˙ Ordinanza 57/1971 (ECLI:IT:COST:1971:57)
Giudizio:  GIUDIZIO SULL'AMMISSIBILITÀ DI RICORSO PER CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE TRA POTERI DELLO STATO
Presidente: BRANCA - Redattore:  - Relatore: CRISAFULLI
Camera di Consiglio del 24/02/1971;    Decisione  del 11/03/1971
Deposito del 22/03/1971;    Pubblicazione in G. U.
Norme impugnate:  
Massime:  5491
Atti decisi: 

Pronuncia

N. 57

ORDINANZA 11 MARZO 1971

Deposito in cancelleria: 22 marzo 1971.

Pres. BRANCA - Rel. CRISAFULLI

LA CORTE COSTITUZIONALE

composta dai signori: Prof. GIUSEPPE BRANCA, Presidente - Prof. MICHELE FRAGALI - Prof. COSTANTINO MORTATI - Prof. GIUSEPPE CHIARELLI - Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO Dott. LUIGI OGGIONI - Dott. ANGELO DE MARCO - Avv. ERCOLE ROCCHETTI - Prof. ENZO CAPALOZZA - Prof. VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - Prof. VEZIO CRISAFULLI - Dott. NICOLA REALE - Prof. PAOLO ROSSI, Giudici,

ha pronunciato la seguente

ORDINANZA

sul ricorso proposto da De Martino Renato, depositato in cancelleria il 23 ottobre 1970, per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato.

Udito nella camera di consiglio del 24 febbraio 1971 il Giudice relatore Vezio Crisafulli.

Ritenuto che il sig. De Martino Renato, sottoposto a procedimento penale davanti al tribunale di Roma, intende denunciare con il proprio ricorso a questa Corte tutta una serie di conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato, e segnatamente tra Magistratura e Parlamento e tra Corte dei conti in sede di controllo e Parlamento;

Considerato che, come già questa Corte ha avuto occasione di affermare (ordinanza n. 39 del 1968), il conflitto tra poteri dello Stato non può essere sollevato da soggetti od organi ad essi estranei e perciò non legittimati a ricorrere per la risoluzione dello stesso (v. artt. 37 e 39 della legge 11 marzo 1953, n. 87).

per questi motivi

LA CORTE COSTITUZIONALE

dichiara la manifesta inammissibilità del ricorso per conflitti di attribuzione presentato dal sig. De Martino Renato.

Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, l'11 marzo 1971.

GIUSEPPE BRANCA - MICHELE FRAGALI - COSTANTINO MORTATI - GIUSEPPE CHIARELLI - FRANCESCO PAOLO BONIFACIO - LUIGI OGGIONI - ANGELO DE MARCO - ERCOLE ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO MICHELE TRIMARCHI - VEZIO CRISAFULLI - NICOLA REALE - PAOLO ROSSI.