N. 21
ORDINANZA 15 GENNAIO 1976
Deposito in cancelleria: 22 gennaio 1976.
Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 25 del 28 gennaio 1976.
Pres. OGGIONI - Rel. CRISAFULLI
LA CORTE COSTITUZIONALE
composta dai signori: Dott. LUIGI OGGIONI, Presidente - Avv. ANGELO DE MARCO - Avv. ERCOLE ROCCHETTI - Prof. ENZO CAPALOZZA - Prof. VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - Prof. VEZIO CRISAFULLI - Dott. NICOLA REALE - Prof. PAOLO ROSSI - Avv. LEONETTO AMADEI - Dott. GIULIO GIONFRIDA - Prof. EDOARDO VOLTERRA - Prof. GUIDO ASTUTI - Dott. MICHELE ROSSANO - Prof. ANTONINO DE STEFANO, Giudici,
ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
nel giudizio di legittimità costituzionale della legge approvata dall'Assemblea regionale siciliana il 20 febbraio 1975, recante "Provvedimenti in favore dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie", promosso con ricorso del Commissario dello Stato per la Regione siciliana, notificato il 28 febbraio 1975, depositato in cancelleria l'8 marzo successivo ed iscritto al n. 4 del registro ricorsi 1975.
Visto l'atto di costituzione del Presidente della Regione siciliana;
udito nella camera di consiglio dell'11 dicembre 1975 il Giudice relatore Vezio Crisafulli.
Ritenuto che, con il ricorso indicato in epigrafe, il Commissario dello Stato per la Regione siciliana ha proposto questione di legittimità costituzionale nei confronti della legge regionale recante "Provvedimenti in favore dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie", approvata dall'Assemblea regionale siciliana il 20 febbraio 1975, per contrasto con gli artt. 17 e 23 dello Statuto;
che, con atto depositato il 25 ottobre 1975, il Commissario dello Stato ricorrente ha rinunciato al ricorso e tale rinuncia è stata accettata dal Presidente della Regione siciliana.
Considerato che ai sensi dell'art. 25 delle Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale, il processo è da dichiararsi estinto.
per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
dichiara estinto il processo per rinuncia.
Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 15 gennaio 1976.
F.to: LUIGI OGGIONI - ANGELO DE MARCO - ERCOLE ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - VEZIO CRISAFULLI - NICOLA REALE - PAOLO ROSSI - LEONETTO AMADEI - GIULIO GIONFRIDA - EDOARDO VOLTERRA - GUIDO ASTUTI - MICHELE ROSSANO - ANTONINO DE STEFANO.
ARDUINO SALUSTRI - Cancelliere