADIN - ARNALDO MACCARONE - ANTONIO LA PERGOLA.
GIOVANNI VITALE - Cancelliere