N. 10
ORDINANZA 4 FEBBRAIO 1965
Deposito in cancelleria: 19 febbraio 1965.
Pres. AMBROSINI - Rel. BONIFACIO
LA CORTE COSTITUZIONALE
composta dai signori: Prof. GASPARE AMBROSINI Presidente - Prof. GIUSEPPE CASTELLI AVOLIO - Prof. ANTONINO PAPALDO - Prof. NICOLA JAEGER - Prof. GIOVANNI CASSANDRO - Prof. BIAGIO PETROCELLI - Prof. ALDO SANDULLI - Prof. GIUSEPPE BRANCA - Prof. MICHELE FRAGALI - Prof. COSTANTINO MORTATI - Prof. GIUSEPPE CHIARELLI - Dott. GIUSEPPE VERZÌ - Dott. GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - Prof. FRANCESCO PAOLO BONIFACIO, Giudici,
ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
nel giudizio promosso dal Presidente della Regione del Trentino-Alto Adige con ricorso notificato il 28 aprile 1964, depositato nella cancelleria della Corte costituzionale il 6 maggio successivo, ed iscritto al n. 6 del Registro ricorsi 1964, per conflitto di attribuzione tra la Regione del Trentino-Alto Adige e lo Stato, sorto a seguito del provvedimento emesso dal Medico provinciale di Bolzano in data 2 marzo 1964, con n. 789/30, concernente 1 classificazione nella la categoria dell'Ospedale civile di Bolzano.
Vista la costituzione in giudizio del Presidente del Consiglio dei Ministri;
udita nell'udienza pubblica del 16 dicembre 1964 la relazione del Giudice Francesco Paolo Bonifacio;
uditi l'avv. Pietro Gasparri, per il ricorrente, e il sostituto avvocato generale dello Stato Michele Savarese, per il Presidente del Consiglio dei Ministri.
Ritenuto che prima di esaminare le questioni della causa è opportuno acquisire tutti gli atti e documenti relativi al provvedimento impugnato, col quale il Medico provinciale di Bolzano, su domanda rivolta al Presidente della Giunta regionale, classificava nella 1 categoria l'Ospedale civile di Bolzano;
per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
sospeso ogni giudizio sulle questioni della causa,
dispone che la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione del Trentino-Alto Adige depositino entro trenta giorni dalla comunicazione della presente ordinanza gli atti e documenti suindicati.
Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 4 febbraio 1965.
GASPARE AMBROSINI - GIUSEPPE CASTELLI AVOLIO - ANTONINO PAPALDO - NICOLA JAEGER - GIOVANNI CASSANDRO - BIAGIO PETROCELLI - ALDO SANDULLI - GIUSEPPE BRANCA - MICHELE FRAGALI - COSTANTINO MORTATI - GIUSEPPE CHIARELLI - GIUSEPPE VERZÌ - GIOVANNI BATTISTA BENEDETTI - FRANCESCO PAOLO BONIFACIO.