˙ Ordinanza 63/1962 (ECLI:IT:COST:1962:63)
Giudizio:  GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente: CAPPI - Redattore:  - Relatore: FRAGALI
Udienza Pubblica del 04/04/1962;    Decisione  del 07/06/1962
Deposito del 26/06/1962;    Pubblicazione in G. U.
Norme impugnate:  
Massime:  1560
Atti decisi: 

Pronuncia

N. 63

ORDINANZA 7 GIUGNO 1962

Deposito in cancelleria: 26 giugno 1962.

Pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale" n. 164 del 30 giugno 1962.

Pres. CAPPI - Rel. FRAGALI

LA CORTE COSTITUZIONALE

composta dai signori: Avv. GIUSEPPE CAPPI, Presidente - Prof. GASPARE AMBROSINI - Dott. MARIO COSATTI - Prof. FRANCESCO PANTALEO GABRIELI - Prof. GIUSEPPE CASTELLI AVOLIO - Prof. ANTONINO PAPALDO - Prof. NICOLA JAEGER - Prof. GIOVANNI CASSANDRO - Dott. ANTONIO MANCA - Prof. ALDO SANDULLI - Prof. GIUSEPPE BRANCA - Prof. MICHELE FRAGALI - Prof. COSTANTINO MORTATI - Prof. GIUSEPPE CHIARELLI, Giudici.

ha pronunciato la seguente

ORDINANZA

nel giudizio di legittimità costituzionale del D.P.R. 29 novembre 1952, n. 3049, promosso con ordinanza emessa il 22 dicembre 1960 dal Tribunale di Bari nel procedimento civile vertente tra La Greca Michele e l'Ente per lo sviluppo e la trasformazione fondiaria in Puglia e Lucania - Sezione speciale per la riforma fondiaria - iscritta al n. 53 del Registro ordinanze 1961 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 106 del 29 aprile 1961.

Udita nell'udienza pubblica del 4 aprile 1962 la relazione del Giudice Michele Fragali;

uditi l'avvocato Ferdinando D'Atena, per il La Greca, e il sostituto avvocato generale dello Stato Francesco Agrò, per il Presidente del Consiglio dei Ministri. Ritenuto che il D.P.R. 29 novembre 1952, n. 3049, emanato in applicazione delle leggi 12 maggio 1950, n. 230, e 21 ottobre 1950, n. 841, trasferì all'Ente di riforma alcuni terreni di proprietà del La Greca, siti nel Comune di Gravina (Bari);

che nell'ordinanza di rimessione il Tribunale sostiene l'illegittimità di tale decreto perché tenne conto di una variazione del reddito catastale della particella n. 2468, avvenuta il 1 settembre 1950, e, quindi, posteriormente al 15 novembre 1949, termine fissato dall'art. 4 della citata legge 21 ottobre 1950, n. 841, agli effetti della determinazione della consistenza dei terreni soggetti all'espropriazione; Considerato che il Tribunale non ha accertato la data in cui è stata eseguita la verifica catastale che diede luogo alla variazione, quella in cui venne notificata la variazione stessa al La Greca, l'esistenza di reclami e la loro sorte, nonché la data in cui la variazione venne introdotta negli atti ed ebbe effetto ai sensi del R.D.L. 7 dicembre 1942, n. 1418;

per questi motivi

LA CORTE COSTITUZIONALE

ordina la restituzione degli atti al Tribunale di Bari.

Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 7 giugno 1962.

GIUSEPPE CAPPI - GASPARE AMBROSINI - MARIO COSATTI - FRANCESCO PANTALEO GABRIELI - GIUSEPPE CASTELLI AVOLIO - ANTONINO PAPALDO - NICOLA JAEGER - GIOVANNI CASSANDRO - ANTONIO MANCA - ALDO SANDULLI - GIUSEPPE BRANCA - MICHELE FRAGALI - COSTANTINO MORTATI - GIUSEPPE CHIARELLI