N. 61
ORDINANZA 4 MAGGIO 1973
Deposito in cancelleria: 9 maggio 1973.
Pubblicazione in "Gazz. Uff." n. 126 del 16 maggio 1973.
Pres. BONIFACIO - Rel. CAPALOZZA
LA CORTE COSTITUZIONALE
composta dai signori: Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO, Presidente - Dott. GIUSEPPE VERZÌ - Dott. GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - Dott. LUIGI OGGIONI - Dott. ANGELO DE MARCO - Avv. ERCOLE ROCCHETTI - Prof. ENZO CAPALOZZA - Prof. VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - Prof. VEZIO CRISAFULLI - Dott. NICOLA REALE - Prof. PAOLO ROSSI - Avv. LEONETTO AMADEI - Prof. GIULIO GIONFRIDA - Prof. EDOARDO VOLTERRA - Prof. GUIDO ASTUTI, Giudici,
ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
nei giudizi riuniti di legittimità costituzionale dell'art. 341 del codice penale, promossi con le seguenti ordinanze:
1) ordinanza emessa il 22 giugno 1971 dal pretore di Carpi nel procedimento penale a carico di Vinotti Giampaolo, iscritta al n. 368 del registro ordinanze 1971 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 297 del 24 novembre 1971;
2) ordinanza emessa il 4 luglio 1972 dal giudice istruttore del tribunale di Pisa nel procedimento penale a carico di Mascagni Carlo, iscritta al n. 326 del registro ordinanze 1972 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 296 del 15 novembre 1972;
3) ordinanza emessa il 10 luglio 1972 dal tribunale di Milano nel procedimento penale a carico di Andreoni Pierenrico, iscritta al n. 330 del registro ordinanze 1972 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 296 del 15 novembre 1972;
4) ordinanza emessa il 28 giugno 1972 dal pretore di Pisa nel procedimento penale a carico di Sedran Giulia, iscritta al n. 338 del registro ordinanze 1972 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 304 del 22 novembre 1972;
5) ordinanze emesse il 1 marzo, il 18 marzo e il 28 giugno 1972 dal pretore di Avigliana nei procedimenti penali rispettivamente a carico di Musso Adelmo, Ferreri Giovanni e Moccia Angelo, iscritte ai nn. 388, 389 e 390 del registro ordinanze 1972 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 21 del 24 gennaio 1973;
6) ordinanze emesse il 3 novembre 1972 dal pretore di Lugo e il 4 ottobre 1972 dal pretore di Sampierdarena nei procedimenti penali rispettivamente a carico di Monti Walter e di Codega' Eugenio, iscritte ai nn. 411 e 416 del registro ordinanze 1972 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 48 del 21 febbraio 1973.
Udito nella camera di consiglio del 17 aprile 1973 il Giudice relatore Enzo Capalozza;
Ritenuto che le ordinanze indicate in epigrafe hanno sollevato la questione di legittimità costituzionale dell'art. 341 del codice penale, facendo riferimento, talune, agli artt. 1, 3, 28, 54, 97 e 98 della Costituzione, talaltre, a uno solo o a più dei detti articoli;
che, i giudizi possono essere riuniti.
Considerato che, rispetto ai medesimi articoli della Costituzione (ed anche agli artt. 2, 4, 35 e 113), la questione è stata dichiarata non fondata con la sentenza di questa Corte n. 165 del 1972, che ha fatto richiamo pure alla precedente sentenza n. 109 del 1968;
che, conseguentemente, è stata dichiarata la manifesta infondatezza della stessa questione con l'ordinanza n. 6 del 1973;
che non vengono prospettati profili nuovi né addotti argomenti tali da indurre la Corte a modificare la sua giurisprudenza;
Visti gli artt. 26, secondo comma, della legge 11 marzo 1953, n. 87, e 9, secondo comma, delle Norme integrative per i giudizi dinanzi alla Corte costituzionale.
per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
dichiara la manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'art. 341 del codice penale, sollevata con le ordinanze in epigrafe, in riferimento agli artt. 1, 3, 28, 54, 97 e 98 della Costituzione e già ritenuta non fondata con la sentenza n. 165 del 1972.
Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 4 maggio 1973.
FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - GTUSEPPE VERZÌ - GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - LUIGI OGGIONI - ANGELO DE MARCO - ERCOLE ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - VEZIO CRISAFULLI - NICOLA REALE - PAOLO ROSSI - LEONETTO AMADEI - GIULIO GIONFRIDA - EDOARDO VOLTERRA - GUIDO ASTUTI
ARDUINO SALUSTRI - Cancelliere