N. 15
ORDINANZA 4 FEBBRAIO 1966
Deposito in cancelleria: 12 febbraio 1966.
Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 64 del 12 marzo 1966.
Pres. AMBROSINI - Rel. CASTELLI AVOLIO
LA CORTE COSTITUZIONALE
composta dai signori: Prof. GASPARE AMBROSINI, Presidente - Prof. GIUSEPPE CASTELLI AVOLIO - Prof. ANTONINO PAPALDO - Prof. NICOLA JAEGER - Prof. GIOVANNI CASSANDRO - Prof. BIAGIO PETROCELLI - Dott. ANTONIO MANCA - Prof. ALDO SANDULLI - Prof. GIUSEPPE BRANCA - Prof. MICHELE FRAGALI - Prof. GIUSEPPE CHIARELLI - Dott. GIUSEPPE VERZÌ - Dott. GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO, Giudici,
ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
nel giudizio di legittimità costituzionale della legge approvata dall'assemblea regionale siciliana nella seduta del 23 settembre 1965, recante: "Integrazioni e modifiche alla legge 5 luglio 1949, n. 23, è successive modificazioni concernente le unità ospedaliere circoscrizionali", promosso con ricorso del Commissario dello Stato per la Regione siciliana, notificato il 3D settembre 1965, depositato nella cancelleria della Corte costituzionale il 9 ottobre successivo ed iscritto al n. 24 del Registro ricorsi 1965.
Udita nella camera di consiglio del 3 febbraio 1966 la relazione del Giudice Giuseppe Castelli Avolio;
Ritenuto che con il ricorso indicato in epigrafe il Commissario dello Stato per la Regione siciliana impugnava la legge sopra menzionata per contrasto con l'art. 17 dello Statuto siciliano;
che con atto del 13 ottobre 1965, depositato in cancelleria il 15 ottobre successivo, il Commissario dello Stato ha dichiarato di rinunciare al ricorso e tale rinuncia è stata accettata, con dichiarazione in calce all'atto stesso, dal Presidente della Regione siciliana;
Considerato che pertanto il processo è da dichiarare estinto;
Visto l'art. 25 delle Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale;
per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
dichiara estinto il processo per rinuncia.
Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 4 febbraio 1966.
GASPARE AMBROSINI - GIUSEPPE CASTELLI AVOLIO - ANTONINO PAPALDO - NICOLA JAEGER - GIOVANNI CASSANDRO - BIAGIO PETROCELLI - ANTONIO MANCA - ALDO SANDULLI - GIUSEPPE BRANCA - MICHELE FRAGALI - GIUSEPPE CHIARELLI - GIUSEPPE VERZÌ - GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - FRANCESCO PAOLO BONIFACIO.